| inviato il 01 Settembre 2018 ore 7:48
L'IBIS è una grandissima utilità, la apprezzo sulla Olympus. Ma non è fondamentale se l'ottica è ben stabilizzata di suo. Chiaramente meglio averla l'IBIS che non averla. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 7:50
Volevo solo precisare che la copertura 100% x 80% non è dell'EVF, ma della capacità DPAF di coprire la scena. Almeno così si evince da Canonrumors |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 7:54
Non ho capito........ Quindi le ottiche reflex si potranno utilizzade tramite anello adattatore?! Rumors riportavano soluzioni che non prevedevano l'anello o no?! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 7:56
“ Rumors riportavano soluzioni che non prevedevano l'anello o no?! „ Erano ovviamente sciocchezze. Io l'avevo scritto che era una boutade paragonabile al mount rotante... |
user59759 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 7:57
 Ci sono commenti a dir poco surreali. Pur di trovare difetti, e magari quelli importanti salteranno fuori appena qualcuno ne proverà una, difetti veri intendo, sembra di stare a "oggi le comiche". La Nikon é più avanti perché ha il bocchettone più grande di 1 mm. Oppure il 24 205 di Sony pesa meno. O ancora tre adattatori non si possono vedere. O anche manca l'ibis e non ci posso attaccare le mie ottiche vintage. Con questi "difetti", se restano tali, questa Canon sarà in un mese leader assoluta del settore. E, visto che Canon non scrive mai comunicati che segnalano lungaggini nelle consegne, é certo che questo traguardo lo raggiungerà in brevissimo tempo. Poi avremmo treads sulla GD insufficiente, sull'AF senza eye focus, sulla raffica scarsa, sull'autonomia delle pile, sul mignolo che sta fuori, sul fatto che é più grossa della A7, meno performante della A7III, che tra poco arriva la A7rIV, che non ha la velocità della A9, ecc.. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:00
Moro, io ho il CD dei Mad Season non mi occorre altro. Ma il 16-35 GM stabilizzato negli interni mi permette di abbassare gli ISO di parecchio. Non lo cambierei con il CD ma dire che è inutile mi pare poco onesto. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:00
Ma i selettori sulla destra dell'obiettivo? Li avete visti? |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:01
Fra sony nikon e canon non ho dubbi se divessi fare il passo ML FF dico CANON i corpi cambiano ma la bontà delle ottiche resta |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:02
Nove vorrei solo farti presente che nel ultimo paragrafo del tuo post, sono presenti tutte le obiezioni fatte a Sony! Come cambiano i tempi vero? |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:02
“ tra sony nikon e canon non ho dubbi se divessi fare il passo ML FF dico CANON i corpi cambiano ma la bontà delle ottiche resta „ finchè non cambiano mount... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:03
Figa....mi piace proprio... e le lenti...stellari.... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:04
Seguo particolarmente interessato! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:05
“ Pur di trovare difetti, e magari quelli importanti salteranno fuori appena qualcuno ne proverà una, difetti veri intendo, sembra di stare a "oggi le comiche". „ Secondo me Nove tu non leggi. Leggi Canon e ti parte l'embolo di dover difendere .. ma da cosa poi? Tutti qua a dire che Canon sembra presentare un bel sistema, innovativo, con ottiche sensate. Che vuoi di più dalla vita? Se non ha l'IBIS e Sony si, se non ha eye AF e Sony si... son dati di fatto. Nessuno mi pare abbia scritto qua "macchina da scaffale" come si è scritto per la 6d2 |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:08
Per giudicare le ottiche io aspetterei di vederle sul campo,a prima vista sono ottime per scelta di f.stop e mm , soprattutto il 24,105 |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:09
Chiedo scusa Nove53, perché dire che (ammesso che fosse poi veramente così, magari alla fine ce l'ha) se non avesse l'IBIS sarebbe una mancanza "grave" PER ME, sarebbe un commento "surreale"? Non tutti (deo gratias) fotografiamo allo stesso modo ed abbiamo le stesse esigenze, magari a te di adattare ottiche vintage o di avere anche le tue primes Canon o Sigma non-IS stabilizzate non frega niente, ma invece per altri (me compreso) è una manna dal cielo e ad esempio mi consente di fare foto a mano libera che altrimenti non potrei fare senza un cavalletto. Sinceramente proprio non capisco perché in questi forum non appena qualcuno si permette di segnalare una "mancanza" (peraltro pure in un post in cui elogiava cmq il resto), debba essere sistematicamente tacciato di faziosità, demenza senile, o chissà che altro. Sinceramente io penso che ci vorrebbe un pò più di rispetto delle opinioni altrui, tutto qui |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |