| inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:47
Che gli sbandierati 51 punti a croce diventano 9 e solo centrali da F8 in poi e lo state (deliberatamente?) ignorando ? |
user59759 | inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:57
Certo che sta 6dmk 2 ne alimenta di passioni. Per me, parlare di confronto tra le due non ha molto senso se lo si argomenta basandosi solo sulle carte o sulle recensioni di questo o di quel sito. Quello che conta é l'esperienza d'uso complessiva. Per quanto mi riguarda, avendola sia pure da poco, la 6dmk2 é un'ottima fotocamera. E ne sono soddisfatto. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:00
Va bene canonisti, allora su dpreview sono completamente scemi a dire che l'AF della D750 è migliore di quello della 6DII e voi avete capito tutto delle differenze sul campo tra AF della 6DII e D750! Beati voi e le vostre convinzioni e pure a Black Imp che senza aver mai preso in mano una D750 dice che affermo cose senza senso, quando non faccio altro che affermare ciò che dice un sito con prove reali, e che, fino a prova contraria, è molto più credibile di quattro fanboy Canon che parlano con dati aleatori sulla carta. State sereni! |
user59759 | inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:05
Per quanto mi riguarda, e per esperienza direttamente vissuta, le recensioni dei siti specializzati le prendo sempre con un po' di scetticismo. Non sono la bibbia. Se poi qualcuno si sente appagato nel leggere quello che gli fa piacere, meglio per lui. Io preferisco farmi la mia opinione su fatti a cui accedo direttamente. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:15
“ Io preferisco farmi la mia opinione su fatti a cui accedo direttamente. „ Quindi Nove53, per farti "la tua opinione", hai provato seriamente sia la D750 sia la 6DII sul campo per svariati giorni?? Nessuno ha detto che la 6DII è scarsa, per cui il tuo intervento non aggiunge nulla a quanto già detto, ma se un utente chiede un confronto tra le due fotocamere, come in questo 3D, mi spieghi cosa meglio si può rispondere se non la prova professionale di uno dei siti più autorevoli in internet?? Vogliamo preferire i commenti da bar degli acquirenti-fanboy-possessori mi accontento di quanto mi passa la Casa?? |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:26
imgur.com/a/34BzY91 Spiegazione per gli utenti con i neuroni pigri: nel confronto le zone gialle è dove la D750 è migliore, le zone trasparenti è dove è risultata peggiore. Come detto, sul campo fotografico la D750 è praticamente migliore in tutto, ovviamente, sempre come detto, AF compreso. Ora, io dimostro quanto affermo, pregherei di fare altrettanto, possibilmente senza riferimento a dati sulla carta senza senso. |
user59759 | inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:29
Taipan, leggi bene il mio intervento: la d750 , non l'ho neppure nominata. Quindi non posso aver dato nessuna opinione. Ho solo detto due cose: che le opinioni dei siti specializzati non sono indenni da prese di posizione di parte, e lo affermo sulla base della mia esperienza lavorativa, e la seconda cosa che ho detto è che la 6dmk2, che possiedo da poco, è un'ottima macchina. Se l'autore del topic desidera avere un commento sulle ragioni della mia soddisfazione con la 6dmk2, non ho difficoltà a darle. Se mi chiede qualcosa della d750 gli dico di rivolgersi a chi l'ha usata o la usa. Magari tu le possiedi entrambe e le conosci bene e perciò puoi confermare i pareri di DPREVIEW. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 15:42
Capisco che ci possa essere la necessità di fotografare bambini dal basso o gli stessi festanti e schiamazzanti...per carità. Ma in vita mia il LV l'avrò usato una decina di volte con la D750...e non perché sia scarso, ma proprio perché io miro con il mirino. Da questo punto di vista la D750 non mi ha mai dato problemi, col centrale, con i laterali, a -3EV...nessunissimo problema di accuratezza e velocità. Matrimoni, eventi, street, paesaggistica (dove il LV della D750 è assolutamente sfruttabile)...problemi neppure uno. Su LV la 6DII è migliore (a questo mi riferivo qualche mex sopra)? D'accordo...ok!!! E' vero. Ma, come detto, non uso praticamente mai il LV e credo che siano tanti i fotografi che preferiscono inquadrare con il mirino... Lasciamo perdere poi quando immancabilmente salta fuori qualcuno (il Pollastrini per l'occasione) che ciancia sul "pericolo di morte" ad acquistare ora nuova una D750 con il seriale a posto...baggianate!!! |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 16:17
Una cosa è sicura : scegliere la 6D per il presunto pareggio dell'autofocus quando ha una gamma dinamica imbarazzante, un solo slot, non ha l'esposimetro collegato al punto AF, costa di più etc.....ma fate voi ! Probabilmente è vero che è difficile misurare l'AF e se lo fa un sito specializzato in fondo basta scrivere "non mi fido" "non ci credo" etc. Ma contare fino a 2 riesce a tutti (slot) Contare gli euri idem. Provare ad usare lo spot riidem... Senza contare che questa evidente inferiorità (poi le foto le fa anche la 6D lo so) è in una macchina arrivata 3 anni dopo! Mamma mia che braccino corto hanno in canon ! |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 16:32
@Taipan Senza avere la pretesa di giudicare 6d2 o D750, che non conosco, devo dire che uno dei limiti di questi confronti su DPReview è che "cristallizza" i giudizi. Ovvero: - una fotocamera merita (secondo DPReview), per esempio, 9 in un settore, nel 2015 - dopo 3 anni sono arrivati altri modelli che hanno alzato gli standard, - il 9 della "vecchia" rimane tale - una macchina che oggi viene valutata 8, in assoluto, può benissimo andare meglio di chi prendeva 9 tre anni fa. Ad esempio: ho confrontato OGGI i giudizi di DPReview su due ammiraglie di epoche diverse: la Canon 1D Mark IV e la Canon 1DX Mark II. Il giudizio complessivo appare uguale (89%), e curiosamente la modernissima Full Frame 1DX Mark II avrebbe un voto minore come qualità di immagine sia dei Raw che dei Jpeg rispetto alla 1D4 (che aveva un sensore a metà tra un FF e un APS-C), mentre è evidente che un confronto a parità di metrica la vedrebbe vincitrice di parecchie lunghezze su pressoché tutti i fronti, compresa la qualità di immagine. Quindi raccomando molta attenzione e spirito critico nel lèggere le review sul web. Il tutto senza polemica: io uso Canon ma ammetto tranquillamente che, se uno dovesse comprare una reflex full frame e non avesse una serie di lenti da riciclare, io non avrei problemi a consigliargli una Nikon D750 nuova (o sistemata) come corpo. Bisognerebbe poi vedere le esigenze in termini di lenti, ovviamente... |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:01
Che divertimento leggere questi post, ma francamente ah un professionista non credo che interessi ne la 6d mark II ne la D750 , queste due macchine interessano agli amatoriali che si scannano per giustificare le proprie scelte diventando fanboy sfegatati. Quindi adesso, mi permetto di dire la mia. Circa quasi un anno fa ho deciso che era giunto il momento di comprare una FF, fin dall' università ho havuto un corredo analogico Canon. Con l'avvento del digitale ho sperimentato e fatto foto con delle macchinette, per poi prendere una G7 canon. Ritorniamo ad Agosto del 2017, decisione di passare a FF, mi iscrivo a Juza e mi documento tra i vari siti per capire cosa offre il mercato, alla fine in base al mio budget la scelta cade tra la 6d II e la d750, alla fine ho preso la D750. Principalmente perchè costava molto meno della 6DII a parità di caratteristiche e poi ho tenuto conto anche delle ottiche terze parti, francamente non ci tengo a strapagare le ottiche canon o nikon per avere quasi la stessa qualità pagandoli un terzo dell'originali, così mi ritrovo il seguente corredo: 24-120 Nikor f4 vr, 50 d nikor F1.8, 15-30 Tamron 2.8, 35 sigma Art 1.4 e 70-300 Tamrom stabilizzato, che dire sono stracontento delle scelte e mi diverto da matti a scattare e siamo quasi a 9000 scatti , e zero problemi. Viva la fotografia.Il prossimo acquisto un obiettivo macro...... |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:20
Gmorina...occhio a non essere tu a divertirci maggiormente con quello che dici. Ai professionisti non interessano 6DII e D750? Ma da dove diavolo hai fatto uscire questo concetto??? L'hai trovato in una massima dei Baci Perugina? Poi scusa...che contributo porta il tuo commento alla discussione?...hai preso la D750 solo perché costa meno della 6DII?...Bene!!! Hai preso una serie di ottiche "terze" perché le Canon e Nikon sono care? Bene!!! Sei arrivato a 9000 scatti e ti diverti? Benissimo dico io. E con ciò??? Quindi consiglieresti la D750 al posto della 6DII perché costa meno? Ok...va bene. Ci può stare...per carità |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:26
“ spirito critico nel leggere le review sul web „ Dire che queste sono Sagge Parole è quasi riduttivo. Le recensioni vanno sempre prese con le pinze, la realtà vera dice ben altro troppo spesso; resto sempre del parere che la scelta di un sistema vada valutata nel suo insieme in funzione di molti fattori. Spero comunque che la valutazione di una fotografia vada ben oltre l'attrezzatura utilizzata e la qualità del file catturato dal sensore ed elaborato dal processore di immagine. imho |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:35
Roomby prendila come vuoi, io non consiglio nulla, qui ci sono molti esperti e tecnici per questo, chi ha voglia di spendere fa solo bene, posso solo dire e riaffermare che un professionista utilizza altro materiale, se questo ti da fastidio fattene una ragione. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:42
Gmorina, secondo me non sai che diversi professionisti usano la d750. Basta fare una ricerca su internet, non è difficile. Ma poi davvero credi che ci siano macchine che usano solo i professionisti e macchine che usano solo gli amatori? Fammi capire in base a cosa sostieni ciò, sono curioso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |