RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feedback EOS R







avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 0:48

@Doska e Nico
Magari sarebbe utile contestualizzare le vostre "prove" dell' autofocus con ottiche EF. Voglio dire (solo per esempio, non conosco affatto la canon r) magari doska fotografa soggetti fermi e nico l' ha provata su un acquila in picchiataMrGreen.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 7:42

Persone che camminano e qualcuno in bicicletta.
Eye sul negoziante che.ciondolava la testa

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 9:52

Appena ho tempo e luogo metto qualche esempio.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 10:01

Dosk.....se vuoi te le mando. Non so che dirti....

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 10:27

vorrei provare anch'io....mi dici che lenti hai usato e le modalità af?
Io l'ho usata solo in condizioni di one shot ed è risultata perfetta anche con il sigma 20 f1.4 a ta, non ne ha sbagliata una, tant'è che sicuramente o prendo il 20 o 24 f1.4

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:33

ho usato 50 1.2 e 135 f2
af quella con la faccina, la prima del menu
poi qualche foto in one shot con eye af

user67391
avatar
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:50

Hai la R fallata

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:56

Andrea se ti riferisci a me io la R non ce l'ho. L'ho provata da New Old Camera Quindi non credo che sia fallata Altrimenti se ne sarebbe accorto anche qualcun altro

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:59

ho usato 50 1.2 e 135 f2
af quella con la faccina, la prima del menu
poi qualche foto in one shot con eye af

appena posso provo con il 135

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:03


Persone che camminano e qualcuno in bicicletta.
Eye sul negoziante che.ciondolava la testa

La funzione eye af è attiva solo in one shot: se la si utlizza su soggetti in movimento si hanno buone probabilità di avere immagini fuori fuoco. Il fatto che la fotocamera segua il movimento del soggetto, con il riguardo, non deve ingannare: la messa a fuoco si blocca al primo scatto, e in one shot il sistema autofocus non traccia il movimento del soggetto.

Per soggetti in movimento la modalità impostata deve essere af servo, altrimenti si torna al problema citato sopra.

Quanto alla nitidezza dei file, si tratta di una caratteristica dei nuovi sensori di Canon: 6d mark II, 5d mark IV, 1dx mark II forniscono immagini mediamente meno nitide, rispetto a quelle dei modelli che hanno sostituito. La qualità d'immagine della eos r è analoga a quella della 5d mark IV (se non per i benefici dovuti alle prestazioni delle ottiche rf, che tuttavia sono indipendenti dal sensore della fotocamera), quindi il problema si propone analogamente.

E' quindi necessario intervenire in modo più deciso sulle impostazioni della nitidezza.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:15

Quanto alla nitidezza dei file, si tratta di una caratteristica dei nuovi sensori di Canon: 6d mark II, 5d mark IV, 1dx mark II forniscono immagini mediamente meno nitide, rispetto a quelle dei modelli che hanno sostituito.


Scusa, non ho capito. La nitidezza nel caso della MAF, è relegata alla maggior accuratezza, e fermezza/precisione, appunto di messa a fuoco sul punto scelto, non un discorso di sensore, ma di modulo di MAF. Se non vado errato.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:19


Scusa, non ho capito. La nitidezza nel caso della MAF, è relegata alla maggior accuratezza, e fermezza/precisione, appunto di messa a fuoco sul punto scelto, non un discorso di sensore, ma di modulo di MAF. Se non vado errato.

Mi riferivo a foto correttamente a fuoco, ovviamente. Peraltro, non sono il solo ad avere notato la cosa, viste le lamentele che si leggono anche sulle ultime recensioni della 5d mark IV, sul forum.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:30

La funzione eye af è attiva solo in one shot: se la si utlizza su soggetti in movimento si hanno buone probabilità di avere immagini fuori fuoco. Il fatto che la fotocamera segua il movimento del soggetto, con il riguardo, non deve ingannare: la messa a fuoco si blocca al primo scatto, e in one shot il sistema autofocus non traccia il movimento del soggetto.

Per soggetti in movimento la modalità impostata deve essere af servo, altrimenti si torna al problema citato sopra.


Per la mia esperienza confermo in toto:
Eye-Af solo in one shot… e funziona egregiamente
Per soggetti in movimento bisogna impostare Af-Servo --> perdi l'Eye-Af ma mantieni il Face-Detect… e funziona egregiamente (credo abbia comunque un "sotto algoritmo" per l'occhio in quanto nel 95% degli scatti si ha l'occhio in primo piano a fuoco)

Quanto alla nitidezza dei file, si tratta di una caratteristica dei nuovi sensori di Canon: 6d mark II, 5d mark IV, 1dx mark II forniscono immagini mediamente meno nitide, rispetto a quelle dei modelli che hanno sostituito. La qualità d'immagine della eos r è analoga a quella della 5d mark IV (se non per i benefici dovuti alle prestazioni delle ottiche rf, che tuttavia sono indipendenti dal sensore della fotocamera), quindi il problema si propone analogamente.

E' quindi necessario intervenire in modo più deciso sulle impostazioni della nitidezza.


E' la mia prima Canon… ma venendo da Sony ho avuto l'impressione completamente contraria… devo aggiungerne molta meno… (Usavo A9 con 90macro-85batis-24-70GM ecc...)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:40

Hbd
Mi spiego meglio.
Ho usato servo in modalità tracking per le persone per strada.
Poi il negoziante l'ho fotografato in one shot con eye perché si diceva che la messa a fuoco era.talmente rapida che tale modalità era usabile per movimenti lenti.
Paradossalmente sono più a fuoco quelle del negoziante in one shot che quelle per strada in servo laddove ho già rilevato come ulteriore problema quello del cambio del soggetto tracciato quando due persone si incrociano o si avvicinano: a volte perde la maf per non recuperarla o va sul nuovo soggetto.
Per la nitidezza mi riferisco al raw nn elaborati ma non é Un problema, ho solo segnalato questa impressione visto che i maggiori mp inducevano adaspettarsi l'opposto

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:46

Ho compreso il problema: come tutti gli automatismi, il riconoscimento automatico dei soggetti può non essere soddisfacente, visto che la fotocamera non ha abilità telepatiche, e segue le logiche di funzionamento che sono state implementate. Poi, è effettivamente vero che in certi casi la fotocamera fatichi non poco a mantenere il soggetto a fuoco, salti su aree diverse, o sia poco stabile: è qualcosa che accade anche sulle reflex, quando si utilizza la selezione totalmente automatica dei punti di messa a fuoco.

In tali frangenti la modalità con la zona af singola o l'espansione è maggiormente indicata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me