RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon, annuncio il 23 Agosto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon, annuncio il 23 Agosto





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:35

@Iza Alberto è un nikonista ha tutto nikon, è rimasto in nikon aspettando ML come ho fatto io e molti altri, riparliamone quando la proverà quella da 45 e vediamo che decide di fare ... se pure fosse equivalente, il vantaggio della portabilità, e della possibilità di attaccarci tutto con anelli adattatori voglio vedere se resta in D850....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:35

il grande svantaggio del display in naturalistica è che, per tenerlo sempre acceso per due ore o più, cuoci la macchina e divori la batteria...con il mirino ottico appoggi l'occhio e lo stacchi due ore dopo quando ti sei stufato e nel frattempo scatti quando serve, senza nessun fastidio o problema, senza che la macchina si scaldi, che la batteria si scarichi inutilmente e senza dover premere di continuo il pulsante di scatto a vuoto solo per evitare lo stand-by

il joystick in quella posizione è ottimo secondo me, perfettamente a portata di pollice

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:38

“Anche nella paesaggistica”

E quale sarebbe? MrGreen Per gli stacking? Al
massimo ti dico che e' vantaggioso il monitor tiltabile.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:39

Iza Alberto è un nikonista ha tutto nikon, è rimasto in nikon aspettando ML come ho fatto io e molti altri, riparliamone quando la proverà quella da 45 e vediamo che decide di fare ... se pure fosse equivalente, il vantaggio della portabilità, e della possibilità di attaccarci tutto con anelli adattatori voglio vedere se resta in D850....

Ma vedi che usa tutto di Nikon.
Ha la d850 ma continua a scattare anche con d810 e anche con apsc.
Questo la dice lunga.
Blade, ascoltami, parlando in maniera obiettiva, se le reflex non si dimostrassero pari alle ml nel 99%dei casi nessuno le comprerebbe più.
Invece, la situazione attuale non è questa.
Io, molto probabilmente, acquisterò la ml nikon( non ho nulla in contrario) ma sicuramente( posso giocarmi le mani) continuerò ad usare, anche con piacere, le reflex.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:40

@Davide Barillaro
quello che dici è vero, ma una ML ha sempre qualcosa di acceso, mirino o liveview.
infatti per questo, secondo me, in alcuni contesti le reflex avranno vita lunga

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:41

“Ma vedi che usa tutto di Nikon”

Ma vedi che le fotocamere e la mercanzia gliele fornisce Nital/Nikon Europa. E pure le lentiMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:42

Appunto.
Ma non a caso, fa scatti( poi possono piacere o meno) con tutte le macchine.
Se non riuscisse ad ottenere i risultati che spera non le userebbe più.

user65671
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:44

Istogramma a mirino, corpo stabilizzato, monto qualsiasi ottica, notturni, AF live view .....continuo?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:45

@Murphy
giusta precisazione...mi riferivo al lv ma in effetti dal mio intervento non si capiva

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:49

Istogramma a mirino non è fondamentale.
Corpo stabilizzato a che serve su treppiede? Mi starai prendendo in giro.
Notturni li fai tranquillamente con le reflex, provare per credere.
Af live view, vabbè manco mi esprimo.
Niente, continua a riportare tesi inesistenti.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:52

@Banjo911 considerando il minor peso di un ML, considerando che con i grandangolari si hanno la maggior parte dei vantaggi su ML,quindi dimensione e peso contenute, considerando che posso viaggiare con un cavalletto più piccolo e leggero.... diciamo che ho risparmiato 1,5kg? adesso il vantaggio lo vedi? perchè tanto anche se non c'è un vantaggio all'atto pratico, poi c'è questo tipo di vantaggi e metterli in discussione sarebbe sciocco ... io con un ML e trovando un alternativa al mio 15-30 magari F/4 porterei tutto il necessario o quasi in una borsa che è la metà di quella che ho....tanto per ...

@Iza assolutamente no!!! certo che le compreranno, nostalgici dello specchio, o chi non è più in grado di cambiare la sua fotografia perchè legato a quella che fa con la reflex e da li non si smuove più.... è successo anche nel passaggio pellicola digitale, li le prime digitali facevano proprio pena nel confronto.. poi però.... qui le prime ML erano un esperimento, le seconde piene di lacune ancora, le terze non perfette ma con aggiornamenti molto vicine alla completezza, le nikon le ritengo già di quarta generazione quindi mi aspetto un prodotto maturo che può in tutto sostituire una reflex....

user65671
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:54

Meno vibrazioni, minori ingombri, indicazioni zebra, silenziosità, nessun blackout (nei modelli top), continuo....?
I notturni li fai, ma non li vedi.
Ti sembrerà strano ma a volte mi è capitato di fare paesaggi senza treppiede.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:57

Banjo911 considerando il minor peso di un ML, considerando che con i grandangolari si hanno la maggior parte dei vantaggi su ML,quindi dimensione e peso contenute, considerando che posso viaggiare con un cavalletto più piccolo e leggero.... diciamo che ho risparmiato 1,5kg? adesso il vantaggio lo vedi? perchè tanto anche se non c'è un vantaggio all'atto pratico, poi c'è questo tipo di vantaggi e metterli in discussione sarebbe sciocco ... io con un ML e trovando un alternativa al mio 15-30 magari F/4 porterei tutto il necessario o quasi in una borsa che è la metà di quella che ho....tanto per ...

La realtà è che per quanto riguarda il peso, ci guadagni 500 g non 2kg.
Le ottiche hanno più o meno lo stesso peso infatti.
Che vantaggi ti da il Sony 12-24 su ml rispetto al 14-24 su reflex?
Il treppiedi, indipendentemente dal peso dell'attrezzaura, lo scegli comunque stabile. Non ti porti un gorillapod per ml. E questo posso dirtelo tranquillamente perché è il genere che più pratico insieme alla macro.

user65671
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:00

Blade sei ottimista su Nikon.
Tieni presente che molte cose sono estremamante complesse e coperte da brevetti.
Mi auguro comunque ci riescano. Una sana concorrenza su FF ML può fare solo bene anche a livello prezzi.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:00

Meno vibrazioni, minori ingombri, indicazioni zebra, silenziosità, nessun blackout (nei modelli top), continuo....?
I notturni li fai, ma non li vedi.
Ti sembrerà strano ma a volte mi è capitato di fare paesaggi senza treppiede.

Le persone che leggono, capiscono che stai dicendo cose inesatte.
Anche a me è capitato di fare paesaggi “a mano libera” ma quando faccio le cose seriamente il treppiede è d'obbligo, con tutti gli accessori a seguito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me