| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:57
Ma tra le prime dieci c'è solo una canon comunque. Dai non valgono tanto questi numeri, se non per un determinata finestra temporale di tempo, e per quel determinato negozio. | 
user14103 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:57
“ Il negozio ti dice quello che tratta e vende lui, non quello che vendono tutti i negozi del mondo „ il mio negozio tratta tutti i marchi indistintamente come almeno altri 10 che conosco .. | 
user14103 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:58
“ e naturalmente Karmal andrà in una serie di negozi campione ben rappresentativi, in tutti i luoghi (grandi città, paesi etc) Nord sud est ovest, in tutti i paesi del globo, pesandoli come statistica comanda etc etc Altrimenti sarà un altro sondazzo del razzo „ Siamo in italia parliamo del mercato italiano .. | 
user14103 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:00
“ nelle prime tre classificate vedo due macchine appena uscite e una vecchiotta uscita a febbraio che ancora fa i numeri, ma tu guarda sti giovani d'oggi chissà se fra 10 mesi avranno raggiunto il numero complessivo della vecchietta.MrGreenMrGreen „ perché la z6 è uscita? | 
user14103 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:02
“ MAP CAMERA è un negozio giapponese „ okkio Nove che ti tiro in ballo di nuovo amazon al livello mondiale ...anche questo è un negozio globale e vende in tutto il mondo … guardati le classifiche li …. | 
user59759 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:15
Ti dispiace mettere un link, anche in lingua inglese, da cui si evince che cosa fa Map Camera? Io non lo avevo mai visto inserito in nessuno dei soliti siti di indirizzamento. Ho letto una recensione di Marco Togni che lo descrive come un negozio specializzato nella rivendita di materiale fotografico usato, una specie di RCE made in Japan. Amazon è certamente un'altra cosa. E Bcn fa ricerche di mercato un poco più ampie della sola Map Camera. |  
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:51
Se davvero questa classifica fosse reale, vorrebbe dire che Canon probabilmente è scesa al terzo posto nelle vendite. Infatti Nikon ha terzo, settimo e nono posto. Sony ha secondo, quinto e sesto posto. Canon ha solo una macchina al primo posto. Non ci sono i numeri di vendita, ma è molto probabile che la somma dei dati delle tre macchine vendute da Nikon e Sony, superino quella dell'unica Canon. Ma a parte questi discorsi, che a me appaiono abbastanza inutili, quello che si evince è un abbandono più rapido di quanto si credesse del sistema reflex. Se il trend è questo nel 2019 avremo un crollo del valore dell'usato di corpi e obiettivi reflex |  
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:15
“ Ma a parte questi discorsi, che a me appaiono abbastanza inutili, quello che si evince è un abbandono più rapido di quanto si credesse del sistema reflex. Se il trend è questo nel 2019 avremo un crollo del valore dell'usato di corpi e obiettivi reflex „ Oppure finirà come per la pellicola e l'analogico in generale che è tornata ad una seconda giovinezza, anche se molto più limitata che in passato. Ma mentre per l'analogico la rinascita limitata è dovuta più ai costi, difficoltà tecniche varie nel "fai da te" e reperire i laboratori tosti, nel digitale le uniche differenze sono lo specchio, l'otturatore, il mirino e qualche altro aggeggio meccanico. Quanto scommettiamo che passata la ubriacatura di massa da ML, nel giro di qualche anno ci sarà la rinascita delle reflex? Complice anche il vertiginoso abbassamento dei prezzi, credo che molti non si faranno problemi a riprendere in mano una "vecchia" reflex digitale e se ne sbatteranno del centimetro in meno di larghezza, lunghezza ed altezza. Naturalmente è una semplice e personale opinione, perché ormai non credo più alle certezze, spesso puntualmente smentite. Giorgio B. | 
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:26
Alla fine della fiera, a favore delle reflex sta soltanto una visione più naturale dovuta al mirino ottico, ma i vantaggi delle ML sono "troppi". Fino a qualche tempo fa, anche per chi aveva iniziato con una ML, stava il "miraggio" di evolversi con una reflex di alta gamma, ma adesso con l'entrata di Canon e Nikon in ML, questa "psicologia" va a estinguersi. | 
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:56
ma di venerdì 14 dicembre qualcuno sa qualcosa circa cashback, rimborsi, sconti ecc ecc? | 
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:06
Giobol, difficile predire i corsi e ricorsi, però se ti devo dire la mia personale esperienza, io conservo ancora la mia reflex a pellicola Olympus Om 101, mentre ho venduto senza troppi pensieri la mia reflex digitale, perchè in fondo era una via di mezzo, un percorso incompiuto, completato per metà, tra l'analogico e il digitale.... | 
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:26
La classifica di Amazon è fuffa. (Oltre alle usuali distorsioni) hanno messo un bel po' di ML tra le reflex. | 
user14103 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:29
La classifica di Amazon è fuffa. Per chi non ci compra .... ma la percentuale di acquirenti è molto alta.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |