| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:30
Made in Italy vuoi un raw con Fuji Gfx 50 R + Gf 45mm f2,8 ? Te lo mando in mp ? |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:38
Made, io uso X1T con flash elinchrom e Canon e purtroppo devo tenere un tempo di sincronizzazione più lento di 1/125. Con flash Godox riesce a tenere 1/125? |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:50
No 1/125 ci arrivi solo con i PocketWizard, Broncolor o Profoto, altrimenti stai circa su 1/80 di secondo con gli altri. Io ho i pocket wizard e fino a 1/500 zero problemi, ma li ho provati anche ad 1/800 (naturalmente con otturatore centrale) su sfondo bianco e non mi danno nessun problema. I pocket wizard stanno sui 170 l'uno mi pare, per fartene 4 stai sui 600 euro. I Trigger Profoto stanno sui 400 l'uno, per farne 4 sono 1600€, na fucilata. I Profoto differiscono dai PocketWizard solo per il fatto che sul catalogo scrivono che arrivano fino a 1/800, mentre i PocketWizard scrivono 1/500. Ma avendoli, ed avendo effettuato il test personalmente, anche i miei arrivano a 1/800 senza problemi, e sono costati la metà, quindi PocketWizard tutta la vita (tra l'altro affidabilità unica). @Vinciaruuuuu che piacere sentirti! Spero vada tutto bene in giro per il mondo Si mi farebbe piacere, ma rischi che se mi piacciono prima o poi una me la compro |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:55
Ok ti mando in mp. Va bene se la compri... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 1:04
scusate se mi intrometto , ma ho una curiosità : come mai con i miei 2 neewer da 18,99 euro il mio tempo di sync sulla xt-10 è di 1/200 e scatto senza righe ???? ( a 250 sì , le righe ci sono) Rimango basito da questi limiti , quindi chiedo : mi sono perso qualcosa ?? forse ci si riferisce al funzionamento in ttl ?? Seguo questa discussione con interesse , non tanto perchè miro a questo genere di attrezzature , che non sono nè nelle mie corde nè nel mio portafogli , ma perchè oggettivamente grazie ai vostri commenti c'è molto da imparare |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 1:22
Le righe sono l'ultimo stadio Mauri, prima delle righe ben definite che tagliano la foto c'è la vignettatura, che tu senza renderti conto hai in tutti gli scatti in cui usi 1/200 È una vignettatura che mangia luce, a volte non la noti, ma è sempre presente, e se scatti soprattutto prodotti su fondali grigi, o bianchi oltre che presente è anche un problema visto che rende il tutto non omogeneo. Se non te ne sei mai accorto puoi continuare a scattare senza problemi, evidentemente per le tue esigenze è una cosa soprassediabile, e da una parte meglio così |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 1:40
Ok grazie , controllerò meglio , per ora non mi sembra che ci sia vignettatura, ma è anche vero che la sorgente non era costituita solo dal flash. Erano 3 sorgenti e un pannello . Non ero intenzionato a cimentarmi nello still life, made , ma poi alla fine li' sono cascato Una richiesta ad hoc ha messo in moto tutto. E mi sto anche divertendo un sacco !! |
user86191 | inviato il 15 Gennaio 2019 ore 6:26
Ok il X1T funziona, ma è la stessa Godox nel suo sito che da solo il ProX compatibile con la GF , forse è per questo che con X1T il sincro si ferma a 1/80 comunque buono a sapersi perché puntavo al pacchetto trigger con flash V860 |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 8:02
“ Se mi fai 550 euro di sconto dal prezzo che hai in mente.... „ Messa così Paco non so se firmeresti una proposta di acquisto Ti mando MP appena ho un minuto. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:55
“ Ok il X1T funziona, ma è la stessa Godox nel suo sito che da solo il ProX compatibile con la GF , forse è per questo che con X1T il sincro si ferma a 1/80 „ La compatibilità non ha nulla a che vedere con il syncro, o la slitta prende il connettore o non lo prende. Nel momento in cui lo prende funziona correttamente. Poi ci sono trigger che passano anche gli automatismi ed altri no, ma se il flash parte, significa che il trigger funziona 1/80 è un limite di tutti i trigger economici sul mercato, compreso il tuo. Scrivono 1/200 ma in realtà la vignettatura arriva prima. Solo PocketWizard/Profoto/Broncolor/Bowens hanno trigger che sincronizzano a dovere, e sono universali, ci si possono montare flash di ogni genere. Detto questo, si scatta serenamente anche con trigger da 10€, dipende sempre dalle esigenze. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:01
“ Lascio una cartella di raw di esempio che ho scattato col 23 e col 110 per far capire la qualità ottenibile con questa macchina e le sue ottiche proprietarie. Sono quasi tutte a difframma chiuso, tra l'altro ho notato che si può diaframmare pesantemente senza perdere troppo. www.dropbox.com/sh/qv5gbr1n0pdytsn/AADMCjKfJLBq0VZMa-m7c8Ipa?dl=0 „ Onesto.. il 23 e' da applausi.. anche se vedo che soffre il backlight... Resa magnifica !
 |
user148740 | inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:08
si è miliardi di volte meglio del mio 24 tseII. mi sa che sarà il prossimo acquisto dopo avere venduto il corredo canon |
user86191 | inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:47
Sono un dilettante con il flash non usandolo quasi mai e non mi torna una cosa, se con il trigger Godox il sincro si ferma a 1/80 perché non riesce a sincronizzare a 1/125 dove le tendine sono ancora completamente aperte, la funzione HSS che dovrebbe far funzionare il flash anche a tempi superiori a 1/500 non funzionerà mai |
user86191 | inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:33
non mi sembrava una domanda complicata essendo che voi usate sempre il trigger, vorrà dire che lo scoprirò da solo e ci metto l'XPro, se Godox mette solo quello compatibile ci sarà un perché |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:01
Grande Fiammifero ti ho dato un consiglio, non bisogna sindacare su tutto ponendosi domande inutili. Visto che ho avuto almeno 10 brand di trigger tra cui Phottix, Prolight, Cactus, Godox, Pixel King, 3 modelli di Yongnuo compresi gli ultimi usciti, non marcati e chi più ne ha più ne metta posso dirti per esperienza personale e quindi verificata che hanno tutti lo stesso limite/problema. Non ti sto dicendo che non ci si scatta, anzi, la maggior parte delle persone neanche se ne accorge. Ti ho solo consigliato di usarli ad 1/80 visto che oltre hanno problemi, non mi va di aprire un discorso del genere dove tu mi fai vedere che funziona, ed io devo dimostrarti il contrario, visto che so già l'andazzo ti dico già in anticipo che è tempo perso. Ti ho già scritto sia come utilizzarlo, sia come risolvere il problema con i marchi che hanno trigger funzionanti per tempi di esposizione inferiori ad 1/80, non mi va di aprire una discussione su questa cosa, o vai a fiducia o amen Ti fai le domande sbagliate, partiamo prima dalle domande su come imparare a sfruttare la luce, secondo me si finisce sempre per parlare di cose con bassissima priorità. “ a funzione HSS che dovrebbe far funzionare il flash anche a tempi superiori a 1/500 non funzionerà mai „ La funzione HSS è una funzione imbarazzante per l'inutilità, anche qui ti consiglio di evitare di studiare cose che ai fini pratici non ti serviranno mai. Chi ha voglia di utilizzare tempi di esposizione inferiori ad 1/200 o compra un filtro graduato che applica davanti la lente, oppure si fa una medio formato e lenti con leaf shutter, problema risolto. L'HSS è una trovata commerciale inutile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |