JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sembra che da quello che ho visto in galleria i risultati siano stati più che ottimi. Riflettendo in generale, mi viene da pensare che essendo in due a scattare, uno dei due si possa permettere qualche scelta meno ordinaria per sperimentare. Se poi l'albergo ha una cassaforte, si può anche pensare che una cosa è quello che ci si porta nell'uscita, un'altro è quello che ci si porta dietro. Certo che si può anche pensare ogni tanto di sacrificare in viaggio la qualità assoluta nel nome di agilità e leggerezza, dipende da come ti muovi, è questo il significato di macchine come la fuji citata, le simili di Ricoh e Panasonic.
Daniele Ruggeri ho usato un Super Ozeck 28 f/2.8, un plasticotto sconosciuto dalla resa inaspettata (ho aperto un topic su di esso). Non è un grandangolo spinto, ma è servito.
Dab io concordo che il progetto sia importante, ma se vai a visitare una città straniera, in cui non è mica detto che in futuro si possa tornare, anche la foto cartolina "serve", fosse anche solo per ricordare quei bei momenti. Al contrario la foto "stretta" magari non ottiene lo stesso effetto e ti fa dire: "aspetta, aspetta, dov'è che eravamo qui?"... Il mio era un viaggio di piacere, non puramente fotografico (infatti ho scattato meno di quanto avrei voluto), e quindi la foto cartolina mi è servita!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.