JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ti è utile quando ti serve un maggior controllo sulla precisione del colore e quando vuoi il massimo della gamma dinamica „
Se proprio non ti piace puoi sempre preparare due copie identiche del file, uno con standard e l'altro con repro, aprirli come livelli e prendere dal repro quelle parti irrecuperabili in condizioni standard, tipo zone sovraesposte o neri troppo chiusi. In pratica a metà tra HDR e tone mapping: parti dallo stesso scatto (TM) ma usando immagini sostanzialmente diverse, non solo nell'esposizione.
Devo dire che il profilo Cobalt, non sarà la panacea di tutti i mali negli incarnati ma in paesaggistica mette un'ottima pezza ai problemi di colore sony, specialmente la resa delle nuvole al tramonto.
Nei profili generici, sempre troppo gialla e poco incline alle sfumature rosso/magenta.
Direi che al di là dell'illuminante, che non sarà e non potrà mai essere esattamente quello di una scena al tramonto, la resa colorimetrica sulle nuvole migliora di parecchio.
Eccovi un mio scatto di ieri della A7r2 a sx il profilo generico ed a dx il Cobalt Standard Daylight.
Come potete vedere, il Cobalt estende la gamma ai rossi che effettivamente erano presenti nella scena ma non nel profilo generico della A7r2.
Un'ottima base di partenza che permette di ridurre il lavoro di ottimizzazione.
caspita si nota molto la differenza, quella di destra è più carica e intensa. Ma questo Standard Daylight? Il profilo non dovrebbe semplicemente chiamarsi Standard? (così come il Repro). Questo Daylight in quale pacchetto sta?
Cacchio Raamiel sei instancabile questa 1.2 mi è sfuggita ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.