RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 16-35 f2.8l iii vs sony 16-35 f2.8 gm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 16-35 f2.8l iii vs sony 16-35 f2.8 gm





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 9:35

www.lensrentals.com/blog/2017/08/sony-fe-16-35mm-f2-8-gm-sharpness-tes

Cicala infatti dice:

The Sony 16-35mm f/2.8 GM lens is an excellent optic at 16mm and 24mm. If you want to shoot wide at f/2.8 on an FE mount camera it's probably the optic of choice. The 16-35 ZA f/4 is a good lens and a lot cheaper if you don't need f/2.8, but the GM is just better optically. It's not better or worse than the Canon 16-35mm f/2.8L Mk III, it's different, and some people will certainly like it's look better.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 10:54

Anche io ho il GM 16-35 e sono molto contento. Pure io non penso possa esistere qualcosa di meglio a livello tangibile. Quindi non parlo di crop al 100 % a 42 mpx che lasciano il tempo che trovano. Parlo di foto sul web o stampe
il Sony è un ottimo obiettivo, non è in dubbio la cosa. Il fatto è che il Canon, stando alle prove che ho fatto, è ancora migliore. tutto qua.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 11:13

Non lo metto assolutamente in dubbio eh?? Maaaa migliore intendete più nitido? Al centro? A che focale? In che condizioni? Per che tipo di foto? Più comodo? Esperienza d'uso ecc ecc
Insomma siamo sempre lì... son tante le caratteristiche che valuto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 11:21

Camouflaji parliamo di due ottiche di altissimo livello. Personalmente a parità di prezzo prenderei il Canon proprio perchè si potrebbe usare tranquillmanete e quasi come ottica nativa su Sony e volendo (quando Canon di sveglierà) anche su un moderno corpo macchina Canon. Doppia possibilità insomma con una leggera migliore qualità ottica praticamente a tutte le focaliCool. Bada che parliamo di differenze non eclatanti.
E considerando il mercato dell'usato forse (dico forse perchè non conosco i prezzi del Sony) il Canon costerebbe anche meno.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 11:42

Non lo metto assolutamente in dubbio eh?? Maaaa migliore intendete più nitido? Al centro? A che focale? In che condizioni? Per che tipo di foto? Più comodo? Esperienza d'uso ecc ecc
Insomma siamo sempre lì... son tante le caratteristiche che valuto.
Si, mi riferisco alla nitidezza e alla resistenza al flare (non visibile negli scatti postati ma rilevato in altre condizioni). A che focale più nitido? direi a tutte, basta vedere le foto postate. In quali condizioni? le medesime per entrambi gli obiettivi (machina su stativo, tolto uno e messo l'altro). Ovvio che uno valuta mille aspetti nella scelta di un'ottica e non è certo qui la sede per elencarli tutti. Io mi sono limitato ad una semplice prova che però da un po di indicazioni, almeno a livello ottico. Parlaimo comunque di differenza marginali ma visibili. Ognuno le valuta come meglio crede.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 11:45

Cicala da migliore il Canon al centro ma meglio il Sony ai bordi

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 11:47

Gianluke abbiamo anche gli esempi di Brettik con prove fianco a fianco. Direi che se hai il Sony puoi stare tranquillissimo perchè hai una gran lente ma diamo a cesare quel che è di cesareMrGreen.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 11:51

Stavo vedendo gli scatti. Ma li ha fatti a 2.8? Che senso ha su una lente da paesaggio. Avrebbe dovuto farli priincipalmente a diaframmi chiusi. Sicuramente con poca luce a 2.8 queste minime differenze, se ci sono , si annullano

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 12:03

Beh è uno dei modi per valutare la qualità ottica di un obiettivo. Inoltre esistono tante occasioni in cui serve poter avere una gran qualità ottica anche a tutta apertura. E comunque non è che il Sony sfiguri.

Detto questo io invece mi trovo in crisi apertaMrGreen perchè ho un Samyang 14 f2.4 Premium (che otticamente se la gioca con tuttiCool) e un Canon 16-35 f4 IS (che fa sempre il suo sporco lavoro) MA vorrei cambiarli tutti e due per prendere un'ottica unica. E qui iniziano i mille dubbi.

Canon 16-35 f2.8 III: Eccellente e anche se poco più pesante dell'f4 peserebbe comunque meno di due obiettivi. MA vignetta poco più della versione F4 e distorce anche leggermente di più. Già passare da 14 a 16 si perde in angolo di campo in modo "fastidioso" e perdere altri mm per la distorsione mi spiacerebbe. Ma rimane un'ottica di altissimo livello e COSA FONDAMENTALE si possono montare filtri a vite.

Sony 16-35 f2.8 ...beh per quanto scritto prima non lo valuto perchè darei precedenza a quello che mi darebbe più possibilità anche con altri corpi macchina (ho intenzione di prendere anche un'analogica Canon). In pratica baionetta EF e non FE;-).

Poi c'è il nulla nel senso che si ci sono grandangoli anche più estremi e molto belli ma nessuno può montare fltri a vite e quelli a lastra li ODIOMrGreen.

Mi sono perso qualche grandangolo? Ho messo in vendita il Samyang ma mi sa che lo ritiro dalla vendita perchè non ne sto venendo a capoCool. Help me pleaseMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 12:11

Laowa 12mm f2.8?
MF, ma diametro filtri 77mm.
L'ha recensito Wazer.

(io però ho preso un Sigma 12-24 Art, per cui filtri a lastra ...)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 12:14

Il Sony è un'ottica eccellente, ma il Canon resta "il più bello del reame"!
Di molto?
No di certo!
Di poco allora?
Certamente ... in fondo stiamo confrontando due "top lenses" mica un fondo di bottiglia e un Leica; ma se uno dei due è il migliore della categoria, mentre l'altro è un discorso a parte visto che se la vede alla pari con i vari fissi Otus e Milvus, perché non riconoscerlo?
Insomma se fosse stato marchiato Zeiss, invece di Canon, qualcuno dubiterebbe ancora del suo essere lo Stato dell'arte nella propria categoria ... e non solo? ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 12:31

Laowa 12mm f2.8?
MF, ma diametro filtri 77mm.
L'ha recensito Wazer.


Il Laowa 12 non monta filtri. Forse ti riferivi al 15mm?

(io però ho preso un Sigma 12-24 Art, per cui filtri a lastra ...)


Bellissimo assieme al Sony e anche al Sigma 14-24 f2.8 ma niente filtri a vite. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 13:54

Non concordo molto sul discorso “Canon del futuro”. Se stiamo parlando di R si tratterà sempre di adattar la lente. Poi presumo faranno una nativa R analoga, forse anche meglio dell'attuale 16-35 già super.
Se uno lo prende pensando a un ipotetico futuro non cambia il discorso quindi.

Sia io che Gianluke abbiamo citato Cicala, è uno dei pochi di cui mi fido senza togliere nulla ai presenti eh?!
Dice che Canon meglio al centro e sony ai bordi... sarà un pelo, in entrambi i casi.

Posto che per me non è una gara di sola nitidezza, chiarisco meglio il mio precedente post, considerazioni personalissime eh?! Intendo esperienza d'uso e situazioni d'uso MIE. mettere adattatore mi disturba se posso evitarlo. Il tasto sul barilotto lo trovo un plus, l'af del gm non penso sia inferiore rispetto a una adattata ecc ecc.
aggiungo: il meglio lo da a 16-20-24mm e a f4 e f5.6. Sono le situazioni dove ha anche i migliori mtf. Io di solito lo uso fra 5.6 e 10 (da 11 ho notato l'inizio della diffrazione). Sui wide poi spesso si va di mf ma non sempre: a volte scatto in condizioni non agevoli e af serve, ad esempio mi capita sovente di far 4 scatti dal basso identici con stessi parametri e punti maf diversi, da unire in stacking. Farlo con manual focus è più brigoso.
Aggiungo: con le native è molto comoda, in af, la magnificazione immediata quando si tocca la ghiera di maf per lavori di precisione.
Il paraluce del sony mi fa un po' caxxre, non so come sia il Canon.
Insomma, si valutano tante cose... ognuno diversamente.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:19

Urca, hai ragione, il Laowa 12mm non monta i filtri a vite!
Mi ricordavo di si, ma mi sbagliavo.

Monta però le lastre da 100mm, non quelle da 150mm.

Qui la prova di Wazer:
www.wazer.eu/laowa-12mm-la-prova/

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:32

Alvar dovrei cambiare sia il 14 che il 16-35 con una lente unica. Prendere solo il 12mm sarebbe troppo riduttivo.
Il Samyang Premium è una lente di altissimo livello qualitativo e se la devo vendere non la devo rimpiangere più di tanto. Forse solo il Canon 16-35 f2.8 III al posto dei due di cui sopra non me lo farebbe rimpiangere pur perdendo 2mm di focale grandangolare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me