| inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:47
“ la cosa migliore per gestire più facilmente l'inseguimento del soggetto è di utilizzare la tecnica del back focus button che nella tua D3400 viene gestita dal tasto AE-L/AF-L „ Credo che Mairotto intenda l'attivazione della messa a fuoco impostando il pulsante AE-L/AF-L come AF-ON (pag.215 del manuale): questo ti permette di attivarla e tenerla attiva mantenendo premuto il tasto con il pollice mentre con l'indice scatti e basta. “ secondo me dovresti curare meglio la composizione...è fondamentale evitare le reti, le transenne i cartelli...anche se hai un tele devi pur sempre muoverti per avere una composizione libera da confusione o meglio elementi fuorvianti „ Concordo anche se non sempre si riescono ad evitare "disturbi": il ritaglio in post-produzione aiuta sia nel rimuoverli che nell'ottimizzare la composizione. Fotografare da dentro al campo sarebbe da preferire; di solito è sufficiente avvertire l'arbitro della propria presenza (consegnargli magari un documento di identità), mettersi nelle zone dove si dà meno fastidio (lati corti del campo) e dove non si crea pericolo per i giocatori. Come focali direi che su DX, con un 70-200, riesci a coprire tutto il campetto del calcio a 5 mentre copri bene solo la metà di quello a 11; f/2.8 è un "must have" per non alzare troppo gli ISO in luce scarsa. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 19:20
Horse64....grazie per i consigki, in questi giorni non ho avuto tempo di approfondire AE-L/AF-L ma bisogna che mi ci mette di buzzo buono...vediamo se riesco a migliorare la situazione. Per quanto riguarda l'ingresso in campo, col piccolino posso entrare perche non c'è arbitro ancora, col grande invece evito per non sembrare quello FISSATO, va bene dalla tribuna....e per questo un 300mm mi sembra necessario |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 19:41
Ael/Afl non è ció di cui ti ha prlato, il back button focus è un'altra cosa. Va impostato (come comando) su uno di quei 2 tasti, ma le funzioni ael/afl sono funzioni diverse. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 21:06
Penso che il back button focus non sia riportato nel manuale ;-) |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 21:15
Pecorone87.....allora magari frugo su internet qualche cosa trovo sicuro |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 10:38
“ Credo che Mairotto intenda l'attivazione della messa a fuoco impostando il pulsante AE-L/AF-L come AF-ON (pag.215 del manuale): questo ti permette di attivarla e tenerla attiva mantenendo premuto il tasto con il pollice mentre con l'indice scatti e basta. „ Non so se Pecorone87 si riferisse a quello che ho scritto io, ma se è quello che penso (attivazione autofocus con tasto dedicato e non con il pulsante di scatto cliccato a metà) credo di avere scritto giusto..... Sulla D3400 non c'è un tasto POSTERIORE dedicato (denominato AF-ON) , ma solo quello denominato AE-L/AF-L: va modificata la sua funzione in modo che funzioni appunto come tasto AF-ON. |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 10:44
No, mi riferivo a quanto scritto da Toma! Intendevo dire che la funzione di cui stavano parlando era il back button focus, non dell' AEL/AFL. Che poi sulle macchine possa essere impostato su diversi pulsanti ok, ma non volevo che lui confondesse quello di cui stavamo parlando (BBF) con le funzioni AEL/AFL Tutto qui ;-) |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 11:03
il tasto AEL/AFL va settato nei menu come funzione di blocco fuoco...non ricordo la voce specifica ma sono sicuro che si può fare |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 11:13
Mairotto.....Bene, speriamo che con questa opzione, piu tutte le altre che mi avete suggerito, riuscirò ad eliminare o quantomeno ridurre i miei problemi di messa a fuoco. Nel weekend cerchero di fare piu scatti possibile, provando le varie opzioni che mi avete suggerito |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 14:58
Toma che fine hai fatto?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |