JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo con thinner5 é cosa buona e giusta avere la possibilità di due corpi di cui uno sigma e poter utilizzare le stesse ottiche per entrambi.
Vaake non metto in dubbio le tue disamine tecniche ma tu con infiniti pipponi sulle ml Nikon avevi deciso già mesi prima dell'annuncio cosa acquistare e adesso mi sembra solo che tu voglia giustificare la tua scelta..............
“ tu con infiniti pipponi sulle ml Nikon avevi deciso già mesi prima dell'annuncio cosa acquistare e adesso mi sembra solo che tu voglia giustificare la tua scelta.............. „
Prima la scelta era solo tra A7III e Z6, ora si sono aggiunte anche EOS R e S1, e come caratteristiche, ergonomia, estetica, dimensioni e pesi di corpo e lenti, roadmap, continuo a preferire la Z6; ma sono tutti prodotti molto validi ed equiparabili, della stessa fascia di prezzo, si può preferire l'uno o l'altro per varie ragioni. Il fanboysmo non mi riguarda dato che da un pezzo ho solo Olympus, e se anche Olympus si fosse data al ff probabilmente sarei rimasto con questo brand, dato che mi ci trovo benissimo.
“ Qui per capire le dimensioni del prototipo. „
Visto, parla di dimensioni paragonabili alla EOS R, ad occhio - vedendola tra le sua mani che dice essere grandi - sinceramente non mi pare; poi quando afferma che è un prototipo non funzionante e con tasti finti ma sottolinea che a suo avviso è più leggera della Canon, vabbè ti credo, è vuota...
A distanza di qualche ora dalla presentazione della nuova mirrorless di casa Panasonic e dopo aver cercato qualche ulteriore info su vari siti devo dire che l'effetto WOW è rapidamente scemato. I motivi sono tanti, ve ne menziono solo alcuni che mi hanno riportato coi piedi per terra:
1. Presentarsi ad un evento come il Photokina con una macchina giocattolo non funzionante che dovrebbe segnare la svolta per una casa costruttrice la trovo a dir poco una pessima trovata; 2. Display posteriore triassiale non il massimo per i videomaker o vlogger in generale, io personalmente lo trovo un passo indietro rispetto ad esempio alla GH5; 3. AF a rilevatore di contrasto con l'ausilio di “intelligenza artificiale”...mah; 4. Non si fa minimamente menzione delle caratteristiche basilari del prodotto, cosa che un fotografo o un semplice fotoamatore come me vorrebbe sapere prima di ogni altra cosa, oltre alla fascia di prezzo ovviamente (fps, Punti di Maf, eye focus, durata batteria, peso,e tantissime altre cose); 5. Uscita prevista Marzo 2019, vale a dire fra SOLI sei mesi! Tempistica senza senso specie in un momento come questo fatto di grandi evoluzioni tecnologiche in brevissimo tempo.
“ Mi sono appena accorto che c'è solo l'AF per contrasto... ...che brutta cosa „
non è l'af contrasto di base e scarso, il DFD funziona bene(vedi g9). Panasonic non usa i sensori di fase per non avere problemi nei video. non so se ricordi i problemi nei controluce della sony a73 alla presentazione
Si li ricordo Murphy, effettivamente su questo posso darti ragione, anche se credo che le concorrenti siano un passo avanti da questo punto di vista. Su tutto il resto peró nutro qualche perplessità.
“ Mi sono appena accorto che c'è solo l'AF per contrasto... ...che brutta cosa „
“ non è l'af contrasto di base e scarso, il DFD funziona bene(vedi g9). Panasonic non usa i sensori di fase per non avere problemi nei video. non so se ricordi i problemi nei controluce della sony a73 alla presentazione „
si ma poi in fotografia? Io non è che ho dei gran ritorni dall'af di panasonic.
Comunque al video pare una discreta bestiolina, probabilmente molto comoda da maneggiare con le ghisa by wire di Sigma
@Ankarai che modelli hai provato?gh5 e g9 li hanno migliorati certo oggi la soglia l'hanno fissato sony a9 e sony a73 gli altri si devono adattare. cmq parliamo di afc perchè in afs è veloce
user14103
inviato il 26 Settembre 2018 ore 8:25
Bhe però una macchina da 4000 euro con il solo af a contrasto senza face detect nel 2019.... lo hanno messo pure alla Canon..
Dopo averla provata, deciderò cosa mi piace e cosa non mi piace
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.