| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 8:50
Tornando al topic .. TUTTI gli AF moderni sono complessi perchè molto articolati in termini di funzionalità; richiedono molto tempo da dedicare allo studio del manuale e a test sul campo per configurare la macchina al meglio per le proprie esigenze. E' comunque difficile che le 3 modalità custom non siano sufficienti a coprire le 3 tipologie di scatto più frequenti per uno specifico utilizzatore quindi una volta configurate, passare da una all'altra è questione di girare una rotella |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:27
ma davvero avete così tanti problemi a settare l'af? se il corpo è fatto bene con i tasti funzione giusti, si fa tutto in un attimo. ad esempio, sulla g9, hai il selettore per afc, afs e manual focus, in un attimo lo cambi. con un altro tasto, puoi selezionare in modo rapido le aree di messa a fuoco, eye focus etc. io per ora non ho nemmeno selezionato i preset, faccio prima così che andare a richiamare i preset. spero che nella em1x a livello di tasti abbiano fatto una cosa simile alla g9 |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:34
Se cominci a impostare il punto iniziale di maf a seconda della modalità, la reattività nel riaggancio quando perde il target, la sensibilità ad eventuali ostacoli che si frappongono, il tipo di raffica, l'eventuale ritardo allo scatto e gli altri parametri disponibili .. un pò di tempo per studiare il migliore setup dell'AF ci vuole ed è indispensabile crearsi i preset |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:36
www.43rumors.com/ft5-these-are-the-full-e-m1x-specs/ domani e' vicino... mannaggia che ansia.. cmq leggendo tutte queste specifiche un po' di voglia mi e' venuta su questa ammiraglia... @Zaimon83, sulle olympus in commercio fino ad adesso non si puo' fare come nelle panasonic, ma solo da menu, percui devi registrarteli prima,ma cmq non e' mica cosi' complicato |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:46
Rumor ..50% meno al momento del lancio..sperem |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:52
La metà Nin ha molto senso x quel genere di macchina |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:55
Ho aspettato quasi due anni per la E-M1 mkII, fra tre anni potrei farci un pensierino a questa X a 1.000 € potrebbe avere senso (per me ovviamente) |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:46
“ @Zaimon83, sulle olympus in commercio fino ad adesso non si puo' fare come nelle panasonic, ma solo da menu, percui devi registrarteli prima,ma cmq non e' mica cosi' complicato „ e cinzia lo so, avevo una em1 fino a qualche mese fa, poi ero indeciso tra g9 e em1 mk2, ho scelto g9 anche per la maggior comodità dei tasti. spero che nella em1x abbiano messo qualcosa di simili o migliore della g9. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:21
Lorenzo vedendo come va il mercato dell'usato,se la em1 MK2 era prezzata €1700 e ora( dopo 3 anni!) la si trova a 900/1000 usata...mi sa che dobbiamo aspettare 5 anni x trovarla a quel prezzo |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:24
mi sa che non la troverete mai a quel prezzo... |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:48
sono l'unico che si aspetta una pen-f 2 o anche una em5 3 con il display "normale" tilt al posto di quello articolato? altrimenti mi tocca passare a panasonic per avere una fotocamera aggiornata. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:57
fai come me ti fai un corpo oly ed uno pana cosi' sei a posto |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 20:11
Il display normale è out ormai cmq io preferisco l'articolato che uso molto poco ...lo stesso,spero che nelle prossime ci sarà un pizzico di tecnologia di questa |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 20:33
sarà che quello della pen-f era complicato e duro da estrarre... |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:05
Più che altro quel tipo di display va bene per youtuber e selfie , il basculante per lo street |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |