RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da Fuji a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare da Fuji a Sony?





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:33

Il dubbio è lecito, la soluzione personale.

Io non sono una street photographer ma affronto la fotografia in modo simile, per me la superiorità tecnica è un vizio inutile, meglio avere qualcosa che mi è cucito addosso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:38

io ho la pro2 perchè sembra una leica

user148740
avatar
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:40

Se vuoi la mia prima di ogni cosa c'È il feeling col mezzo, se non mi ci trovo (ed è raro ma succede) non mi viene voglia di scattare,
Però poi viene il risultato, se non mi soddisfa raramente ritorno a scattare con quella macchina (ma ovviamente non mi riferisco a fuji ma a “macchinette”, l'ultima volta con una sub).
Con fuji ho trovato la mia pace.
Detto questo esistono tanti marchi e tanti tipi di macchine perché siamo diversi

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:43

@FPiegnaee

Sto andando verso quella direzione, sto cercando le pro2 e le t2 usate ma non ne vedo molte in giro, soprattutto delle pro :/

user148740
avatar
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:47

un motivo ci sarà

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:40

io non sapevo scegliere tra la pro2 e la t2, le ho dovute prendere entrambe

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 18:04

@Lenza93

E quale mi consigli adesso che le conosci entrambe? Immagino che uscirò con T20+35 f1.4 e T2 o Pro2+56, sarebbe una grande coppia per me

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 18:13

Guarda, non voglio far passare la mia esperienza per qulla giusta eh, ma è solo per dare un metro di confronto.
Io mi scontro con il problema di un budget spesso esiguo (intendo davvero esiguo, per me 400€ sono spesso il limite massimo), tanto che il mio corredo principale è composto da una 5D old e da un 50mm 1.8 prima serie (e ci ho fatto lavori pagati e tutto, quindi non lo vivo come un problema).
Comprando e rivendendo usato e a volte facendomi prestare attrezzatura sono riuscito a passare diversi mesi ed usare per svago e non quasi tutti i marchi, ho avuto: Olympus e-m10; Sony a6000, rx100iii e A7; Nikon D90, D7000 e D750, Canon 60D, 5D3 e 5D old; Fujifilm x100, x100s, xpro1 e xe2...
Quindi di roba ne ho usata e la mia idea me la sono fatta, parallelamente ho evoluto il mio modo di vivere e fare fotografia e quello che ho capito è che le necessità reali non sono mai quelle che pensiamo di avere, ancora meno quelle che vengono spacciate nei forum... da qui la decisione di investire in un sistema che incarna questo mio modo "intellettualmente onesto" (con me stesso, ben inteso, non voglio screditare gli altri) di fotografare (fujifilm per inciso).

ps. il mio è un discorso che esula dal budget eh, se avessi 10mila euro non vorrei mai una A9 con gli zoom 2.8 o tutta la collezione di Sigma Art da montare su una 5dsR, proprio perchè per me fotografia è altro.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 18:15

Non provare la serie "Pro", ne tantomeno la serie x100... non farlo mai.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 18:20

Non ti sono piaciute le pro?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 19:04

@onda,
Dipende, se sei uno che guarda alla sostanza e alla pura praticità o sei uno che in qualche modo apprezza l'approccio più minimale.
Dal punto di vista pratico la t2 è meglio, il display basculante è comodissimo e il mirino è un filo meglio, la pro2 è più divertente probabilmente ma per certe cose come gli scatti "a pozzetto" è sicuramente meno funzionale.
Io uso 80% pro2 e 20% t2 ma sono anche un po' "feticista" del rangefinder...

Se sei vicino a Bologna e passi di qua te le faccio provare

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 19:24

Purtroppo sono lontano da Bologna altrimenti avrei approfittato, grazie!

Per me la Pro2 è la macchina più bella che c'è in commercio, sinceramente la sto cercando più della T2 solo per quello. :') Poi non ho mai avuto una rangefinder e penso che sia giunto il momento

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 19:42

La risposta l'hai data tu ;-)

Ti ho detto che la t2 è meglio ma hai già scelto la pro2, e non posso che essere d'accordo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:54

"Non ti sono piaciute le pro?"

Sono le uniche macchine che mi sia pentito di aver venduto MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:22

ciao ONDA, anche io ho avuto nel cervello la stessa domanda, e l ho riportata sul forum come hai fatto tu. guarda il profilo e la stessa domanda l ho riposta anche io.

la foto, secondo me va benissimo, io avrei scattato con un tempo diverso, magari un 125 o forse 100 per scendere di qualche iso. A parte ciò, anca flash?he io mi associo alla tua idea, degli iso. Ma ..... forse dovremmo imparare ad usare un flash?MrGreen
io al momento posseggo il 23 f1.4 e il 56 f1.2, il 35 l ho avuto e da stupido l ho venduto, ma lo ricomprerò a breve.
sto pensando di dar via il 23 per il 16mm, ... e magari sono anche io ... in confusione.
ma io prima di passare a Sony, attenderò un Sony day, e solo allora potrò dire se fare questo passo, perche per tante cose prediligo ancora Fuji.
magari sono stupidate, ma con una xe3 leggerissima e veloce, e due obiettivi di tutto rispetto, non sono quanto migliorerei, fotografando da amatore.

Un pensiero lo rivolgo ad un altro brand...... LUMIX S1?
come vedi, non so se spendere su corpo e lenti, ne valga veramente .... tutto questa a7iii.


forse mi sbaglio, ma come me, senti la mancanza di ...... ISO.
qualche tempo fa, ero ancora propenso ad acquistare la Sony A7s ..... ma poi.... mollai tutto. son passato dalla Canon 6d alla Fuji xt1 col 35mm, per poi finire a questa xe3, di altro pianeta, certo..... mi mancavano gli Alti ISO,ma ... posso dirti che non tornerei indietro..... ma forse potrei dirti che potrei guardare avanti ......ma al momento, ti consigli di testare bene ciò che hai.fai tante prove ...... e come tanti veri fotografi ..... non conta la grandezza, non conta spendere 3/4 mila euro , se la sai usare al top .... allora hai il pieno controllo di tutto, e hai foto impareggiabili.
I VECCHI E MIGLIORI FOTOGRAFI, FOTOGRAFANO CON MACCHINE A VOLTE TASCABILI.

ciao e tienimi aggiornato dei cambiamenti, sono curioso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me