| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:18
Miki.1 sto benissimo. Mi sorprende la vostra sorpresa. Canon e Nikon escono con le loro prime ML FF di fascia medio/bassa ed è normale che la prossima mossa sia una FF Top di gamma Semmai mi piacerebbe prendermi un caffè con chi ha scritto post indignati come se la futura TOP di gamma rovinasse le vendite della cenerentola, così, per capire...la logica umana |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:24
“ p.s. Juza, non ci bloccare!...lo conosco...per davvero intendo...lo porto in giro a far foto „ ....vero......e poi quando voglio spakkare nel settore della Graphic Art, nessuno come Davide sa spingere in pp i colori a certi livelli inimmaginabili.....pur credendo di essere in una situazione estremamente neutra e bilanciata..... |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:29
Mossa sbagliata? Ma perché? La top di gamma come minimo costera' 4/5000 euro...la R attuale e' a 2500 e si trovera' a 2000 tra qualche mese...invidio tantissimo le persone che non "sentono" la differenza di spesa tra i due eventuali modelli...beati voi! |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:34
“ Penso che Canon e Nikon siano ancora molto legate ai loro sistemi Reflex e se la prendono comoda con le Mirrorless. „ Non è questione di "essere legati" a un sistema, quanto del fatto che vi è ancora richiesta in tal senso: in altri termini, hanno modo di vendere tali prodotti, e quindi li tengono in commercio e ne sviluppano di nuovi. Pertanto, di certo non intendono abbandonare la clientela che è ancora disposta a acquistare prodotti del sistema reflex, privandosi di una fonte di guadagno. Poi, hanno valutato che la richiesta verso le mirrorless era aumentata, e quindi hanno giudicato remunerativo investire anche in tale settore. Ciò che conta per le multinazionali non sono certo le diatribe da forum "mirrorless vs reflex", quanto se il loro settore fotografico renda o meno. Le scelte commerciali sono conseguenti. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:36
Questo rumors insinua il dubbio solo nell'utente medio di questo forum amante più dell'ultimo gadget tecnologico/superraffica/iperrisoluzione che di un buon strumento per fare foto che più volte ribadito non è il motivo fondamentale per cui compra questi oggetti............. Trovo ottima la R e fin da subito era palese che canon non si sarebbe fermata a questa, e poi perché cambiare strategia con le ML se con le vendite delle reflex fino ad ora sembra sia andata benino? |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:48
“ Che ATTUALMENTE i sensori Canon siano, come dire, leggerissimamente indietro di 10 anni lo sanno gli utilizzatori per primi. „ ma c'è qualcuno che può aiutare quest'uomo ? |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:49
Rivolgendomi agli indiniati...: Allora Nikon facendo la Z7 ha ammazzato la Z6 e facendo la Z6 ha ucciso la 7 ??? Aspetto ansioso |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:50
Minchia quando la gente capirà l'italiano sarà sempre troppo tardi. Secondo te Paolo una macchina da 2500 cucuzze entry level alla quale nativamente ora abbini un 50 da 2300 euro, un 24-105 da oltre mille e un 28-70 da tremila è la macchina per il barbone di turno? No. Per me no. Chi ha disponibilità di, tanto per gradire e per provare una ml con due lenti, quasi 8000 euro secondo te, sapendo che a gennaio indicano quali saranno le caratteristiche di una futura pro per la quale dovrà anche aggiungere 2000 euro (ricorda che è disposto a spenderne 8000 ora) corre a prendersi questa eos r o prova a capire se con 2k in più gli danno ibis, doppio slot, mamma e nonna insieme? Io, che alla r avevo fatto un pensiero da usare con 70-200 f4 e 24 tse in questo momento aspetto. È più chiaro o devo farti un diagrammino? Non parliamo di forse si saprà qualcosa. Dicono che a gennaio annunciano lo sviluppo e caratteristiche. Chiaro che se dicessero fra un anno vi diciamo come sarà probabilmente non aspetterei. |
user17361 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:50
I sensori canon sono indietro per chi canna di 3 stop l'esposizione..... |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:50
Zen ho cancellato il 10 mettilo tu il numerino |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:52
Anka se continui a dividere le fasce secondo i prezzi di uscita non ci intenderemo mai. Nemmeno in Esperanto |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:57
Ma scusa per un oggetto che non mi sta dando da mangiare, posso aspettare tre mesi per capire cosa sarà il modello top, anche ipotizzando se non dovessero comunicarlo come faranno, 5 mila euro? La z7 e la z6 esistono insieme ed uno sceglie. Non tutti quelli che prendono una z6 la prendono solo perché costa 1400 euro meno della z7. Io mica sceglierei una a7iii solo perché costa meno di una r. Su. Uno che può permettersi entrambe, potrà aver idea di aspettare per capire cosa sarà realmente o no? Non conta niente. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:58
Ma guardate che la R sarà in vendita anche dopo questa futura ammiraglia, anche quando ci saranno lenti più economiche. Se i clienti non iniziano subito a comprare la R in massa, mica va in malora Canon. A me sembra un'ottima mossa di marketing: tutti coloro che si lamentano del doppio slot, ibis,etc adesso aspetteranno. Sony, Panasonic & C possono lanciare tutto, che una buona fetta aspetterà. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:00
anka, ma che c'entrano le lenti con i corpi. le lenti sono un sistema, i corpi sono usa e getta. ovvio che se uno vuole provare ora le rf deve togliersi lo sfizio e prendere anche un corpo che le controlla. e ad oggi c'è solo la r. ma secondo te uno che spende 8mila euro di 2 lenti gli scoccia spenderne 2 mila per un corpo ? che per quanto entry level per il 90% degli usi va più che bene ? poi tempo i soliti 6 mesi e la r la troveremo a 1500 ! per cui basta con sta solfa che non comprendi chi oggi compra la r quando forse tra 1 mese come tra 2 anni esce la r professional !! inoltre nessuno che ha una 5d4 o 1dx ma manco una 80d secondo me compra una r. la r la prende chi vuole averla punto e basta. nessuno switch. sono stato telegrafico e forse non ho espresso chiaramente dei concetti perchè vado di strafretta. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |