RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop: nuova evoluzione del Content Aware


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop: nuova evoluzione del Content Aware





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:01

@Husqy Secondo me li dovresti chiamare e ricontrattare abbonamento, come si fa con i gestori di telefonia ..... magari il tuo è un vecchio piano e continui a pagare salato ...
li chiamo tutti l'anni al rinnovo MrGreen al max sono riuscito a scroccare 2mesi in più allo stesso prezzo...

Onstamente mi sembra eccessivo.. per non avere neanche 1 tera di cloud nel 2018...
l'inchiappettata è che mi servono 3 software del pacchetto Adobe, e tra usarne 3 oppure tutti e 20 per loro non fa differenza, conviene prendere il pacchetto completo...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:03

li chiamo tutti l'anni al rinnovo al max sono riuscito a scroccare 2mesi in più allo stesso prezzo...
ahahaha

e quale usi? PS Illustrator e poi?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:05

fammi indovinare..


PS. Indesign. Premiere

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:06

illustrator / indesign / photoshop... se prendi la singola app 24+24+24= 72€ oppure tutte le app per 60€

inchiappettata no?

user158139
avatar
inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:39

Basta fare un giro sui siti che catalogano i torrenti per constatare come le applicazioni Adobe siano quelle più 'piratate'. Conosco fotografi che dopo anni di investimenti in Lightroom e Photoshop si sono rotti le scatole e sono passati al lato oscuro della Forza.

Una politica commerciale così ottusa prima o poi si paga salata.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 17:56

Nel caso di Husqy posso capire la lamentela.... ma fotografi pro che usano PS che pagano 9.99 fatturando, per usare i software su due PC e scelgono il lato oscuro.. no comment!!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 19:36

Scusate l'intrusione ma io questa funzione già ce l'ho su Adobe Photoshop CC 2014
Strumento toppa e poi dopo aver selezionato ci si sposta con il cursore e si selezione l'area da cui prelevare
la correzione e lo si può fare diverse volte per ottenere un risultato "naturale "

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 19:57

Red, per questo dico niente di nuovo, aggiornamenti inesistenti mascherati con funzioni automatizzate, ma sempre quelle sono...

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2018 ore 21:16

ma io questa funzione già ce l'ho su Adobe Photoshop CC 2014

Rednaxela1978, pur col beneficio del dubbio dovuto al fatto che il video presenta una funzione che ancora non si può provare, ciò che si vede è molto più rapido ed efficace di mettersi a smanettare con "toppa", come fanno tutti ad oggi.
Su youtube è pieno di tutorial che spiegano come ovviare ai problemi di riflessioni, errati pattern, adattamento in rotazione con lo strumento clone e il context aware fill attuale. Una vera PITA se intendi il termine, sia per la qualità scadente dei risultati raggiungibili in fretta, sia per il fastidio di dover ingannare l'algorirmo con layer di appoggio.
Quello che si vede pare accelerare notevolmente una applicazione locale del Context Aware.
Ce l'avevano nel cassetto? Forse.
E' uguale al toppa? per nulla.
Per me, se fa veramente quello che vedo nel video, è manna dal cielo...anzi, dall'abbonamento.

Aggiungo che non capisco tutte queste lamentele per l'abbonamento.
Se affittate una casa, vi aspettate che il padrone di casa, ogni anno vi metta una stanza nuova, o vi compri dei mobili nuovi?
L'affitto è un modello di retribuzione per l'uso di un bene.
Mi fa sorridere chi dice "è scandoloso pagare anche senza innovazione". Non è scandaloso: è ovvio!
L'affitto di casa funziona così e nessuno si lamenta.
Smetti di pagare e te ne devi andare.
Non ti piace la casa in affitto? compratela.
Non ti vendono quella che piace a te? Comprane un'altra, ma è inutile che ti lamenti col proprietario di quella che ti piace. Saranno ca..i suo o no? fa quello che conviene a lui e non a te.
Proprio non li capisco quelli che nel mondo reale si comportano in un modo e in quello virtuale si aspettano la fata turchina.
Se poi pensate che scrivere software sia un lavoretto per bambini perditempo che deve essere elargito gratis alle comunità (cosa che non fanno neanche quelli che partecipano a progetti open source), accomodatevi: fate il vostro software e ...regalatelo!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 0:00

Bravo Motofoto!

Quoto interamente: non è mica obbligatorio servirsi di Photoshop alle condizioni che Adobe richiede, è inutile berciare sui costi e condizioni.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 1:03

Ma il problema non è mica Photoshop... quello basta il cs6... il problema è la compatibilità degli altri software, o sei abbonato o nulla, perché non dare la possibilità di comprare la versione stand alone? Semplicemente perché non gli conviene, così possono avere guadagni sicuri senza di fatto stravolgere i programmi con novità utili, tanto ormai sono tutti in affitto. E ripeto, facile fare discorsi quando si affitta solo Photoshop, l'affitto di un solo programma è conveniente rispetto ad acquistare la versione stand alone... pagate 700€ l'anno per nulla e poi vedete come cambiate pensiero, 100€ anno x Photoshop sono una bazzecola anche se di fatto non aggiornano un bel niente

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2018 ore 1:15

Husqy, ti capisco, ma le imprese sono fatte per fare soldi e per estendere più a lungo la propria sopravvivenza, esattamente come un organismo biologico.
Ti fa arrabbiare che un leone mangi una gazzella? Non credo, è la natura.
Quello che hai descritto è il business, cioè la natura delle imprese.
Al limite, puoi tirargli una maledizione o fare una profezia sostenendo che con quella politica falliranno presto. Peccato che i dati dicono il contrario.
Ergo...hanno ragione loro, oppure le tue maledizioni sono deboli.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 1:25

No no lo so che hanno ragione loro, mi rode il fatto che nella loro offerta se uso 2 programmi invece di 20 pago la stessa cifra, ma loro sanno benissimo che gli altri 18 software sono solo contorno. Mi bastasse Photoshop non mi lamenterei, anzi a quel prezzo non c'è motivo per usare altro, ma questo lo sanno bene e tengono il prezzo basso...
i prezzi degli abbonamenti sono triplicati da quando ho fatto il primo contratto, ora in pratica fanno quello che vogliono...

user158139
avatar
inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:18

Non ti vendono quella che piace a te? Comprane un'altra, ma è inutile che ti lamenti col proprietario di quella che ti piace. Saranno ca..i suo o no? fa quello che conviene a lui e non a te.


Solo che quella casa puoi prenderla, copiarla e utilizzarla gratis. Certo, è illegale, ma la probabilità che i carabinieri ti bussino alla porta e ti chiedano di cancellare la casa che hai copiato è molto prossima a zero.

Certo, se l'affitto è di cento euro al mese, mi tengo ben lontano dall'illegalità. Se diventa mille, però, la tentazione è forte.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2018 ore 10:00

@Husky
Sento meno il rodimento perchè ho solo il piano per la fotografia, ciò nonostante tengo sempre d'occhio altri prodotti per una eventuale fuga.
Capisco che pagare per un bundle con molti prodotti e usarne una minima parte dia fastidio. Considera che è anche il modo con cui Adobe cerca di farti usare/conoscere prodotti che altrimenti non avresti considerato. Se proprio non ti sono utili per nulla, potresti cercare altra gente che ha il tuo stesso problema sui vari forum di adobe e aggiungere la tua voce al coro. Non sono del tutto sordi.

@Boustrophedon il tuo ragionamento è molto rischioso per chi usa gli strumenti a livello professionale. Se ti entra la finanza in casa (e può succedere), stare a posto con i prodotti che hai sul computer ti fa sentire molto sereno.
Adobe ha preferito passare da prodotto a servizio anche per ridurre la pirateria. La scelta li ha premiati.
Se proprio fossi ostile ad un produttore e alle sue politiche di prezzo, preferirei sbattermi un po' usando prodotti concorrenti anche non integrati e magari free, piuttosto che craccare rischiando di infettarmi il computer (che uso anche per lavoro).
Il ragionamento "voglio quel prodotto, ma secondo me costa troppo, quindi me lo prendo lo stesso illegamente" si chiama rubare e la tentazione è meglio non farsela venire.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me