RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:16

Si, ovvio.
Credo anche che tu sia in grado di capire che Sony mantiene la produzione delle reflex grazie ai soldi che fa con le mirrorless.
Ahahahahah

Oh si scherza.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:17

Sei un mito iza!!

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:23

Iza ma quindi tutte le foto che facciamo - noi che la fotocamera la possediamo ed usiamo - in raffica e eye af non esistono solo per quel video??
Non credi di essere un po' presuntuoso? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:25

Grazie Black.
A me però succede proprio così.
In condizioni ideali e con ogni lente.
In ordine: macchina in afc, area ampia, tasto eye su barilotto (e anche tasto rotella).
Schiaccio il tasto sul barilotto.
La macchina c'entra l'occhio velocissimamente, il quadratino verde piccolo si illumina per un istante.
Mantengo premuto il tasto sul barilotto.
Il quadrato diventa grande sul viso.
Cerco di far scattare velocemente otturatore ma in ogni caso quando scatto sono comunque col quadrato af sul viso...
Ora sono al lavoro e magari mi spiego male ma sono abbastanza sicuro che mi capiti sempre così perché ci ho fatto caso e la cosa mi ha lasciato un po' così... mi son detto “sarà normale”. Magari c'entra il pre af? O la priorità af con sogg al centro?
Poi ammetto che lo sfrutto poco eh?!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:27

Prova a togliere il rilevamento del viso, comunque sulla mia cambia al viso in condizioni limite quando non trova gli occhi.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:27

Prova senza pre-af, è un comportamento che non rilevo assolutamente.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:34

Una di queste sere schiavizzo mio padre anziano e provo... (la morosa è in lite con le mie fotocamere...).
Vado di 85 (o di 24-105)

Si black il quadratone sul viso lo fa anche nella mia quando non trova l'occhio.

Otto proverò sicuramente. Grazie

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:09

Esiste un modo per in lavorare in AF-S con ottiche native solo a rilevamento di fase?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:25

Io la mia A7R3 la uso sempre ed esclusivamente in AF-C + Flexible spot che vario a seconda delle mie esigenze Wide-Center-Area etc etc
Non uso solitamente il Pre-AF
Anche a me e' capitato di mettere a fuoco in AF-C con AF-ON Face di centrare l'ochio e poi vedere il quadrato verde sul viso.
Ho fatto alcune prove per vedere come mai e questo lavoro me lo fa su soggetti che portano gli occhiali non scuri occhiali da visa.
Comunque poi la foto controllandola viene a fuoco sempre sull'ochio.
Nei casi che in cui (rari) non centra l'ochio e' perche' e' chiuso o l'angolazione del viso non permette di centralo.
Per quanto riguarda il discorso AF-C in scatto continuo, una volta centrato il soggetto e bloccata la MAF non lo molla piu' e tutte le foto vengono a fuoco TUTTE.
Ho assegnato ai pulsanti del barilotto i tasti messa a fuoco sull'ochio e al tasto AF-ON quando uso il Sony 35 F2.8 che non ha il tasto.
Non ho bisogno di assegnare il tasto AF-S perche' usando l'AF-C sempre non ne sento la necessita' ricompongo la scena in post se dovesse servire.
Per foto statiche uso mettere a fuoco in manuale, il focus singolo mai.


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:35

Si devo riprovare disattivando quelle funzioni. Anche io sempre flexible spot. Inizialmente area ampia ma all'occorrenza passerei a zona specifica...
o Bi-Zona (cit MrGreen)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:40

Stesso setting di Maxmr71 su A7III con uso esclusivamente in AF-C.
Una volta agganciato non molla il target, ed il quadratino piccolo rimane sempre acceso ed incollato sull'occhio. Non posso dire nulla della A7R3, ma quello che si vede in quel video, non ha riscontro sulla A7 III

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:41

"

Interessante, memorizza il volto del soggetto però non riesce a focheggiare velocemente. Se la cornice non diventa verde non ha il fuoco esatto, e si vede anche dagli scatti fatti (sfocati).

Scusa Luigi, ma dal 2014 ad oggi x la velocità della AF di strada le a7 ne hanno fatta molta.
Con la a7S e la a7rIII c'è un abisso.La sciando fuori la a9

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:44

Bi-Zona (cit MrGreen)

Ma mister giochiamo in 15? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:11

@Luigi T.
" X3me
"

Interessante, memorizza il volto del soggetto però non riesce a focheggiare velocemente. Se la cornice non diventa verde non ha il fuoco esatto, e si vede anche dagli scatti fatti (sfocati). Eeeek!!!


Quel video è della A7R II datato 2014...
Lo stesso dicasi dei primi 4 video di apertura del post [2014/2015]

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:15

Ma infatti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me