JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ è solo per sottolineare che oggi l'unica alternativa è questa. Vedi 500 ISII Canon tra un anno. Occasionissima per chi vuole iniziare a usare un lungo. Senza tagliarsi le vene con l'ISIII. „
In questo momento storico per la fotografia secondo me l'affare lo fa chi ti vende il 500 II... Io personalmente sbaglierò ma EF ed F ci andrei molto cauto a portarmeli in casa.
Una cosa per quel che sto cercando di esprimere: mentre per i corpi c'è un buon mercato usato Sony (secondo me) per le lenti non può essere lo stesso proprio perchè sono praticamente al primo modello. Chiaro che non possono rilasciare un 100-400 ogni tre anni per far vendere il primo usato.
Anche perchè se facessero così non comprerei più sony in vita mia
“ In questo momento storico per la fotografia secondo me l'affare lo fa chi ti vende il 500 II... Io personalmente sbaglierò ma EF ed F ci andrei molto cauto. „
Se vuoi fare foto agli animali, quello c'è. Aspettare non ha senso. A mio modo di vedere. Se Canon ha messo fuori gli EF nuovi, non penso proprio dismetteranno le reflex tanto velocemente.
Scusate... Voi pensate che uno speedBoster sia tanto differente da un teleconverter?
Per avere dei tele più economici basterebbe uno SpeedBoster da Sony A-Mount a Sony E-Mount... Oppure invece di usare il crop in macchina nella FuFu basterebbe uno SpeedBoster E-Mount su E-Mount (mica è vietato!!!) e usare un tele per FuFu su una APSc guadagnando uno stop...
user10542
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:05
Come farebbero a condividere lo stesso sensore questa e la tx3 se quest'ultima a sensore Samsung? La Sony userà sensori Samsung...?
“ A6500 è un'ottima fotocamera, ma manca di alcune caratteristiche di ergonomia e controlli ricercate dai professionisti. „
Lascia un po' perplessi che una macchina di quella categoria non abbia almeno 1/8000. Se vogliamo manca anche il famigerato doppio slot che però, considerate le dimensioni del corpo, potrebbe essere difficile farcelo stare.
Nonostante questo è senz'altro una fotocamera veramente ottima e, se questo nuovo modello la farà calare di prezzo, penso che diverrà una "best buy".
Riguardo all'ergonomia, io preferisco la disposizione simil telemetro delle A6X00 a quella simil reflex delle A7xx, questo sulla base della mia esperienza perché le uso entrambe. Il "simil-telemetro" ti lascia sempre libera la visuale dall'occhio sinistro e non ti fa toccare col naso lo schermo. Se c'è il touch e si vuol scegliere con questo il punto di MaF è un ulteriore vantaggio.
Poi so che con la disposizione "simil-reflex" la macchina ha un'aria più "importante". Poi leggo nei forum che c'è chi la preferisce per abitudine, o perché il mirino è allineato verticalmente con l'obiettivo, o perché ha l'occhio sinistro dominante. È una di quelle cose che c'è che la vuole cotta e chi la vuole cruda.
“ Voi pensate che uno speedBoster sia tanto differente da un teleconverter? „
Quotone per Thinner5 le lenti attacco nativo ce ne sono abbondanti e alcune di grandissimo pregio il nuovo sony 24 1.4 o lo zoom 12-24 o il Sony 85 1.8 pur essendo per FF sono compatti come i rispettivi di Fuji che ha lenti dedicate aps-c manca uno zoom tipo 16-50 2.8 e un tele zoom dedicato Quanto alla fotocamera mi sarebbe bastata uno ghiera in piu come sulla nex 7
Fin'ora rimasto legato al sistema a-Mount ammetto che finalmente questo rumor mi fa ben sperare per il futuro visto e considerato che il sistema che uso tutt'ora non avra' piu' sviluppi ...sulla carta una degnissima sostituta dell'ottima a77II ...Facendo prevalentemente naturalistica ammetto che la varieta' tele non esiste o ti becchi il 100-400 o il professionale 400 che ovviamente è per professionisti o amatori che se lo possono permettere (praticamente costa come un automobile). Anche in a-mount non è rose e fiori ma compensano molto i mitici Minolta o tele di terzi costruttori, tutt'ora mi godo uno splendido Minolta 400 f4.5 ..col suo molti 1,4x uno spettacolo ma che ovviamente paga gli anni di anzianita'. Ecco mi chiede perché non propongano qualcosa del genere o anche giocarsela sul peso con lenti fresnel come i recenti canikon ... non sono certo per poveracci ma che almeno un normale appassionato con qualche sacrificio ci possa arrivare . Attendo in tranquillita' comunque fiducioso godendomi quello che ho!!
Riguardo il parco ottiche sony aps-c, da felice possessore vi garantisco esistono anche fotoamatori che non se ne fanno nulla di ottiche sopra gli 85 mm perché non fanno sport né avifauna. Non passerei mai a Fuji che per quanto di qualità rimane un sistema chiuso. In ottica futura dovessi comprare il nuovo 24 1.4 avrei un signor 35 per aps-c e domani in FF un signor grandangolo..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.