user158139 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 14:45
Non c'è dubbio! |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 15:04
In effetti quello è proprio un velo libro. Intendevo i titoli dei libri che emergono nella discussione |
user117231 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 15:45
Mi permetto sommessamente di farvi notare che siamo nel 2019 ed in piena svalutazione fotografica. Non c'è più rimasto molto da leggere.. quando si parla di fotografie. Tutti abbiamo visto troppo e di tutto. Tutti siamo ormai abituati a tutto. Saturi. Consiglio un approccio diverso.. poi fate come volete. Si sa che l'essere umano non cambia. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:12
Mi attacco a felix. E se invece che leggere saltiamo la barricata e scriviamo ? ....Un libro non ammette repliche, adottiamo lo stesso approccio: nella sezione articoli si potrebbe spiegare in totale liberta' al mondo la nostra visione e il nostro metodo nella fotografia tutti insieme in forma di 1 unico post; niente commenti, solo una sequenza a turni unici ed autoconclusivi di metodi di lavoro. Ognuno espone e niente dibattito. Proprio come un libro, non si potra' altro che leggere. Se vogliamo sostenere confronti ci si trova nell'area Blog in appositi 3D. Ma l'articolo deve restare libero da ogni critica per garantire massima liberta' e serenita' espressiva ad ogni autore. |
user117231 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:18
Interessante |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:21
Vai Jacopo, vai gatto! Vediamo che ne esce! |
user158139 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:43
Io ho ancora molto da imparare, e se dovessi mai pensare di avere qualcosa da insegnare, lo farei a mia figlia. Non credo alle opere collettive, ma buon lavoro e buona fortuna. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 18:53
Jacopo il topic è leggere una fotografia. Se fosse un racconto dovresti leggerlo, analizzarlo, ed esprimere una valutazione. Non scrivere secondo la tua, o di altri, visione, me secondo quello dell'autore. L'elemento personale che ciascuno porta nella lettura e comprensione è solo la propria conoscenza, esperienza e via dicendo. Dici che bisogna scrivere, ed vero. Ma sotto le fotografie, quello che si è letto, analizza, valutato e concluso. esercizi per volenterosi. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:26
Ciao Leo: la più grande pornografia è il dominio assoluto dell'utile egoistico, del denaro su ogni aspetto di libertà, di arte, di vita. E' pornografico come abbiamo ridotto il pianeta per l'interesse di pochissimi. Invece sui paesaggi pornografici presenti in questo forum non sono d'accordo perché la fotografia per molti è uno svago e noi non possiamo considerarci artisti anche se siamo più appassionati. Pornografico è casomai il consumismo, la scimmia (mi scuso con le scimmie! ) dell'attrezzatura più performante che spilla soldi ad ognuno di noi, l'ansia di novità su cui anche questo sito si basa per avere pubblicità, ma ... finchè non si ritorna ai vecchi fotoclub in cui confrontarsi di persona e in amicizia vera, questo è il meglio che offre il panorama italiano. A quanto detto sulla 'pornografia' non c'è rimedio se non il giullaresco, irriverente sarcasmo di un gattaccio senza peli (immaginate quali) sulla lingua (I-felix ); l'importante, insegna il gatto, è non prendersi troppo sul serio, impegnandoci sì, ma con i piedi per terra. Quelli che possiamo considerare artisti qui dentro ci sono ma ... si contano sulle dita di due mani. Ad maiora! |
user90373 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 23:10
Una fotografia, un pò come la musica, anche se scritta, non ha come scopo quello di esser letta. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 9:35
Si! per restare in termini musicali, questa affermazione "suona" bene ...peccato che é completamente falsa |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 10:22
Mi sa tanto di sì. |
user90373 | inviato il 20 Gennaio 2019 ore 13:24
@ Leo45 “ Si! per restare in termini musicali, questa affermazione "suona" bene...peccato che é completamente falsa. „ @ Vincenzo Virus “ Mi sa tanto di sì. „ Infatti, tutto DIPENDE da che spartito si stia leggendo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |