JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io la D7200 la vorrei usare per foto di paesaggi come upgrade della D80. Come la vedete in questo ambito? Molto meglio una full frame tipo D610 (per contenere i costi) o D750? Però dovrei comprare almeno il Nikkor 24-120 f/4 o il Sigma 24-105 f/4 per non spendere una fortuna visto che la mia unica lente per FX è il 50mm 1.8 D. Oppure rimanere su DX ma con un corpo e sensore più recenti puntando su D500 così da poter utilizzare le mie ottiche DX? Mi costerebbe sempre meno di una FX + obiettivo. Non so cosa fare. Io sarei propenso per la 7200 visto il prezzo al quale si può trovare nuova import Europa. Da quel che vedo la qualità delle foto è ancora buona.
P.S.: sembra la stessa domanda che ho fatto nella discussione da me aperta poco fa riguardo ai video ma qui chiedo specificamente in ambito di fotografia di paesaggi.
Non sono sicuro, ma credo che al prezzo di una d7500 puoi trovare una d610 usata, chiara che devi poi prenderci la lente. In ogni caso la d7200 si difende ancora bene. ?
La D7500 mi piacerebbe per il sensore e il processore più recenti e il display articolato ma non la prenderei perchè non può sfruttare appieno le vecchie ottiche, per la mancanza del secondo slot di memoria e perchè non ha il battery grip.
tra d7200 e d7500 secondo me non c'è un vincitore vero una ha qualcosa in più che magari mancano nell'altra e viceversa. Non c'è stato il miglioramento che c'è stato passando da d7000 a d7100 a d7200
raffica, buffer, per il mio modo di fotografare non mi interessano, scatto ad iso bassi e la d7200 va meglio rispetto alla d7500 che va meglio su iso alti(tenuta colore). mi avrebbe fatto comodo lo schermo mobile , ma avere un solo slot mi avrebbe limitato. AFS cambia poco ed è simile, mentre in afc ha la gestione a gruppi è una migliore gestione l'hanno migliorata peccato per il 4k croppato ottiche vecchie non le cerco quindi non era un fattore determinante avevo fatto il pensierino appena ho letto i rumors poi peccato per le limitazioni. Ho tenuto la d7200 e preso la d750 per gli alti iso
In percentuale, secondo voi di quanto la 7500 è superiore alla 7200 ad alti iso? Con la 7200 fino a quando mi posso spingere? Diciamo che siccome mi sta venendo in mente di provare il microstock, la 7200 mi consentirebbe di contenere un bel po' i costi. Può andare o vale lo sforzo di acquistare un corpo più recente? Un amico che ce l'ha la 7200 ne parla benissimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.