RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 vs Canon 5D mk. 4 pregi e difetti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d810 vs Canon 5D mk. 4 pregi e difetti





user3998
avatar
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 15:03

"al di là della filosofia c'è l'af che con le milf dopo f5.6 fa i capricciSorriso "

ma credo che a Gianluca che farebbe macro di questo importerebbe poco ... visto che la maggior parte delle foto le farebbe in manuale... penso.

ma pure io dico che la d750 oggi come oggi è la miglior scelta..

dico anche però che se si prendesse nell'ordine una d700- d3 andrebbe benone uguale...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 15:16

Per macro più è piccolo il sensore meglio è

user3998
avatar
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 15:21

per via della maggiore profondità di campo...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 15:41

D3X/D3/D3s

Modulo autofocus Nikon Multi-CAM 3500FX con rilevazione di fase TTL

D750

Modulo autofocus Nikon Advanced Multi-CAM 3500 II con rilevazione di fase TTL

D800/D810/D4/D4s

Modulo autofocus Nikon Advanced Multi-CAM 3500FX con rilevazione di fase TTL

D5/D850

Modulo autofocus Multi-CAM 20K con rilevazione di fase TTL

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:32

ah ecco c'era quel piccolissimo "advanced" di differenza....grazie per la precisazione. Magari se uno non fa avifauna e se non scatta al buio fa poca differenza (?)

user92023
avatar
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:33

@Emanuele. Pensa che per 25 anni di fotografia ho "fatto" proprio SENZA a/f. Figurati che spavento se, DOPO f.5,6 ci sono problemi (mica su tutte le Canon, tra l'altro!). Considera poi che, se vai su una megapixellata, dopo f. 5.6 scatta anche la diffrazione, per cui...

@Paolo Iacopini. Non immaginavo che tu fossi ultra novantenne! Complimentissimi!!!
Io, invece, ho "solo" 72 anni, e la fotografia la pratico "solo" da 53! Chissà se arriverò a 71 anni di militanza?
Poi, sei doppiamente fortunato! Si, perchè io, dell'assistenza, ho avuto bisogno ECCOME in questi anni: Canon, in primis, ma anche Leica, Rollei, Mamiya e, ultimamente, Sigma!

Auguroni per il prossimo centenario! G.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:46

Magari se uno non fa avifauna e se non scatta al buio fa poca differenza (?)


La D3x/D3/D3s col centrale fa -1 EV
La D810/D4/D800 fa -2 EV
La D750 fa -3 EV
La D850/D5 fa -4 EV

Maggiore è la sensibilità e più "facile" sarà mettere a fuoco quando c'è poca luce.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:48

-3EV sono sufficienti nel 99,8752% dei casi...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:53

-3EV sono sufficienti nel 99,8752% dei casi...


Bastano ed avanzano.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:55

Ho una stima esagerata per i fotografi che scattavano senza af tutto in manuale e con pochi tentativi a disposizione
Ora c'è tanta tecnologia a relativamente basso costo non sfruttarla è da pazzi

user92023
avatar
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 17:24

@Emanuele. Di sicuro è da pazzi non sfruttare la tecnologia (soprattutto quando l'età di "porta"...all'a/f, per esempio)!
Basta, però, non diventarne schiavi (bulimici tecnologici)! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 17:58

La D3x/D3/D3s col centrale fa -1 EV
La D810/D4/D800 fa -2 EV
La D750 fa -3 EV
La D850/D5 fa -4 EV


caspita quindi la D750 ha un af più sensibile, non sapevo niente di questi EV col centrale pensavo fossero uguali per tutte (tranne la D850 ovviamente)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me