| inviato il 09 Giugno 2018 ore 22:00
Capo... mi paghi in riso |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 4:37
Ciò che è davvero sorprendente, che è un aspetto indicatore da autentici sprovveduti, è di come molti trattino la materia e quindi i pro della fotografia, alla medesima stregua di come si potrebbero comportare e ragionare, come se si trovassero alle prese con la bancarella di qualsivoglia mercato. Come 15 euro al chilo, al paio o cadauno... l'altro bancarellaro per lo stesso articolo ne chiede 12...e quello giù in fondo addirittura 10 !!! Che questo accada con il "volgo" comune, anche se con tristezza si può pure soprassedere. ma quando questo avviene anche con interlocutori che con la fotografia hanno una certa familiarità come qualsiasi utente qua iscritto... francamente mi risulta sorprendente e disarmante, per non dire avvilente. Possibile che non si consideri o si sappia che tra le offerte professionali (ovviamente esulando realtà paesane) non esiste un prezzo fissato equivalente per tutti modello bancarella, ma ci siano pro che che per uno stesso lavoro possano chiedere chi 100 (velo pietoso), chi 250, chi 500. chi 1000, e qualcuno 10.000? ... Mah... Se lo trovo, per contrappasso a certi sin qui postati, linkerò lo studio o il fotografo che ne chiede 10.000. E non è quello dei Windsor, nè di Lapo Elkann Quest'ultimo conferma di come esistano anche trans da 50, da 150, da 500, da 1000 e anche oltre i 3000 (con tutte le variabili del caso), sempre in ambito di prestazioni professionali. Cugini esclusi. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 7:34
Vedi remember il problema è che tu pensi che al centro dell'evento ci sia il fotografo questo essere dotato di poteri magici che ti può chiedere 10000€ per esprimere le sue doti. Invece al centro c'è il bimbo ed eventualmente i genitori. Se il cugino ti fa quel che vuoi gratis non vedo perché pagare il mago. mi sto stufando di leggere che il fotografo è chissà chi e che per questo può far quel che vuole e che il volgo comune nin capisce una cippa è una persona come tante altre che viene pagata per un lavoro che ha un valore. Non da zero a infinito. come ha fatto notare qualcuno il muratore è un professionista dotato di molta più attrezzatura di un fotografo eppure le sue ore hanno un valore ben preciso e non è 70€/h o più se pensate di esser voi al centro di questi eventi e che per questo tutto vi sia permesso non avete capito bene. saluti. Io smetto qua. Ho fatto una domanda semplice. Qualcuno ha risposto in maniera semplice. Qualcuno ha iniziato voli pindarici che lascio proseguire ad altri. grazie a chi ha risposto ciao a tutti |
user117231 | inviato il 10 Giugno 2018 ore 8:13
Giovanni...il fotografo è o non è " chissà chi è ", come dici tu... ma non siamo tutti uguali. Gli altri sono fotografi...io sono un gatto che fotografa, vuoi mettere poter dire che al Battesimo di tuo figlio, le foto le ha fatte un gatto che sapeva usare una fotocamera ? Non c'è paragone...  |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 8:31
Più che altro non vedo il perché continuare a discutere sul nulla. L'utente si è rivolto a un fotografo, ha pagato il dovuto facendo uno sforzo economico nonostante l'indecisione iniziale, ha seguito e apprezzato i nostri consigli, ma soprattutto... il battesimo è già passato e tutto è andato bene. Fantastico no? Il che significa stop. Possiamo andare in pace. Buona domenica. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 8:38
50 euro/ora per un professionista mediamente affermsto e con un portfolio mediamente di buon livello e' il minimo. Io non faccio il fotografo ma il libero professionista in un altro settore, e per meno di 50 euro/ora non mi alzo dal divano. |
user117231 | inviato il 10 Giugno 2018 ore 8:47
Ecco perchè sono sempre stato e sempre sarò con certe precise ideologie di vita. Trovo assurdo che possano coesistere nello stesso mondo.. quelli che non si alzano dal divano con meno di 50 euro all'ora e quelli che non possono comprarsi un divano nemmeno pagandolo a rate di 50 euro al mese. E per dirla tutta..se domani battezzassi mio figlio, le foto gliele farei con il Huawei P20 PRO, come dicono "...il futuro della Fotografia...", e i soldi da dare al fotografo che non si alzerebbe dal divano per meno di 50 euro/ora, li metto sul rinfresco a far godere gli invitati. Per conto mio, i fotografi con questa testa.. ci possono anche fare la muffa incollati ai loro divani. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 8:57
Non faccio il fotografo (ma penso che per un fotografo la situazione e' simile)devo pagare un affitto dello studio dove lavoro, corsi di aggiornamento, benzina e tempo quando faccio le esterne, attrezzature, tasse assicurazioni e previdenza sociale, di questi 50 me ne rimangono in tasca tra i 12 e i 15 a dirla tanta, e ho due figli a carico. La morale spiccia valla fare a qualcuno altro, oppure inizia a confrontarti col mondo del lavoro. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 9:12
Beati voi che da professionisti riuscite a permettervi queste cifre, la realtà dei giovani d'oggi è bene diverse, ci sono professionisti che prendono anche 15€/ora... |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 9:19
Dipende tutto, da quanto tempo lavori, che spese hai, che esperienza hai, che portfolio hai, che clienti hai, che servizio offri, che qualita' riesci a corrispondere. Mi sembra che nessuno abbia idea di come funzioni il mondo del lavoro.... Quindi se devo pagare un ragazzo che lavora da 6 mesi per un battesimo dovrei pagarlo lo stesso prezzo che se chiamassi Gastel? Io boh... Un mio conoscente, solo di stand in fiera (matrimoni) a milano, spende 20 mila euro all'anno... fate voi... |
user117231 | inviato il 10 Giugno 2018 ore 10:15
Black..ci scherziamo su...e Masimiliano si ingrugna sul serio, ma le cose sono cambiate. In peggio. Per tutti. Bisogna accontentarsi... Io guadagno 17 euro/ora lordi. Ci pago le tasse..trattenute a monte. Non mi lamento troppo. Se la vita da liberi professionisti è diventata insostenibile.. andate a fare i prigionieri dipendenti. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 10:51
Basterebbe vivere in un paese dove il lavoro in nero non fosse la normalità (non solo per i fotografi ovviamente). |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 11:40
Buona giornata, l utente che vuole foto per il battesimo del pargolo ( o anche matrimoni)ha 4 opzioni :1) chiede ad un professionista regolare, ricordando che i prezzi non sono esosi, ma di un professioniata serio 2) l amico /cugino che lo fa gratis per piacere suo, senza coatrizioni morali o fisiche 3) con cellulare tanto non si ha alcuna pretesa 4)...caso peggiore di tutti...si va da un finto professionista in nero...per risparmiare, ma pretendendo la qualita di un vero professionista, da ricordare pero' che spesso sono solo fotografi sprovveduti...tipo i famosi cugini che dopo 3 servizi gratis si sentono forti e provano a farsi pagare ;) Io sono una leggera variante della 2) accetto solo servizi da amici/ parenti che posso trovare stimolanti (pochi l anno per non annoiarmi) sempre gratis e principalmente a persone con condizioni economiche disagiate. Le regole di ingaggio le decido completamente io , rifiutando le proposte da committenti benestanti antipatici che mi dicono che mi pagheranno anche qualcosa( proprio generosi) ... ma non hanno mai visto le foto di un mio servizio...e gli dico di andare da un professionista regolare ( gli dico anche vari nomi) scusandomi dicendo che momentaneamente sono senza reflex perche sto aspettando che canon tiri fuori una reflex ml ff eccezionale migliore di sony...loro mi dicono cosa vuol dire...e in quel momento vorrei rispondere (ma non posso)come la sora lella: vor di che te la piji ander cu.o:) |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 12:52
“ 1) chiede ad un professionista regolare, ricordando che i prezzi non sono esosi, ma di un professioniata serio „ Tutto il thread si svolge su questo primo punto, i prezzi di un professionista serio, la cosa strana che in 6 pagine ancora non sia passato il concetto che i prezzi dei professionisti non sono calmierati ma sono liberi quindi vari, si va da poche centinaia di euro ad alcune migliaia e non è detto che il primo sia meno bravo del secondo. Il prezzo lo fanno la domanda, la situazione locale, il tipo di target a cui si punta... e in ultimo la bravura del fotografo. Un servizio fotografico è esattamente come tutti gli altri beni secondari di consumo e ne segue le stesse regole |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |