RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Canon, annuncio il 5 Settembre parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless Canon, annuncio il 5 Settembre parte III





avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:02

@Maury ridicola è la detrazione a priori, accadde con la 6d2 e fu molto ridicola.
Il problema più grande è che non se ne comprende il motivo.
Un piccolo particolare: quando nel corso di una discussione su temi tecnico-commerciali riguardanti una macchina fotografica si usa la parola "merda" non si riesce più a riportare le cose in termini di serietà, o almeno io non ci riesco.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:04

MrGreenMrGreenSilvano.... Se le avessi agganciato entrambe alle rispettive slitte flash avresti avuto maggior stabilità MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:08

MrGreenMrGreenSilvano.... Se le avessi agganciato entrambe alle rispettive slitte flash avresti avuto maggior stabilità MrGreen


ma no mi brucio un attacco......li è la versione leggera... sopra ne attacco un altra col 600 mm.... cosi ho anche il triplo slot...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:09

Giorgio, era proprio quello che mi chiedevo... se avessero mai tentato, se era un problema di costi, di ingegnerizzazione o chissà cosa.

Perchè, ripeto, sarebbe un gran bel plus in un battery grip... oh beh, peccato.. dovrò risparmiare per la 5d3 allora. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:11

ridicola è la detrazione a priori, accadde con la 6d2 e fu molto ridicola.
Il problema più grande è che non se ne comprende il motivo.


Schieramento da tifosi.

In Italia siamo dei professionisti a riguardo. Ci si schiera per qualunque cosa e da lì non ci si schioda nemmeno con le bombe. Canon poi, come leader del mercato, è ovviamente il bersaglio preferito di chi vuole aggiungere il carico del "sono alternativo e vado contro lìestabilishment".

Insomma nulla che centri con la fotografia.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:12

Vero Peppe... Quando si parte x la tangente e' difficile rientrare! - denigrare la 6d2 all'uscita, fortunatamente ha convinto solo gli autori delle denigrazioni - realistacamente: hanno migliorato la 6d Old ?(Si) - hanno commercialmente ucciso la 5d3?, (NO) - hanno mantenuto un corretto divario economico/prestazionale tra i 3 modelli (6d2/5d3/5d4)? (Si)..... Ma cosa cavolo si vuole di +... Tanto la macchina "definitiva" nessuno la produrrà mai...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:13

ma anche due attacchi.... coi usi tele e grandangolo assieme senza cambiare...

Ma sai le volte che c'ho pensato? una roba tipo microscopio con le 3 ottiche che puoi ruotare
img.medicalexpo.it/images_me/photo-g/67909-4704537.jpg
... certo diventerebbe un po' grande MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:19

Però... un 24, un 50 e un 100 e hai la macchina a lenti intercambiabili definitiva. MrGreen

E tra l'altro non è che non sia mai stato fatto in ambito video:




avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:21

@Maury ridicola è la detrazione a priori, accadde con la 6d2 e fu molto ridicola.
Il problema più grande è che non se ne comprende il motivo.


Schieramento da tifosi.

In Italia siamo dei professionisti a riguardo. Ci si schiera per qualunque cosa e da lì non ci si schioda nemmeno con le bombe. Canon poi, come leader del mercato, è ovviamente il bersaglio preferito di chi vuole aggiungere il carico del "sono alternativo e vado contro lìestabilishment".

Insomma nulla che centri con la fotografia.


Vero Peppe... Quando si parte x la tangente e' difficile rientrare! - denigrare la 6d2 all'uscita, fortunatamente ha convinto solo gli autori delle denigrazioni - realistacamente: hanno migliorato la 6d Old ?(Si) - hanno commercialmente ucciso la 5d3?, (NO) - hanno mantenuto un corretto divario economico/prestazionale tra i 3 modelli (6d2/5d3/5d4)? (Si)..... Ma cosa cavolo si vuole di +... Tanto la macchina "definitiva" nessuno la produrrà mai...


Sono stato uno dei più grandi critici della 6D2, in questo forum.
Ho esposto chiaramente le mie motivazioni, che non trovo minimamente ridicole:
- mancanza del doppio slot, presente su qualsiasi macchina Nikon di pari fascia o inferiore, e sulla Sony A7 III
- mancanza di possibilità di filmare in 4k, presente su altre macchine
- limitazione dei filmati, rispetto al modello old.
- sensore NON adeguato al periodo, inferiore sia a quello della 6D old che a quello della 5D4.

Ora capisco che per voi aspettarsi sulla macchina in questione caratteristiche presenti su altri corpi (di pari fascia o inferiore) possa sembrare assurda o addirittura ridicola, ma a me sembra davvero strano che qui dentro non si riesca a capire che il doppio slot per qualcuno è importante, così come i filmati in 4k, così come avere più gamma dinamica.

E, ribadisco, non è possibile che il doppio slot ci sia sulla D610 e sulla D750, ma sulla 6D2 no.
Vergognoso anche che la qualità del sensore sia inferiore a QUALSIASI altra macchina sul mercato, anche macchine più vecchie di anni, e anche ad altre macchine canon.

Cmq se per voi è ridicolo aspettarsi certe caratteristiche in una macchina del 2017 be', scusate, ma siete un po' fuori dal mondo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:21

Boo per me la 6DII ha segnato definitivamente l'uscita da Canon, poichè l'upgrade sarebbe stata la 5DiV ad un prezzo secondo me troppo alto a suo tempo, fate voi io ero Canonista con 2 FF e da 12 anni utilizzavo Canon, adesso non più proprio per disaccordo con la loro politica commerciale, nulla di denigratorio, anzi, ma per me è stato un bel addio o forse un arrivederci tra qualche anno.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:35

Io invece l'ho comprata la 6d2, il mondo è grande, la gente è tanta, le necessità diverse, talvolta molto diverse.
Qualcuno cambia brand a causa di una nuova uscita.
Qualcuno resta in virtù della stessa nuova uscita.
Scambiare le proprie aspettative per quelle di tutti porta a fare ragionamenti perlomeno strambi e mi fermo qui.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:37

Vi segnalo questo link fresco fresco

www.canonrumors.com/is-a-canon-rf-24-70mm-f-2-launching-with-the-eos-r

Inoltre si parla di un solo slot SD, per la felicità di tutti i Sonyatori

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:38

E, ribadisco, non è possibile che il doppio slot ci sia sulla D610 e sulla D750, ma sulla 6D2 no.

La cosa ha fatto scuola. Vedi le "nuove" Z6/7.
Inutile girarci attorno, in Canon siamo avanti… ;-))



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:38


Però... un 24, un 50 e un 100 e hai la macchina a lenti intercambiabili definitiva. MrGreen

E tra l'altro non è che non sia mai stato fatto in ambito video:




fantastico....

user10542
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:41

@Sil-M: MrGreenMrGreenEeeek!!!Eeeek!!!
...peró son curioso di sapere se l'accopiata reflex/M la usi veramente, perchè se fosse sei troppo avanti...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me