| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:22
Quotissimo l'ultimo messaggio di Iw7bzn, stessa cosa anche per me. Fatto il caso "pessimo" sarebbe interessante fare anche qualche prova realistica, ma serve decisamernte più tempo. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:33
“ e come dice Iw7bzn, che non finirò mai di ringraziare per la semplicità del suo nick „ E' il nick di un caro collega/amico...... quando si giocava con le radio negli anni 80 |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:48
Ahhhh! Si si si anche io ho un collega di lavoro che è radioamatore, è vero sono quelli i codici! Fine OT, bella storia! |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:38
L'avevi impostata a priorità di fuoco o di scatto? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:39
Tracking con inseguimento o soggetto fermo/lento (con il 100-400)? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:44
Non credo ci sia da stupirsi, ed è in linea con le recensioni, Canon per le mirrorless vuole vendere le lenti dedicate, altrimenti cosa le sta facendo a fare? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:50
Insomma l'af c di questa Eos R è na fetecchia... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:09
Scaffalissimo. Prezioso come Sempre otto |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:31
In af-c non c'è scelta nella priorità. Ero con il 35LII. Siccome mi pareva strano, ho rifatto la prova e qualcuna ne prende. La a7r3 non fa molto meglio nelle stesse condizioni, però lo fa sempre. La Canon si perde più facilmente. Ma la Sony ha ottica nativa, la R adattata. Quindi ho buone speranze con le ottiche proprietarie. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:33
Dico che impostazioni avesse perché oggi ho avuto modo di provarla con il 70-200 is II, ho fatto alcune raffiche a passanti in bicicletta e monopattino, il risultato e stato di tre sequenze da circa 30 scatti cadauna e tutte le foto erano a fuoco. Soggetti in avvicinamento ed in allontanamento. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:35
Insomma, qui si passa dall'esaltazione totale allo sconforto più nero.... Otto ha il potere di renderci luminosa la giornata oppure buia come la pece “ Scaffalissimo. Prezioso come Sempre otto „ Nico, secondo me stai dando troppa importanza a questo benedetto Eye AF-C di Sony, un mio amico che ha la A7III dice che non è la panacea di tutti i mali, gli scarti li hai anche lì. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:36
Ho aumentato un po' la risposta dell'af, area ampia e face detect. Credo che la buona luce aiuti moltissimo, poi il 35 1.4 a pochi metri ha pdc molto ridotta. Tu a che distanza hai provato? “ Nico, secondo me stai dando troppa importanza a questo benedetto Eye AF-C di Sony, un mio amico che ha la A7III dice che non è la panacea di tutti i mali, gli scarti li hai anche lì. „ E nemmeno pochi, in af-c e poco contrasto. I miracoli come dico sempre non sono di questo mondo. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:42
Cominciavo a riprendere quando il soggetto era a circa 30 metri in avvicinamento ed a circa 3\4 metri in allontanamento. Impostazioni di default con punto di fuoco iniziale determinato dal touch control. Edit: a Milano giornata grigia e fosca, ore 17 ed inquinamento alto zona Nord Ovest a causa incendi. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:47
“ Nico, secondo me stai dando troppa importanza a questo benedetto Eye AF-C di Sony, un mio amico che ha la A7III dice che non è la panacea di tutti i mali, gli scarti li hai anche lì. „ Concordo, spesso con l'Eye detection impostato e modelle che sfilano si hanno degli scarti (Sony A9), non è tutto oro quello che luccica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |