RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 - Qualità Costruttiva Discutiamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d810 - Qualità Costruttiva Discutiamone





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:02

Infatti anche il mio amico dice sempre male della mia d4 ..provata la sua s..bha...file più bello il mio l'altro troppo contrastato! I gruppi invece comodi...

user126294
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:30

D810 e zero problemi.......

Giuliano

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:34

Gobbo: "D800e non l ho avuta....quindi non mi esprimo! D800 data via dalla disperazione...forse la mía era una delle prime! D810 perfetta! "

Come mai ti sei liberato della D800? aveva il famoso problema del left focus? non sono state solo le prime a soffrirne, ma anche qualcuna degli ultimi lotti (D800E comprese), tant'è che non sono mai riuscito a capire quale fosse il seriale oltre il quale si potesse andare sicuri, perchè anche oltre a quel seriale provvisoriamente individuato ci sono state persone che hanno riscontrato il problema.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:36

mf incostante,vibrazioni ...af difficoltoso in bassa luce

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:59

D810 e un leggero scollamento della gomma, vicino a quella dello sportellino nella parte posteriore.
La prima volta che mi succede, dalla D70/D90/D300/D700/D800.
Comunque non ne faccio la fine del mondo..è una macchina fantastica e io non la tengo sotto la campana di vetro....quando la uso la uso....
Probabilmente sara dovuto al fatto che da un paio d'anni non uso più la tracolla ma un "wrist strap" blackrapid.
Quindi sto sempre con la mano che va a contatto proprio con quella gomma.
Comunque un piccolo problema, una goccia di colla e risolvo.

@Pinscher 68 quale colla bicomponenete consigli nello specifico?

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 13:02

Come mai ti sei liberato della D800?

Anche io ti consiglio di andare su D810 se possibile, D800 è la prima esperienza ai tempi di Nikon su un sensore megapixellato, D810 è una macchina perfetta nel genere.;-)
Ho avuto la D800 sostituita dalla D810

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me