RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo attacco ml ff Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo attacco ml ff Canon





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:04

Buh ...hai una reflex e una mirrorless Canon per poter giudicare ? io le ho entrambi ... e il fatto che puoi mischiare tutto la trovo di una comodità pazzesca...sinceramente non trovo nessun motivo di liberarmi di uno dei due sistemi...

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:27

Ma qui non si discute di cosa conviene a te o chiunque altro, ma cosa conviene a Canon..! E se anche ci sarà un affiancamento, come credo, non durerà in eterno..

Non credo metteranno in piedi un sistema totalmente nuovo per non venderlo, o per rimanere nell'ombra delle dslr.. Cioè progettano nuovo attacco, nuove ottiche, nuovi mirini, nuove tecnologie e poi mettono tutto su camere di seconda fascia..? O affiancano come qualcuno suggerisce, quindi quando dovrà uscire la nuova 1dx, esempio, ne fanno una dslr e una ml..? Secondo me non ha senso..

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:44

In una prima fase ne Canon ne Nikon hanno interesse a cannibbalizzare il mercato delle reflex, affiancheranno dei modelli ml non al top di gamma per un passaggio graduale al mondo ml man mano che la tecnologia diventa più matura

user59759
avatar
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:58

Probabilmente saranno delle cross over, in mezzo a categorie già definite e presenti.
Qualcosa che sta a metà tra la 6 e la 5 o tra la 5 e la 1. Con qualcosa in più e qualcosa in meno.
Così si devono e si possono mischiare anche i sistemi di uno stesso brand. Cosa che per altro già succede in Canon con le reflex e le mirrorless.
In nessun altro brand questo per ora si può fare.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:59

Non trovo particolari difficoltà a passare da reflex (5D MK II) a Mirrorless (M6) con l'adattatore (non originale). L'unico inconveniente, nei casi in cui voglio utilizzare la stessa ottica passando rapidamente da una macchina all' altra. In queste situazioni a volte non ho a portata di mano un altra lente o il tappo per la macchina rimasta senza lente. Ma si tratta veramente di un problemuccio. Per il resto il tiraggio corto della ML sia con il 15-45 che con il 22 mi dona una compattezza eccezionale. In conclusione il tiraggio corto anche sulla futura Full Frame porterà a vantaggi di compattezza e non creerà particolari problemi a chi ha già ottiche se non una relativamente piccola spesa per il convertitore.

user92023
avatar
inviato il 26 Maggio 2018 ore 14:21

Nuovo regalo per il prossimo S.Natale: il nuovo gioco "Il piccolo Mgr. of Marketing - Canon Inc. "!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 20:12

Speriamo ci sia compatibilità.
Ma oggi canon ha 3 attacchi e si chiamano tutti Ef:
Ef per le dsrl ff
Ef-s per le dsrl apsc
Ef-m per le ml apsc
Il nuovo attacco si chiamerà Z e potrebbe essere una roba tutta nuova, magari esagonale, pronto per un nuovo medio formato e per nulla compatibile col sistema eos (per precisa scelta commerciale)


"Non vedo il motivo di mantenere due sistemi diversi, con ottiche diverse, per fare le stesse foto.."

Il vil dio denaro

Certo, sarebbe una vaccata immonda che spingerebbe molti attuali clienti al cambio di sponda quando vorranno sostituire il loro corredo, ma questi sono giapponesi e mai porre limiti alle idiozie che sono in grado di partorire
;-)

user59759
avatar
inviato il 26 Maggio 2018 ore 21:35

Già ora in Canon esistono due linee aps-c ml e reflex. Nessuno si é scandalizzato ed ognuno sceglie quello che va bene per lui.
Domani sarà così anche per le FF.
Comunque, per ora, ripeto, nessun'altra marca di fotocamere propone questa alternativa.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2018 ore 21:48

Ma quale alternativa? per i professionisti c'è sempre stato un unico sistema. O credete che i nuovi DO saranno disponibili per due attacchi diversi? Sarebbe un suicidio: o attacco EF o nuovo attacco ....

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 21:52

Se non vogliono morire in 6 mesi ti lasciano attacco EF o ti fanno un bell'adapter che non senti neanche. Senno' sono scemi. Non scherzo. Se mi fanno una cosa cosi' in Nikon passo a Polaroid Eeeek!!!MrGreen

user59759
avatar
inviato il 26 Maggio 2018 ore 21:54

Gli adapter sono una soluzione semplice ed efficace.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 1:00

Mi fa piacere constatare che i tanto contestati adapter sono diventati una soluzione semplice ed efficace!!!MrGreenCoolMrGreen

user59759
avatar
inviato il 27 Maggio 2018 ore 8:20

Giusta precisazione Olo.
Altrimenti c'è qualcuno che prende fischi per fiaschi.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 8:50

MrGreenCoolMrGreen
Avete ragione se sono marchiati Canon...
ops... mi correggo:
se saranno marchiati Canon basta la parola!!!
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 13:47

Se non vogliono morire in 6 mesi ti lasciano attacco EF o ti fanno un bell'adapter che non senti neanche.


Beh, insomma ... innanzitutto l'adapter attuale EF EOS M non ha la guarnizione in gomma, quindi anche avendo un obiettivo tropicalizzato, la proprietà non è mantenuta nell'attacco verso la ML.

Poi comunque ogni pezzo di ferro che metti in mezzo è un possibile punto di debolezza in più, ad esempio se le baionette non sono realizzate con precisione micrometrica, possono introdurre giochi o piani di fuoco non perfettamente paralleli al sensore.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me