RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cobalt v1.2 e altre novità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cobalt v1.2 e altre novità





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 23:45

La v1.3 è in definizione; per C1 sarà un decisivo passo in avanti.


Grande ! Non sto nella pelle !

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 23:52

li voglio anche io questi profili ma prima devo catturare C1

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:12

Ti è utile quando ti serve un maggior controllo sulla precisione del colore e quando vuoi il massimo della gamma dinamica

Se proprio non ti piace puoi sempre preparare due copie identiche del file, uno con standard e l'altro con repro, aprirli come livelli e prendere dal repro quelle parti irrecuperabili in condizioni standard, tipo zone sovraesposte o neri troppo chiusi. In pratica a metà tra HDR e tone mapping: parti dallo stesso scatto (TM) ma usando immagini sostanzialmente diverse, non solo nell'esposizione. Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:27

Raamiel sei per caso riuscito a dare anche un occhiata alla nuova funzione MIGLIORA DETTAGLI introdotta dalla Adobe?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:33

La v1.3 è in definizione; per C1 sarà un decisivo passo in avanti.

Perfetto. Devo solo decidere un piccolo dettaglio: quale sarà la mia prossima fotocamera... MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 19:04

"La v1.3 è in definizione; per C1 sarà un decisivo passo in avanti."

Grande!! :-PCool

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 19:38

Profili modulari in arrivo anche per C1? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:18

Eh.. magari.

PhaseOne potrebbe pensare a una feature del genere; ma per ora nulla.....

Se proprio non trovo una soluzione più pratica mi toccherà farli fotocamera per fotocamera.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 19:02

Piccola testimonianza riportata sul campo.

Devo dire che il profilo Cobalt, non sarà la panacea di tutti i mali negli incarnati ma in paesaggistica mette un'ottima pezza ai problemi di colore sony, specialmente la resa delle nuvole al tramonto.

Nei profili generici, sempre troppo gialla e poco incline alle sfumature rosso/magenta.

Direi che al di là dell'illuminante, che non sarà e non potrà mai essere esattamente quello di una scena al tramonto, la resa colorimetrica sulle nuvole migliora di parecchio.

Eccovi un mio scatto di ieri della A7r2 a sx il profilo generico ed a dx il Cobalt Standard Daylight.





Come potete vedere, il Cobalt estende la gamma ai rossi che effettivamente erano presenti nella scena ma non nel profilo generico della A7r2.

Un'ottima base di partenza che permette di ridurre il lavoro di ottimizzazione.

Bravo raamiel.

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 19:15

Grazie Paco ! Sorriso

Sto lavorando alla v1.3 che dovrebbe migliorare decisamente la resa globale su C1.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:34

caspita si nota molto la differenza, quella di destra è più carica e intensa. Ma questo Standard Daylight? Il profilo non dovrebbe semplicemente chiamarsi Standard? (così come il Repro). Questo Daylight in quale pacchetto sta?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 23:11

In C1 non è possibile fare profili a doppio illuminante; quindi vengono forniti sempre due profili, Daylight e Tungsten.

user92328
avatar
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 23:40

Raamiel, ma con la 50r come va...?? facci vedere qualche fotina...MrGreen
(lo so che è fuori tema, però.....)

user15476
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 0:01

Ma sarebbe possibile un profilo (icc o dcp) che desaturi progessivamente i colori a partire dal 50% di luma in poi?

In ambito cinema molte LUT usano questa desaturazione nelle alte luci per ottenere un look simile alla pellicola.

user14103
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 0:22

Cacchio Raamiel sei instancabile questa 1.2 mi è sfuggita ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me