RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Power of Merrill







avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 8:56

Signori, non facciamo confusione.

Questo è un prodotto a se stante, non centra nulla con la suite di Topaz.

Si chiama A.I. Gigapixel e secondo me è rivoluzionario, non credo che esista qualcosa del genere sul mercato.

E' un SW di ricampionamento, l'ho usato su un file Merrill con campionamento al 200% e lui ha portato il 15MP Merrill ad una risoluzione di 59MP

Eccolo in HD.

Per dettaglio questo file prende a sberle qualsiasi superpixellata bayer FF in commercio Eeeek!!!

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/ym55dwozqgdjmk

Adesso voglio provare a capire se riesce a tenere anche con un file bayer.

Proverò a ricampionare questa foto della A7r2





Stay tuned!

;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 8:59

Con il bayer il 200% per me è troppo, forse un 150% ancora lo tiene bene. Il rapporto 2:1 foveon-bayer (15mpx foveon sono più o meno come 30 bayer) alla fine resterà...
PS: quella della a7r2 non è la foto ideale, è un controluce e il dettaglio nelle ombre scure comunque soffre...i miracoli non li fa nessuno. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:11

Otto, lo sto convertendo ora, ho impostato il 150% e quindi lui già mi dice che produrrà un file di 96MP.

Quella foto che vedi è fatta in focus stacking, quindi piena di dettagli sia in primo piano che sullo sfondo, basta non considerare la parte vicino al sole.

Il problema è che il mio Mac del 2011 ci mette molto a "macinare", viene letteralmente "piegato" da questo SW Confuso

Avendo in previsione l'acquisto della P800 a settembre, se questo SW fa il suo dovere.... sarà una manna per le stampe grandi!


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:48

Lavora e bene anche sul Bayer.

La lx100 riesce a tirare su da 12 a circa 27 senza problemi.

Ma il raddoppio pulito lo fa solo con le merrill MrGreen

p800? solo a2?

ma stampa in a0!!!!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:51

p800? solo a2?


Con supporto rullo ;-)

Il ricampionamento è quasi finito.

Cmq è da 1 ora e mezza che sta girando, mi sa che devo cambiare computer....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:57

Fammi sapere che ho un imac di meta' 2011 !TristeTriste

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:07

Si sì.. richiede POTENZA.

Il mio i6700q per passare da 15 a 59 sta i suoi 3 minuti .. ma poi vedo bene cosa richiede e vedo che usa le OpenGL 3.3 e che la mia gtx1060 cade a fagiolo con la sua ram integrata.

Sono sicuro che se domani prendo il MacBook Pro di lavoro (i7 quad ma serie 7) e lo provo .. ci starà 20 minuti avendo quella cagata di Radeon pro serie 565 il pro della mela.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:20

AMD Radeon HD 6770M. La mia TristeTristeSorry

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:26

Non bastava la scimmia Merrill... ora ha l'alleato roditoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:08

Tranquillo che fino al formato A2 e anche più basta la Merril da sola !;-);-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:10

Allora ragazzi, dopo più di 2 ore il file è pronto.

Sono 96MPix di file che pesano in jpg quasi 100MB

In termini di dimensioni la risultante è 1mt x 67cm a 300ppi

Sono partito come sorgente dal jpg e non dal tiff.... forse partendo dal tiff riesce a fare meglio ma non ne sono sicuro.

Risulta leggermente meno contrastato rispetto all'originale ma lo si recupera in un attimo.

Evito di caricarlo in HD ma vi posto una differenza tra il file nativo ingrandito al 150%

postimg.cc/image/sjet1y4kr/

Cliccateci su e poi cliccate ancora con la lente d'ingrandimento.

Direi che il bayer può sostenere un 150% di upscaling con qualità fantastica.






avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:11

confermo..
Ho provato e testerò meglio fino al 200 del Bayer della piccola lx100 .

mi sa che ora apro un topic .. voglio vedere la merrill vs 5ds con gigapixel.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:16

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:11

A.I.Gigapixel

Quindi con sto software da 100$, se ho capito bene si trasformano file normali in HD

Sembrerebbe che in Landscape sia meglio usare questo software da PP che il Pixel Shift Multi Shooting della A7R, che in alcuni casi tipo Landscape meglio non usarlo.

Ne vale la pena allora acattarlo?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:12

Che bordillo! MrGreen
Quindi in prova non esiste?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me