| inviato il 18 Giugno 2018 ore 10:12
Black sarebbero state da fare queste prove ma , avendo potuto restituire le ottiche l'ho già fatto. Mi dispiace molto perchè ero stato molto felice e riavere queste Sigma che adoro. Non bisogna aspettare molto per verificare il fenomeno, per una intera giornata il 35 appena comprato a funzionato benissimo ma già dal secondo giorno a cominciato a cileccare scatti fino a cileccarli quasi tutti se non in live view. Con l'85 è accaduta la stessa cosa. Con il 50 ancora no ma , memore dell'altro 50 che ho avuto, questa era la seconda copia di 50Art avuta, ho già rinunciato anche a quello. Le prove che suggerisci, utilissime a titolo accademico, in ogni caso non risolverebbero il problema pratico, non è una operazione che si potrebbe ripetere ogni settimana. Chiedo ancora se questo fenomeno l'ho osservato solo io, ricordo tanti interventi sui Sigma in cui si diceva questa cosa ma , evidentemente, non ho dato loro il giusto peso. Marco OK Purtroppo con i soldi di 3 Sigma ci comprerò una sola ottica Canon e me la farò bastare. |
user92023 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:00
Non saprei quale senso abbia la cosa (informaticamente sono una vera "capra"!), ma ho notato che, montando la prima ottica Sigma ART che ho comprato sulla mia 6 D mk. I, i dati exif NON riconoscono l'obiettivo, e danno un'informazione sbagliata (mi pare Canon 35; non ricordo quale versione); montando le successive, ed anche i due Tamron, la macchina riconosce perfettamente marca & modello dell'ottica. vorrà dire qualcosa? Boh! Ciao. G. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:07
Peppe la soluzione c'è... |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:19
Gianni non so che dire ma credo che tutto conti alla fine. Maserc di soluzioni ce ne sono molte, mi dispiace però di non poter utilizzare con la massima soddisfazione questi Sigma che sono eccezionali per quello che costano e mi piacerebbe sapere per quale motivo. Ma se sono l'unico è molto poco interessante. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:29
Rottama il catafalco, passa al lato oscuro e ti godrai tutte le lenti sigma fe mount che ti pare. Ad una frazione del prezzo da rapina imposto da....ehm non riesco nemmeno a dirlo... Ma stavi all'incontro che si è svolto alla Placa qualche tempo fa? |
user92023 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:33
@Peppe. Prendila come un'impressione (niente di più): potrebbe essere che di problemi, con i Sigma ART, NON ce ne siano sulle reflex "vecchie" (1 DS mk. III, e/o 30 D, per stare a casa mia)! E' un aspetto che mi propongo di investigare! Ciao. G. P.S.: per il momento, però, non ho grossi problemi neppure su quelle più "moderne" (5 DS-R, 7 D mk. II, e 6 D mk. I -p.to ctrl. di m/f-). Due su sei (50 e 35) sono state, però, tarate "on camera" in assistenza Sigma". Va però rilevato che...scatto mediamente poco! |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:37
Si, abito vicinissimo a La Placa e frequento il negozio da una 50ina di anni. Purtroppo non c'è più il sig. Vincenzo La Placa che conoscevo personalmente. Gianni qualcosa c'è, in m-trading sanno molte cose. E' una possibilità passare a Sony ma sono molto pigro, a me bastano pochissime lenti, ora ne scelgo una (oltre ai due zoom che ho e che vanno bene) e farò tutto con queste 3, probabilmente si tratterà di nuovo di un 35/1.4 L II, l'unico Canon veramente una spanna sopra tutti gli altro anche se a caro prezzo. |
user92023 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:59
Su quel 35 credo che non ci sia nullada dire! Costa un botto, ma...botte piena...! Ciao. G. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:07
Se un 35art, vuoi pagarlo 3 volte tanto... |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:14
Magari ne cerco uno usato, non so che altro fare, del resto sarà l'unico fisso in un corredo di 3 obiettivi in tutto, rinuncio al resto e andrei così |
user92023 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:24
@Peppe. tentativo per tentativo, perchè non prendere un 35 ART tramite Amazon, e cambiarlo e ricambiarlo fino a che ti capita la copia "giusta". Certo, avresti l'incombenza di fare "n" scatti-test ogni volta, ma la fatica mi pare...ben "retribuita"! Ciao. G. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:28
Ci metto un po di giorni prima di avere i difetti, non so quanto Amazon permetta di tenerli. Ma davvero tutto questo accade solo a me? Con 5 lenti Art di varia focale e 2 corpi Canon? |
user92023 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:38
@Peppe. Non so, di preciso, quanto tempo lasci Amazon, ma mi pare un bel pò (10 gg.?). Per quanto mi riguarda, penso di essere stato fortunato perchè, come ho già detto due (35 e 50) le ho fatte tarare "on camera" all'assistenza Sigma, due andavano bene..."di diritto" (il 20, con la PdC che ha...vorrei vedere! Il 135 perche non ho MAI, dico MAI, letto lamentele sulla sua m/f), e due (24, ed 85)...sono andate bene di loro...che ti devo dire? Su quelle sono stato -fino ad ora- fortunato davvero! D'altro canto, come ho più volte scritto, ho il vantaggio di abitare a 20 km. da Fizzonasco (Mi)! Ciao (ed auguri!)! G. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:49
È un grande vantaggio, hai fatto bene a fare così |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 19:42
Peppe appena arrivato il 35 1.4 sigma. Ho regolato af on camera(+7) con l auslio di mira ottica e adesso è praticamente identico a fuoco con live view 10x. Provato a varie disanze sembra esser costante, insomma spero non impazzisca come é successo al tuo ma al momento tiro un respiro di sollievo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |