RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Canon, annuncio il 5 Settembre parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Mirrorless Canon, annuncio il 5 Settembre parte IV





user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:07

beh ma è una cosa ovvia,se cambi attacco i produttori terzi devono fare ottiche adatte,ma da sempre..o qualcosa mi sfugge?ovvero,cambierebbe qualcosa se l'attacco fosse solo il nuovo R e le ottiche EF funzionassero solo tramite adattatore?

user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:09

dove dice che finisce l'ef-s?secondo me la linea di reflex entry level con relativi obiettivi è ben lungi dall'essere dismessa (e pure nikon continua a puntarci)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:10

@Frank ma tanto la messa a fuoco è sul sensore quindi micro spostamenti di flangia o sensore non pregiudicano la messa a fuoco come per una reflex

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:11

@Maxxy.

Da nessuna parte. Ma è da un po' che non ci sono novità. Parlo di novità come obiettivi.

user38936
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:12

Frank_pb

Le tue perplessità sono condivisibili, però una cosa del genere era già stata fatta da zeiss ai tempi dei tempi.
Invece di fare obiettivi AF, spostava avanti e indietro il piano della pellicola.
Funzionava, ma non ebbe successo.
Aveva anche un limite di escursione che non permetteva la messa a fuoco con i tele spinti.
Non mi ricordo come si chiamava la macchina?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:13

azz...chi ha investito nel mattone nelle catacombe ha fatto bene...lo dicevo....

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:14

Era Contax AX.
un flop.

user38936
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:15

Grazie, ora rimembro.
L'aveva fatta contax in collaborazione con zeiss.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:16

La mia perplessità riguarda quegli obbiettivi che sfruttano il tiraggio corto, senza schema retrofocus.
Questi sarebbero penalizzati da una simile scelta di Canon.

Inoltre , molto secondario ma di interesse per i fotoamatori, le vecchie manual focus come Canon FD quì non le adatti su Sony e Nikon si.

user134011
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:19

Interessantissime queste quattro lenti... oltre al 28-70, anche quel 50 1.2 non scherza!

RF 35mm F1.8M IS
RF 50mm F1.2L USM
RF 28-70mm F2L USM
RF 24-105mm F4L USM

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:20

Ma poi avete presente che aspetto avrebbe un' ottica Canon RF?
Con flangia a metà obbiettivo e gruppo ottico posteriore esposto per uno o due centimetri.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:20

Ho paura, ma spero di sbagliarmi, ma non riesco allo stesso a non averne, che tra tutti i chiacchiericci su questa nuova ML e la mancanza di rumors, alla fine sará solo una MLFF non troppo esagerata per non pestare i piedi al comparto reflex e che la vera rivoluzione se la giocheranno con le prossime uscite sulle quali aggiusteranno il tiro. Né piú ne meno quello che ha fatto Nikon, la vera rivouzione é lo Z mount ed il resto fuffa, la vera mirrorless di Nikon uscirá tra qualche anno dopo che si saranno fatti le ossa su queste. Spero comunque di sbagliarmi

user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:20

quanto portrebbe costare e quanto sarebbe grosso un 28-70 f/2 ?Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:20

Dopo la baionetta rotante della Nikon Z pensavo di averle sentite tutte...

ma ora sembra abbastanza chiaro. le ML FF avranno attacco RF ed adattatore per EF. punto

user134011
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:21

Inoltre , molto secondario ma di interesse per i fotoamatori, le vecchie manual focus come Canon FD quì non le adatti su Sony e Nikon si.


Se devo scegliere se avere tutte le ottiche EF praticamente senza alcun adapter o 4 FD in croce, direi senza dubbio la prima ipotesi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me