| inviato il 28 Agosto 2018 ore 14:53
“ Pedro, stai scherzando, vero? Prendi anche solo la riga Pictures (cinema): 41 miliardi di Yen di utili su oltre 1.000 di fatturato, intorno al 4%. Disney nel 2017 (l'ho già scritto) ha fatto due miliardi e mezzo di utile su otto di fatturato , oltre il 30%. „ Scusate se mi intrometto, ma mi sembra che tu abbia difficoltà a seguire un filo logico. Se te dici che il dato di utili non è noto e qualcuno smentisce questa fesseria (bastava una ricerchina su google) non puoi rispondere che gli utili non sono in percentuale sufficienti, perché sennò ti si può rispondere che domani è martedi oppure che mia zia si chiama Gina, e si continua su questa strada. Detto questo abbiamo capito che sei un mago della finanza, con un phd in mercati finanziari, mentre in Sony lavora gente con la terza media, direi che possiamo andare avanti |
| inviato il 28 Agosto 2018 ore 14:58
Giannidi mi sorprenderei del contrario, come mi sorprenderebbe se qualcuno qua usasse una SD di 512mb di 10 anni fa su una macchina di oggi, ma tutt'oggi può usarle sulle nuove macchine se vuoi, all'inizio del post si metteva in dubbio che Sony potesse abbandonare i suoi clienti e io penso che ci sono motivi per pensare che non è così, anche se fa scelte non sempre adeguate, non sa mantenere la leadership o qualsiasi cosa si metta in dubbio, che penso che si possa dire di TUTTE le aziende, guarda Kodak, nokia o qualsiasi azienda che sia stata leader di qualsiai settore. |
user92023 | inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:43
@Pedro. Ahhh Pedro, ti va male! L'hai proprio trovato: ho sk CF da 256, e 500 mb. In realtà, uso però quelle da almeno 1 GB, persino sulla 5 DS-R! Odio stare al PC, e cerco sempre di limitare al massimo gli scatti! Clic ckavo di più a pellicola! Ciao. G. |
user158139 | inviato il 28 Agosto 2018 ore 22:21
“ Se te dici che il dato di utili non è noto e qualcuno smentisce questa fesseria (bastava una ricerchina su google) non puoi rispondere che gli utili non sono in percentuale sufficienti, perché sennò ti si può rispondere che domani è martedi oppure che mia zia si chiama Gina, e si continua su questa strada „ Sony non pubblica dati sulla redditività della PlayStation, ovvero della vendita dell'hardware. I dati riportati da Pedro si riferiscono al settore videogiochi nel suo complesso, che comprende anche royalties e altre voci. La questione della redditività delle diverse linee di business è invece importante, perché dimostra che Sony non è particolarmente brava a fare soldi nelle diverse attività che svolge. Rimane una questione di opinioni/valutazioni/previsioni. Per me Sony è un'azienda che tira fuori ottimi prodotti ma che non è affidabile nel medio-lungo termine. Altri sono di opinione diversa, la vita è bella perché è varia. |
| inviato il 28 Agosto 2018 ore 22:32
“mi hai sorpreso, ma cambi SD come i rullini??? Quanti raw c'entrano 20??” 12/13 foto penso. |
user92023 | inviato il 29 Agosto 2018 ore 0:19
@Pedro e Banjo. Beh, forse ho "esagerato un pò"! Diciamo 2 GB, via! Quanti raw? Non saprei: scatto in jpeg (non scandalizzatevi!)! Come ho già detto, detesto stare al PC, e minimizzo la post produzione, per quanto possibile. Abituato alle diapositive, cerco di curare molto l'esposizione, e sono attento alle inquadrature! Quando ritraggo una ragazza, scatto tra le 30 e le 70 immagini, e perseguo la vecchia regola delle "3 (buone) su 36 (scatti)"! Perchè i jpeg? Perchè jpeg è l'unico linguaggio letto dalle TV (per la verità i files, appunto jpeg, della 5DS-R NON SEMPRE/NON TUTTI vengono aperti perchè troppo pesanti!) e, nostalgico delle diapositive, rivedo le mie "cose" su un bel Samsung 55'(cm 130 di base): neanche tanto male! Ciao. G. |
| inviato il 29 Agosto 2018 ore 6:33
In JPEG???? Oggi, ormai, se non scatti in raw non sei nessuno! |
| inviato il 29 Agosto 2018 ore 7:27
Se aggiusti bene il file secondo la resa che piu' ti aggrada con i picture control interni alla macchina fai gia' molto. Ma devi conoscere la stessa molto bene. |
| inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:18
Hai detto JPEG???? Sappi che fatto segnalazione a Juza per contenuto scorretto |
| inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:41
Mi godo la D850 per almeno 7-8 anni,la mirrorless Nikon la prenderò sicuramente x affiancare la D850. Dismettere la cara D850? non credo proprio |
user92023 | inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:45
@Tzeol & Pedro. Un caro, carissimo, saluto da nessuno (con "n" rigorosamente minuscola!)!!! G. P.S.: pero' la mia "lourdiana" versione di Porcoshop mi permette -inspiegabilmente?- di apportare (non poche) correzioni PERSINO ai files jpeg! Ed io le apporto, se ed ove necessario! |
| inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:05
“ Mi godo la D850 per almeno 7-8 anni,la mirrorless Nikon la prenderò sicuramente x affiancare la D850. Dismettere la cara D850? non credo proprio „ Condivido al 100%. Ad ottobre, la d850 sarà mia |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 19:14
Salve, riesumo il post perché è mia intenzione acquistare qualche altro obiettivo e non so se conviene acquistarlo per la mia reflex D7000 oppure vendere il corredo e ripartire con mirrorless. Certo, nella migliore delle ipotesi, vendendo tutto, comprerei una mirrorless con obiettivo kit e poi piano piano farei l'upgrade. Oppure compro ottiche per reflex e poi in futuro, quando prenderò una mirrorless, ci adatterò gli obiettivi? |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 22:18
... Uso entrambi i sistemi e onestamente, non vedo dove sia il problema - se ritieni che, x il Tuo modo di scattare, il sistema ML sia + gratificante rispetto a quello reflex, cambia (non mi pare, visti i presupposti, che il problema sia di natura economica) - se con reflex ti trovi bene, non e' che il 31 dicembre 2020, il Tuo sistema reflex "imploda" anzi - magari tra 2 anni trovi una d7500 al pezzo con cui prenderesti una ML economica e a cui potresti abbinare le ottiche prese nel frattempo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |