user59759 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:06
E la quinta per schiacciare il tastino non la consideri? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:06
Giusto |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:12
Guarda te poi i pensionati come son costretti a scattare:
 |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:14
Contorsionismo fotografico. Che tecnica! |
user59759 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:14
E' per quello che da pensionato non ho voluto prendere la Nikon... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:14
Peccato che Steve McCurry ha un problema alla mano dx. la leva di accensione la trovo comoda a dx, con una mano fai tutto, a sx rompe di più ma uno si ci abitua. |
user65671 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:15
Non sono capitan Uncino, per fortuna. Ti faccio però presente che macchine ML di cui non faccio il nome con ottiche piccole si impugnano con una mano sola specialmente se fai street. Tendi a passare più inosservato. In questa situazione è comodo poter spegnere/accendere la macchina con una mano sola. È sicuramente un piccolo dettaglio e capisco che Canon aggia mantenuto la posizione che ha sulle reflex dove lo spegnimento/riaccensione non è così frequente. Credo non sia difficile da capire anche senza fare ironia di dubbio gusto. PS: Spesso essere normodotati fisicamente non vuol dire esserlo anche mentalmente. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:19
Si sa l'Evf che risoluzione ha? Attendo poi test sulla batteria... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:23
“ Peccato che Steve McCurry ha un problema alla mano dx. „ Appunto. L'ergonomia di un corpo macchina è una delle cose più importanti, poi scopri che Steve McCurry in pratica scatta con una mano sola. Secondo me ti riallinea su cosa serva veramente per fare buone foto: il fotografo. Il resto alla fine è tutto rapporto qualità/prezzo e preferenze personali. La fotocamera definitiva non esisterà mai, né esiterà mai quella perfetta. Secondo me. |
user59759 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:25
Scal, ma leggi almeno quello che gli altri scrivono? La M50 ce l'ha a dx è piccola ed è, comunque, una Canon. Se si monta un obiettivo pesante però le mani devi sempre usarle entrambe. Olympus EM1 ce l'ha a destra ed è una mirrorless piccola per giunta rispetto ad una reflex. Farne una questione di ergonomia mi pare sia assolutamente fuori luogo. Ma dato che sul parlar male di questa Canon pare ci sia una gara a chi le spara più grosse oppure a chi scopre quelle più originali, ogni tanto provo a far riflettere sulla scarsa consistenza di qualche nuovo dettaglio. |
user59759 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:26
PS: Spesso essere normodotati fisicamente non vuol dire esserlo anche mentalmente. Mi scuso, non immaginavo che tu avessi dei problemi. |
user59759 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:30
Murphy, sono anni che uso macchine con tasto di accensione destro o sinistro e non ho mai notato la differenza. Se ti rompe avere il tasto a sx, non comprare la R, ma non comprare neppure Olympus. però se ti piace Canon, come sembra, prendi una M50 ed avrai come gadget l'accesso esclusivo alle catacombe dei canonari. Senti SIL-M per l'iscrizione. |
user65671 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:31
Ma certo Nove53, hai ragione tu come tutti possono vedere. C'è chi critica e chi loda senza aver nemmeno provato, impugnato o visto la macchina. Faccio una osservazione su di un dettaglio che tutti possono vedere e te ne vieni fuori con capitan Uncino. Se è così che ti piace... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:36
@Nove53 Guardando le fotografie che hai pubblicato, mi rendo conto che le caratteristiche della 6d mk ii sono eccellenti per i tuoi soggetti. In effetti trovi ugualmente buone le caratteristiche della Eos R che sono molto simili. Non capisco francamente la tua ironia : se non ti servono le caratteristiche superiori della Sony a9, non credi che ad altri che fotografano altri soggetti potrebbero essere utili? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:37
Ma non vi scoccia parlare sempre delle stesse cose e denigrare canon per ogni minima cosa? fatela uscire sta macchina. Spero di poterla provare, e perchè no, se la trovo appetibile, anche comprarla per farci foto senza troppe seghe mentali sui tecnicisimi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |