RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mirrorless Panasonic FF avrà SL mount?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » La mirrorless Panasonic FF avrà SL mount?





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:31

Mah, se spera in affitti consistenti, per me ha sbagliato partner...
Ci rimetterà di più in lenti non vendute.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:32

In fondo la Leica fece un'operazione analoga nel 1975 insieme alla Minolta con la CL/CLE e il relativo corredo di ottiche... la cosa ottenne anche un certo successo, ma Leica chiuse l'esperimento per evitare la concorrenza interna. Chissà questa volta come andrà.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:35

Panasonic è un produttore di classe. Visto che la linea SL la produce tutta lui, ovvio che crei una sua fotocamera.
Leica visto il (poco) successo avuto da questa operazione (una sola macchina e ormai obsoleta, ottiche a prezzi stellari e poche) in questo modo ravviva l'interesse e aumenta le vendite.
Gli art con attacco SL sarebbero una soluzione ottima a prezzo abbordabile.
Insomma, uno che ha il pallino della Leica comincia a prendere qualcosa Panasonic e, col tempo, magari usato, vi aggiunge dei bei pezzi Leica

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:43

Scusa leone. Ma chi ha il pallino leica, ha il pallino delle ottiche leica, non pana leica, né tantomeno dei corpi panasonic.
Anche a me piacciono le lenti leica, ma mi sono limitato alle r ed a una r-e.
Non so se nelle moderne ottiche col bollino rosso, il ruolo di panasonic si riduca alla realizzazione di progetti leica, un po' come le cosina-zeiss. O se le lenti nascano da una collaborazione anche a livello progettuale.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:48

Gobbo, grazie della spiegazione. Effettivamente Cosina non produce ottiche AF quindi Zeiss probabilmente si è dovuta rivolgere a altri

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:49

Scusa leone. Ma chi ha il pallino leica, ha il pallino delle ottiche leica
infatti, vedo più probabile che qualcuno compri la panasonic e ci monti le ottiche leica piuttosto che il contrario.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:53

vedo più probabile che qualcuno compri la panasonic e ci monti le ottiche leica piuttosto che il contrario


con i prezzi delle ottiche SL? Eeeek!!!
dubito che Panasonic voglia restare su numeri marginali di vendita, e per fare massa servono ottiche che costino decisamente (molto) meno

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 10:07

con i prezzi delle ottiche SL? Eeeek!!!
dubito che Panasonic voglia restare su numeri marginali di vendita, e per fare massa servono ottiche che costino decisamente (molto) meno


mi riferivo ad un untente leica classico. non è un segreto che leica sia più famosa per le sue ottiche e meno per le caratteristiche dei suoi corpi, indipendentemente dal prezzo... loro (gli utenti leica) possono.

poi però secondo me state trascurando il rumors degli adattatori. io sono l'unico che trova strano che panasonic faccia adattatori dedicati a tutti gli altri brand?
venderà i corpi, aiuterà come detto da altri leica aumentando l'interesse su questa baionetta, avrà disponibile fin da subito gli art sigma, e se riesci a convincere tutti a passare a questa baionetta (non ho dubbi che tecnicamente questo prodotto sia più convincente di tutti gli altri attuali competitor) poi aggiungerà anche ottiche sue, ma molto più probabile costruirà insieme a leica altre ottiche bollate di rosso.
vedo troppo improbabile ottiche panasonic in concorrenza a leica. sarebbe implicito dal punto di vista del marketing marchiarle come ottiche di qualità inferiore alle leica. al contrario venderle per migliori o di pari qualità alle leica ma a prezzi inferiori sarebbe una concorrenza sleale che non spiegherebbe la concessione di leica della sua baionetta. si farebbero del male da sole. anche con olympus c'è forte concorrenza tra i corpi ma con le ottiche difficilmente si vedono ottiche "identiche" e in forte concorrenza, possibile invece la realizzazione di ottiche orientate al video marchiate panasonic. poi magari lo fanno, ma è una scelta che non mi spiego.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 10:16

I sensori delle Leica recenti (Q, SL, CL, M10) sono prodotti da Towerjazz, che ha "Panasonic" anche nel nome.

tpsemico.com/

E vanno molto bene.

La stessa Leica Q monta molti componenti (fra i quali il celebre modulo autofocus) di derivazione Panasonic.
La collaborazione stretta fra i giapponesi di Panasonic e i tedeschi di Leica, non è una novità.

Per quanto riguarda le lenti, credo che in questo campo Leica non abbia bisogno dell'aiuto e del supporto di nessuno.
Certo è che sulle lenti SL c'è scritto "made in Germany". [EDIT] Non escludo però che, visto l'alto contenuto di elettronica di questi, una "fetta" della componentistica sia prodotta altrove.

Personalmente, sono convinto che uscirà una linea di lenti per questa FF del tipo Panaleica, come avvenuto per il m4/3. E penso anche che potrebbero non essere così male. Non credo però che saranno la stessa cosa delle attuali per SL solo per l'esistenza di sinergie produttive.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 10:31

@Pierfranco....sai che sono Leicista di vecchia data....
Ma le ottiche SL sono, come riportato dal sito "progettazione made in germany"
Una maniera carina per dire che sono Panasonic!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 10:43

Quindi il famoso sensore FF di Towerjazz era per questa panasonic.

Vediamo cosa tirano fuori, a me pare molto interessante il tutto.
Tra i vari effetti del marchio Leica in questa operazione c'è quello di nobilitare il tutto grazie alla storia e reputazione di questo brand.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 10:51

Il "famoso sensore FF di Towerjazz" è quello che la Leica Q monta da 3 anni, poi la SL e (modificato) sulla Leica M10.
Finirà con probabilità anche su questa Panasonic, non sappiamo se con le stesse caratteristiche o meno.

Una curiosità: perché lo definisci "famoso"?

Però, ci terrei a dire una cosa.
Towerjazz è il produttore. Produce sensori per tutti gli usi e per mezzo mondo con specifiche differenti.
Le specifiche dei sensori e le loro caratteristiche non sono necessariamente uguali, anche se il produttore è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 10:56

Fornaseri,
Towerjazz in conferenza stampa circa un anno fa annunciava lo sviluppo di un nuovo sensore FF per un noto marchio fotografico.
Si era pensato a Nikon per le sue ML.
Invece potrebbe essere questo.
Sarebbe quindi un nuovo sviluppo.
Boh staremo a vedere.

p.s. lo definisco famoso appunto per quella dichiarazione di TJ in cui non faceva il nome del brand per cui stava sviluppando. Si erano aperte ipotesi varie.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:03

Ho capito.
Chiarissimo.

Grazie per la spiegazione.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:11

Quando si parla di Leica, secondo me, conviene sempre tenere a mente i dati di fatturato.

Panasonic 60.000.000.000 €
Leica 365.000.000 €

così, tanto per dare un'idea dei rapporti di forza. Leica, tolta la produzione di apparecchi medicali che sospetto copra la maggioranza del fatturato e della fetta di utili, è una aziendina. finchè la fotografia era una questione di meccanica di precisione tutto andava bene, adesso fa quello che può con quello che ha, specialmente per quanto riguarda l'elettronica.

Altri produttori
Olympus 6.300.000.000 €
Nikon 6.000.000.000
Canon 25.000.000.000 €
Zeiss 5.350.000.000 €
Sony 50.000.000.000 €

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me