JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cosa ne pensate della terza ghiera sull'obiettivo, che mi sembra questa una vera rivoluzione mai vista?
user65671
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:46
No, Iza. 999 su 1000. Pensa che ne canno pure ora! Spero che arrivi presto la A7R mark 32.
user22354
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:46
All'utente medio o mediocre (quindi l'80% che secondo me per gli standard degli utenti dei forum è scarso) che conosco interessa fare la foto, se poi è male esposta o sfocata spesso non ci fa caso perché la pubblica su facebook o la guarda sul telefonino e della pupilla a fuoco non gli interessa niente e non a ottiche sotto F3 Ho amici e parenti con reflex che su 100 foto fatte 90 le butterei per errori di fuoco e esposizione (irrecuperabile) eppure sono contenti e le tengono tutte e qualcuna pure la stampa. Nei forum il livello di considerazione della qualità delle foto è enormemente più alto dello standard medio, almeno per mia esperienza.
La buona notizia è che la tecnologia DPAF di Canon non ha nulla da invidiare al PDAF. Anzi se è vero quello che dicono potrebbe essere superiore in qualche aspetto.
E comunque niente artefatti perchè non ci sono elementi AF aggiuntivi sul sensore.
guardate cosa succede qui al minuto 13:15 Sulla ml Nikon ha messo l'adattatore per montare un 50mm quando monta il 50mm questo si apre ma poi va a prendere un diaframma più chiuso, (immagino quello impostato in camera).
“ guardate cosa succede qui al minuto 13:15 Sulla ml Nikon ha messo l'adattatore per montare un 50mm quando monta il 50mm questo si apre ma poi va a prendere un diaframma più chiuso, (immagino quello impostato in camera).
Accadrebbe la stessa cosa anche con canon? „
no, hanno confermato che la Canon focheggia a tutta apertura. Migliori prestazioni, ma rischio focus shift.
questi sono abbastanza affidabili! 28/70 f2 3450 Euro la camera parlano di 2600 ma dipenderà dall importatore! AF...più lento di sony 5fps in afc con adattatore si impunta un pò magari sono tutte cose correggibili via firmware
Personalmente credo che perdersi dietro a troppi tecnicismi e troppi numeri vi abbia fatto dimenticare a cosa servono questi dispositivi. Vi state dimenticando cos'è la fotografia. La fotografia è arte! Io capisco che maggiori features rendono il lavoro molto più semplice però ragazzi...non vi va bene nulla! E poi basta con questi litigi tra Sonysti Vs caninisti Vs nikoniani. Mi pare di vedere i nerd che litigano su Marvel e meglio di DC.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!