RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mah...motore a microonde.Che ne pensate ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » mah...motore a microonde.Che ne pensate ?





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:21

Sia ben chiaro. Il giorno che lo troviamo abbiamo risolto tutti i problemi. nessuno escluso.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:34


@Ooo: " quell'affare è stato dimostrato che funziona. "

hai fatto una filippiaca pazzesca su come si legge un articolo ma non hai saputo leggere la riga che hai quotato.

quell'affare è stato dimostrato che funziona.

e fino a prova contraria è indiscutibilmente così.

Quello che non si è capito è come e perchè funziona, o meglio, alcuni credono di aver capito che ha funzionato ma non per i motivi riconducibili alla causa in esame.
ma che si sia registrato movimento non è in discussione. quell'affare ha funzionato, poi magari ha funzionato per il calore, per spostamento del baricentro o che altro ma ha funzionato.

è un po' come dire:
l'automobile che usa come propellente la cicoria si è mossa, ed indiscutibilmente si è mossa, poi se si è mossa per la combustione della cicoria o perchè era in discesa è da vedere.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:16

L'opinione di Gianni Comoretto, ricercatore dell'Osservatorio di Arcetri:

www.queryonline.it/2016/12/17/limpossibile-em-drive/

giannicomoretto.blogspot.com

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:32

Em drive?
Tse... Roba da bambini
Il vero motore perpetuo è già stato inventato e nessuno può metterne in dubbio l' efficacia!
nonciclopedia.wikia.com/wiki/Motore_a_gatto_imburrato

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:35

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

questo è pane imburrato per I Felix

io mi sono fermato al Kilogatt

user117231
avatar
inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:52

Ma come funzionerebbe questo motore ?
Vuoi vedere che basteranno quattro gatti imburrati
per correre veloci verso Marte ?
Ma poi..arrivati lì..
la domanda su che min...ia ci siete venuti a fare,
se la faranno i terrestri o i marziani ?!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:57

la domanda su che min...ia ci siete venuti a fare,
se la faranno i terrestri o i marziani ?!!! MrGreen


e se la faranno pure quei poveri gatti imburratiTriste

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:34

Esiste anche la prova video:

Eeeek!!!MrGreen
Scusate l' OT ma era troppo divertente... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2018 ore 22:05

" quell'affare è stato dimostrato che funziona."
e fino a prova contraria è indiscutibilmente così.


Ooo, non basta un solo esperimento di un solo laboratorio per dare conferma ad un fenomeno (la causa!).
Misura sperimentale e fenomeno che la causa sono due cose collegate, ma diverse.
Sono i giornali che saltano a piè pari questa differenza per far correre la fantasia.
L'apparato della NASA nel 2016 ha rilevato forze troppo deboli per le energie in gioco e tra le ipotesi di errore non hanno considerato tutte le possibili, come è emerso dopo un paio d'anni soltanto.
La scienza non funziona così. Così funziona l'I Want to Believe degli X Files.
Al momento non esiste prova che funzioni un bel nulla e, come dice bene Comoretto citando Sagan: "affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie”.
Investirei più speranze sul gatto imburrato.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 23:38

mi sono informato e non può fuonzionare.


Enunciato

Il paradosso è basato sulla combinazioni di due "leggi":

Un gatto cade sempre sulle zampe, ossia cade sempre in piedi e mai sulla schiena.
Una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte del burro (derivata dalla Legge di Murphy)[3] .

Assunte queste due leggi come valide, basterebbe prendere un gatto e legare una fetta di pane imburrato sul suo dorso. Prendendolo e lasciandolo cadere, il gatto tenderebbe ad atterrare sulle zampe, mentre la fetta di pane imburrato tenderebbe a cadere dalla parte del burro; si creerebbe quindi un moto perpetuo in cui sia il gatto sia la fetta di pane continuerebbero a ruotare all'infinito. Essendo infatti impossibile che tocchi terra contemporaneamente sulle zampe e sulla parte imburrata, il gatto rimarrebbe a mezz'aria, opponendosi alla forza di gravità.[4] [5]


secondo me bisognerebbe incollare la fetta di pane imburrata dalla parte del burro sulla pancia del gatto.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 19:56

Una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte del burro (derivata dalla Legge di Murphy)

Comunque, non è affatto derivata dalla legge di Murphy, ma dalla meccanica classica: la fetta di pane imburrata è un corpo esteso, perciò nella caduta ruota; è stato calcolato che, cadendo dall'incirca tre metri dovrebbe, dovrebbe cadere sulla parte non imburrata.

Lo so, sarò pignolo e rompico. però queste cose di meccanica non mi piace vederle storpiate, così come tutte le altre questioni tecnico-scientifiche: sono proprio pesante!

user117231
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:12

Stamane ho fatto personalmente la prova del gatto imburrato. ;-)

Mi sono legato sulla schiena una lunga fetta di pane bene imburrata...
e mi sono lanciato nel vuoto dal secondo piano dell'appartamento del vicino.
...
Non so bene da che parte sono atterrato.
So solo che la fetta di pane si è slegata e mentre volavo giù, mi si è appiccicata in faccia.
La confusione del momento mi ha tolto la necessaria lucidità per atterrare sulle zampe..
e sono caduto sul culo.

Adesso sono al pronto soccorso su lettiga con codice giallo..
in attesa di tutta una serie di cose poco piacevoli.

La fetta di pane imburrata....non si è fatta nulla !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:41

Ma perche' usarlo per andare su Marte, mettiamolo sulle nostre auto che cosi' magari ci cuoce anche qualche spuntino ....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 16:56

"E non te la presto più la mia macchina;
ieri, da Milano a Rimini, 80.000 lire ...
... solo di panini!
E non te la presto più la mia macchina!"

(pare dunque che Renato Pozzetto avesse la macchina equipaggiata col motore a microonde già negli anni '70; troppo avanti!!!MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me