RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema ML Panasonic, dettagli e partecipazione Sigma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema ML Panasonic, dettagli e partecipazione Sigma





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 11:14

Sigma avrà fatto questo ragionamento: canon e nikon con le nuove baionette faranno di tutto per contrastare i produttori di ottiche tipo sigma che fin'ora ha venduto quasi esclusivamente per tali marchi...In prospettiva futura se vuole sopravvivere la scelta quasi obbligata è stata quella di allearsi con panasonic che non avendo ottiche sue e cosciente che Leica è troppo costosa ha scelto un accordo che gli permette di sopravvivere in un mercato in rapido movimento

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 11:39

@Sasal
Quoto!
Credo che questa volta la scelta dei due canikon di entrare nel segmento FuFu ML con nuove baionette proprietarie non li aiuterà a recuperare quote di mercato, anzi...

Difatti un primo notevole risultato i due canikon l'hanno già ottenuto:
Non era affatto facile riuscire a far accordare Leica, Panasonic e SIGMA eppure ci sono riusciti!;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 11:49

Interessante la partecipazione di Sigma.
Come molti hanno già evidenziato speriamo che tutta queste uscite di ML nella fascia medio alta porti ad un abbassamento dei prezzi.
Non è proprio una passeggiata spendere 2-3 euro per un corpo e ancor più se poi dopo un anno viene rimpiazzato da uma nuova proposta.
Con l'avvento massivo dell'elettronica probabilmente assisteremo anche in campo fotografico a cambi annuali anche nelle fascia alta.
Pensiamo a fitografare che è meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:05

Parere mio non è credibile una baionetta condivisa, non credo convenga a Panasonic avere lenti da montare su una SL o SL2 futura. Anche Leica che attualmente ha un buon parco ottiche SL cosa ci guadagna? Purtroppo su queste voci si fanno affari


a mio parere invece ha senso. Io ci vedo due casi ben distinti:

1_ Se sei un colosso come Canon, Nikon o hai la forza di Sony, puoi permetterti una baionetta proprietaria per fidelizzare i clienti, ed è per quello che la ML Canon avrà successo, anche con prestazioni inferiori alle concorrenti Sony. Il conto da pagare è che devi svilupparti un parco ottiche da solo, ma se hai i volumi di vendita sufficienti, allora rientrerai dell'investimento.

2_ Se invece sei in una posizione di mercato minoritaria, come Panasonic e Leica, ha senso un consorzio con baionetta condivisa, in quanto consente di dividersi i costi per lo sviluppo del parco ottiche, garantendosi una fetta di mercato maggiore. Il mondo micro 4/3 dimostra che la strategia del consorzio può funzionare. Tanto più se Sigma dovesse proporre una ML Foveon, il consorzio Leica SL offrirebbe una cosa che nessun altro offre al momento. E ricordo che la IQ di una Sigma a iso 100 è tutt'ora il punto di riferimento. Avranno limiti in fatto di AF, alti iso ecc. ecc., ma offrono qualcosa che gli altri non hanno, e questo basta a suscitare interesse, soprattutto se puoi intercambiare un corpo con sensore Foveon a corpi con sensore Bayer in un sistema con un parco ottiche sviluppato da ben tre produttori, quindi con più possibilità di completezza

user36759
avatar
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:03

La collaborazione di Sigma non significa per forza Foveon.
Staremo a vedere...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:08

Spero che il foveon mantenga la baionetta sa...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:25

Se sigma si mette a fare ottiche in collaborazione con Leica o fa un rebranding dei suoi senza cambiarli di una virgola, improvvisamente diverranno magici anche questi?


Perché, i SIgma magici non lo sono già??!

Ricordo una comparativa scritta da te in cui celebravi le doti del Sigma 50/1.4, mettendolo a confronto con altri 50 luminosi, fra cui il talpone Canon, al quale a tuo dire il Sigma si avvicinava in maniera imbarazzante ("talpone" considerato magico da un sacco di gente).

Io credo che la "magia" di un'ottica sia indefinibile, ma esista. Credo che ci siano molti parametri (soggettivi, ma influenti) che fanno in modo che una lente ti restituisca alcune impressioni più di altre.
Per chi fa della nitidezza una ragione di vita, i Sigma, magici, lo sono già.

Il Summicron 50 6 lenti o il Summilux degli anni 70 hanno un sacco di caratteristiche (notate ed apprezzate in maniera soggettiva) che ne hanno accresciuto la fama di lente magica.
Per alcuni, quelle caratteristiche sono difetti (ad esempio la caratteristica coma del Summilux). Per me son pregi.
Tutti contenti, comunque. O no?

avataradmin
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:48

primo teaser 'ufficiale', via nokishita (che in genere non ne sbaglia una!)




avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:51

Comunque sono molto curioso, può anche darsi che Leica cessi la produzione dei corpi macchina e si limiti alle ottiche.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 16:16

xJuza... non ho capito... che vuole dire quell'immagine? e chi (o cosa) è nokishita?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 16:26

Sulla baionetta (quella a sinistra) c'è scritto L mount...direi che ormai è ufficiale!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 16:30

e quella di destra è un sigma?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 16:44

Nokishita è un sito giapponese

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 16:45

No direi che quello a destra è solo il retro di un obiettivo, da accoppiare alla baionetta a sinistra. Tra l'altro il colore rosso ricorda il marchio Leica e il Blu la Panasonic. Non riesco a leggere nessun riferimento a Sigma, invece Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 16:49

Forse hanno chiesto soltanto di collaborare con obiettivi e gli hanno fornito gli algoritmi per renderli "nativi" a me basterebbe quello se decidessi di puntare su quel sistema, e forse gli hanno chiesto qualcosa in cambio, priorità per il loro sistema o lenti esclusive...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me