JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come non quotarti vonclick...poi ognuno ha il suo modo...io sono pasaato dal 400 al 600 e con le moto è meglio...e la nikon con il rop è una mano santa!
“ Pps otto la foto in firma con il bmw credo te l'ho fatta io al carro a Misano o con il 300 e il 2z canon e la 30d o xon il 400 e tc 1,4x con la 7d dimmi tu ora xon che cosa!? „
Oddio, sai che non ricordo esattamente, ma credo sia stata fatta al Correntaio, una delle primissime uscite con la S1000, non erano uscite nemmeno le carene in VTR (e avevo la polizza kasko della BMW per la pista, una promo demenziale che fecero per invogliare chi aveva suzuki-honda-yamaha a passare, oltre che a supervalutare l'usato). Azzardando, potrei fare un paragone bmw-sony. Appena uscita, nessuno dava fiducia alla moto bavarese, alla sua vera prima supersportiva. Anche io, che all'epoca avevo un incazzatissimo Suzuki K6, la guardavo con atteggiamente snob. Poi un bel giorno un nostro amico, ex-pilota SBK italiana e che lavorava presso un noto concessionario della zona, ci chiese se gli potevamo rimediare un posto al Rhem che doveva provare una certa "cosa". Riuscimmo a convincere Karl (mi pare sia questo il nome) e all'ora di pranzo un furgone scaricò presso il nostro box due S1000, una tutta nera e una giallo-verdina, me le ricordo ancora. Erano le prime che arrivavano in Italia, si parla della primavera o estate 2009...venivano direttamente da una due giorni di test in Portogallo, o in Spagna, non ricordo bene. L'importatore aveva chiesto a Marco - questo il nome del tester - di saggiarne le capacità, e quel giorno credo fu il debutto in una pista italiana, in una giornata aperta al pubblico, della supersportiva di Monaco. Ricordo bene lo scetticismo che attraversava tutti noi, possessori di Suzuki K6/K7, Yamaha R1, Honda Fireblade e Kawasaki ZX-10r. Guardavamo con un atteggiamento snob quella moto che associavamo più ad un GS che ad un circuito. Marco ci confessò che era da quando si girava al contrario che non entrava più in quella pista ma ci mise poco a prendergli le misure. Un giro riuscì a copiargli le traiettorie alla Quercia ed al Tramonto uscendo appaiato da questa curva. Spalancammo insieme...ed il bmw polverizzò la mia k6 ottimizzata sul banco...infilando poi il Carro a velocità supersonica... Comunque, nessuno avrebbe scommesso sul diffondersi di quella moto, con ABS (!) e controllo di trazione (roba da signorine) fra gli amatori, nei circuiti. La storia, come spesso succede, ha successivamente consegnato una verità assai diversa (tutti i miei amici sono passati a bmw, tranne i ducatisti benestanti e talebani ).
Si ma otto 1 il cordolo della tua foto non mi sembrava colorato...e nel 2009 mi pare fosse ancora giallorosso il Mugello...2 il BMW è stato un arma e lo è ancor di più ora grazie a 2 cose motore bomba ed elettronica sopraffina... infatti ora che tutti hanno l'elettronica moltissimi di sono avvicinati e nelle corse ufficiali è sparita xké li tutti hanno un motorone bonba e una elettronica sopraffina...cmq tra gli amatori sbanca ancora,r1m a parte che costa di più è la più completa...anche se è una moto stop and go!
Le bmw le testano a portimao e dopo avergliele vendute cancelliamo le foto ma anche in altre piste... Karl è jn amico ho iniziato con loro e lo seguo in tutta Europa da 10 ,anzi 11 anni!
Vedremo tra sony nikon mirrorless o refkex chi ka spunterà... Cmq tornando in topic l'evf affatica la vista o no? E tra il 500 e la a9 il collo di bottiglia è l'adattatore vero?o il sistema af della sony?
user92328
inviato il 16 Agosto 2018 ore 2:01
Otto, quando vale una bella moto da cross non ne valgono mille da strada.... ricordo quando con una vecchia SWM 250 di un amico, volavo per circa 14 copertoni per camion in una vecchia pista da cross... Era tutto un -> Volaaaareeeeeeeeee wow wow wow... e poi con quella scorbutica della mia Husqvarna, difficile da domare ma con me faceva la brava... monellissima lei...
Salvo in pista è pieno di ex-crossisti che si sono stufati di farsi mettere viti per riattaccare le ossa... Tornando sull'argomento della discussione, fermo restando che il comfort di un mirino ottico come quello di 1DX2 (ma anche 5Dsr) è al momento irraggiungibile, proprio ieri, durante lo spettacolo dei delfini ad Oltremare (quello delle 11, con tanto sole e contrasto di luce sull'acqua, le peggiori condizioni per un evf) mi sono trovato a riflettere di quanto grande fosse stato il progresso dei mirini elettronici e quanto naturale apparisse la visione in quello della a9. Personalmente, non mi crea nessun affaticamento, a volte mi dimentico proprio di guardare attraverso un piccolo "televisore", la stessa sensazione non l'avevo con la em-1 né con la precedente a7rII. Il 500 su a9 funziona solo discretamente, se pensi di utilizzarlo per tenere a fuoco in una raffica una moto che ti viene incontro negli ultimi 30mt, credo ne resteresti molto deluso. Ah, sui duplicatori, possiedo il 2X e mi sembra grossomodo all'altezza del Canon 2XIII, feci delle prove con i rispettivi 70-200 (avevo allora sia il GM che l'ISII) ed i risultati furono assolutamente simili, con il Canon leggermente meglio al centro ed il GM che prevaleva di poco ai bordi. Ah, per il colore del cordolo, mi pare che proprio nel 2010, in inverno, al Mugello rifecero tutto l'asfalto nuovo e infatti tutti abbassammo subito il tempo di circa 1s. Ma non so dirti con certezza se quella foto fu fatta lì o a Misano.
Ahahahaha vaake in effetti non fa vedere nulla. Nikon conferma, secondo me, soltanto la sua nuova linea di obiettivi Noct, come il 58 1.2 ad inizio video.
aver ragione? ma su cosa? ma hai letto.. te la sei suonata e cantata, hai tirato fuori Lazzari, tempi di scatto, ma che c'entrava? ... io 3kg me li scartozzo anche x 8/10 ore, ovviamente con pause, quindi la differenza tra D5 e 400 FL è A9 e 400 Sony è 5200 Vs 3500, abissale se non lo si capisce amen, nel video la differenza è abissale... il resto lo fanno entrambe... discorso chiuso... I panning li fa anche Alex e capisco che forse l'invidia è la peggior cosa...
@Iza l'ho tirato fuori io questa volta? ma chi ha tirato fuori l'intervista? comodo? si fanno paragoni lui ha provato e messo online foto e video ma che problema hai? non puoi ribattere a video e 3.5kg Vs 5.2 kg? fattene una ragione... poi comodo? io ho nikon e resterò in nikon, ma non riconoscere l'evidenza é veramente triste...
Blade, Farinelli è l'unico che è passato a Sony. Nel moto gp, la situazione è ben diversa. Lo sai benissimo anche tu. Lo stesso Lazzari credo non si lamenti per nulla. Poi, non sarò io a negare che Sony, lato video, è avanti, ma non tutti hanno le stesse esigenze.
sei de coccio, Alex non è passato a nulla, Alex ha e usa ancora nikon D5... la Sony l'ha avuta x testarla stop, però non accettare la superiorità in alcuni aspetti è triste... nel frattempo un paio che avevano 1Dx II si, sono passati a Sony... il prossimo anno con i video sempre più presenti ne vedremo delle belle, a nikon la D5 ormai sta stretta punto.....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!