user151242 | inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:40
Io continuo a non capire, ma sono altrettanto sicuro che tu non stia capendo me ahahah Provo a spiegarmi meglio: secondo me le app sono disponibili fino alla rii perché sono sviluppate per il vecchio software generale; ora ne hanno creato uno nuovo e quindi non sono compatibili. Io credo che risolveranno il problema facendo le app compatibili con il nuovo software e ti dirò di più: secondo me ti metteranno una app con 5 livelli di esposizione così sarai più contento  |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:43
Riproviamo Sulla RIII le app non ci sono e nemmeno le MultipleExposure (ME). Canon e Nikon senza app le ME ce le hanno messe. Quindi è fattibile anche per sony fare la funzione con l'attuale software, dubito non sia in grado. Per me: non uscirà un aggiornamento firmware per RIII che aggiungerà la funzionalità. Se e dico se tutto va bene le vedremo come funzione nella RIV. In tutto quanto sopra dimentica le app, non esistono e non esisteranno più. |
user59759 | inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:54
Quanto ad affetto nei confronti di Sony, Angelo batte tutti perfino ilmagomaghetto, blackdiamond e maserc messi insieme. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:03
Nove come al solito, sbagli. Non è che provo affetto per sony, è solo che odio canon... |
user59759 | inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:06
Mas, non fare il timido. Puoi fare tranquillamente outing. Qui c'è gente comprensiva e non ti negherà la sua comprensione. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:18
Angelo, nella RII si introduceva tramite APP, qui invece non possibile proprio installare applicazioni, quindi si spera in un aggiornamento firmware per introdurre le ME. Ma credo non accadrà e non riesco a capire perchè si siano persi in un bicchier d'acqua. Altra cosa che personalmente avrei messo, è la posa B in real time, come ha Olympus da 5 anni |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:22
Non so se è peggio quando provi a fare l'economista... ...o lo psicologo. |
user151242 | inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:22
Antonio, una volta rese compatibili le app con il nuovo software generale, il firmware uscirà in un battibaleno ;) |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:30
Angelo ma per ora non credo sia in piano uno store per scaricare app. Io adesso non so come però era organizzato il vecchio menu e se lo store permetteva di scaricare da sviluppatori di terze parti |
user151242 | inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:36
Ma Antonio lo store esiste già e si chiama play memories app, puoi andare a visitarlo; vedrai che per ora tutte le app si fermano alla rii, ma mi appare evidente la ragione ;) |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:44
Angelo, non avendo avuto altre Sony al di la della R3, non so come funzionava nelle vecchie. Le App si potevano scaricare direttamente dalla macchina, o solo da desktop? |
user151242 | inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:47
E' semplicissimo: basta collegare con una usb la fotocamera al comp, accenderla, andare sul sito e fare il download della app scelta; verrà installata direttamente sulla fotocamera ;) |
user59759 | inviato il 29 Novembre 2018 ore 17:57
Mas, sono diplomato in entrambi i settori. Un giorno mi hai detto che sei in agricoltura e coltivi fiori secchi. Sbaglio? È una attività mooolto redditizia a quanto mi risulta. Un mio concittadino, partendo dal nulla è diventato straricco. Ha fatto costruire un edificio futuribile del valore di 25 milioni di euro. Mi immagino che tu sia un riccone annoiato che passa il suo tempo a cazzeggiare nel forum. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |