| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:35
"Gufo non voglio inquinare il post di Frenki." Ah ah ah... gli altri quando arrivano? ;-))) |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:37
“ Mi stinge che non sia riuscito a trovare info né sul refresh rate dei 3 punti del pixel né sul numero di frame al secondo finora. „ Difficile trovare qualcuno che sia così "trasparente" su tutte le 3 grandezze che hai citato (refresh rate, fps e latency). Olympus ad esempio ne dichiara due su tre. Per dare un'idea, l'EVF della E-M1m2 lavora a 60/120 fps ed ha una latenza di 6ms. Personalmente trovo il secondo parametro molto buono (ad inquadratura statica le variazioni della scena vengono replicate praticamente in tempo reale), mentre per i fps, usando i 60 l'effetto striscia/ritardo quando si sposta la macchina è evidentissimo, mentre salendo a 120 la situazione è quasi ottimale. Questo per dire che un mirino "simil OVF" dovrebbe a mio parere lavorare almeno a 120fps, con 4/5 ms di latenza. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:42
Per latenza intendi il ritardo fra l'immagine reale e la sua visualizzazione su mirino? Beh si sarebbe buono 6ms in quel caso. Per l'aggiornamento dei singoli pixel invece (refresh rate, tempo di risposta, chiamiamolo in tutti i modi possibili), i monitor da gaming stanno a 5ms o meno (più spesso 3 o 1 addirittura) per dare una visione confortevole del gioco a 60 fps ad esempio. Si concordo sui parametri minimi necessari, mi sembrano ragionevoli. Anche la risoluzione secondo me meno di 1280x960 potrebbe essere poco comoda per l'occhio, pur considerando la distanza di visione molto ravvicinata e le dimensioni ridotte. Il pixel pitch conta. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:01
Datemi una mano devo prendere un paio di ottiche , parto da zero investo tutto sulle rf oppure un fisso fe , tipo un 35 (sigma o canon) ed il classicone 24 105 rf? (che ha solo canon shop alla modica cifra di 1300 sacchi) |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:06
Se prendi una R devi investire sulle lenti RF, ma mi pare di capire che c'è ancora da aspettare almeno Natale per l'allineamento dei prezzi. Se prendi oggi è normale che fai da cavia sia sui prodotti che sui prezzi. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:09
La latenza del display/mirino in teoria uno se la potrebbe misurare... |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:09
Apri un altro topic Andy! |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:09
ok black grazie lufra .. per far due foto.. fino a natale , che consigli ? |
user67391 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:12
6d usata |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:13
“ grazie lufra .. per far due foto.. fino a natale , che consigli ? „ Compra una 6d usata e una lente EF (quella che ti aggrada di più, magari che non si sovrapponga con le ottiche R già disponibili) Quando ti sentirai pronto per la R, la prendi con l'adattatore e potrai usare, come dicevano Sammy e compari, "The Best of Both Worlds" (cioè la lente che già possiedi e le ottiche R che vorrai comprare) |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:18
“ Per latenza intendi il ritardo fra l'immagine reale e la sua visualizzazione su mirino? „ azz, mi hai preso in contropiede dal sito olympus: " The electronic viewfinder provides smooth and fast display at a 120-fps frame rate and a 0.005-second display time lag " quindi credo si riferisca proprio al ritardo nel visualizzare l'immagine .. tra l'altro sono 5 e non 6 ms, quindi ancora meglio |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:20
“ La latenza del display/mirino in teoria uno se la potrebbe misurare.. „ Come fai a misurare i millisecondi? (non è una domanda critica .. è proprio curiosità perchè non ho idea di come si potrebbe fare, se non mediante apparecchiature di laboratorio) |
user122030 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:32
Appena provata la Canon R e la Z7, per poco purtroppo Canon: - piû grande con un corpo molto gradevole al tatto -evf davvero spaziale (sony a7iii a confronto è orrendo; parlo da possessore sony) ZERO EFFETTO SCIA, sembra un ottico da quanto è definito - ergonomia ottima. Mignolo compreso - af servo velocissimo, compreso il facedetect Z7 - impugnatura leggermente piû comoda di Sony ma il mignolo lo perdi se vuoi usare la ghiera frontale (in canon è sopra ed il grip è qualche mm piû grande) - evf meno performante rispetto a Canon; effetto scia decisamente accettabile ed ottima risoluzione - af; non sono riuscito a provarlo bene quindi mi astengo dal commentare Una gran bella impressione con Canon! |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:34
“ La latenza del display/mirino in teoria uno se la potrebbe misurare.. Come fai a misurare i millisecondi? (non è una domanda critica .. è proprio curiosità perchè non ho idea di come si potrebbe fare, se non mediante apparecchiature di laboratorio) „ sono interessato anche io. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:48
L'hai presa con adattatore semplice? a quanti €? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |