| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:37
Black i migliori fotografi sono nati negli anni 40-70 ed avevano macchine che confrontate a quelle di oggi fanno sorridere, ma hanno un contenuto che fa commuovere. Io quando scatto, ovviamente, cerco la 'perfezione' ma in fase di sviluppo guardo altro. Senza offendere nessuno ma quando vedo foto con il grandangolo, uno degli obiettivi più complesse per le inquadrature, il mio occhio si perde senza trovare punti di interesse, maf puntuali su punti che non capisco; però la foto è priva di flare è perfettina, colori bilanciati e ben contrastati, peccato che poi non mi ci raccapezzo e non capisco quale è il msg del fotografo. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:46
“ Black i migliori fotografi sono nati negli anni 40-70 ed avevano macchine che confrontate a quelle di oggi fanno sorridere, ma hanno un contenuto che fa commuovere. „ Concordo, guardate le foto di Robert Capa, Roger Fenton, Timothy O'Sullivan, Nick Út e tanti altri fotografi di guerra...avevano apparecchi fotografici che nemmeno si potevano paragonare a quelli attuali....eppure ancora mi emozioni a guardare i loro scatti. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:51
Ah certo infatti dovrebbero togliere tutti gli automatismi altrimenti 'sti fotografi di oggi saranno sempre troppo comodi |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:53
Les... “ Si ma tu dovresti essere superiore a tutto ciò e non allinearti vero il basso! MrGreen Ho letto le ragioni per cui tieni Canon (non sono riuscito a rispondere per mancanza di tempo) e in effetti 3/4 delle ragioni sono quelle per cui io sono passato da reflex a ML. Non ho mai aperto 3d dicendo che le reflex son morte, che i colori di x sono meglio di y e non ho mai offeso chi ha fatto scelte diverse dalle mie... eppure vengo taggato puntualmente come bimbomikia perchè ho la ML. Il fatto che in questa classifica ci siano più reflex old style che Ml mi pare ovvio e sensato. Piuttosto mi sono stupito per 4 foto fatte con la a7rII macchina che molti di voi avete sempre sostenuto essere inutilizzabile per operatività generale! Potrei fare il tuo stesso ragionamento e sostenere che voi che sostenete che la a7rII faccia perdere l'attimo, che si sfasci solo a guardarla, che è sbilanciata, che ti rompe i polsi, che ha il wb di mer.a... ecco, potrei sostenere che siete dei minkioni! Ma mi guardo bene dal farlo e preferisco pensare che qui si fanno quattro chiacchiere da bar tra amici consapevole che la realtà è diversa e che il fotografo fa la foto ... non il brand che usa! ;-) „ ma siamo a scuola..? ma chi ti ha mai insultato o sbeffeggiato.. Ho aperto un topic pensando a cio che mi fa stare su questo brand. anzi.. PUNTO. La personalizzazione del brand mi sembra piu' un problema da affrontare a sussidiario chiuso .. prima delle vacanze estive... Mah. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:57
Sussidiario, che termine desueto. Chi lo chiama più così? Come sei antico Peppe... A proposito di vacanze estive, penso di ripassare col baby a Londra per il campus estivo. Così ti faccio provare la Sony... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 15:59
“ Ah certo infatti dovrebbero togliere tutti gli automatismi altrimenti 'sti fotografi di oggi saranno sempre troppo comodi „ In parte è vero, se si sa scattare in manual focus e senza esposimetro (sapendo leggere la luce o perché no usando la regola del 16), quando anche i più moderni esposimetri fanno cilecca (e lo fanno spesso) o quando l'autofocus non aggancia il soggetto ci si può destreggiare e recuperare la situazione. Adesso con tutti questi automatismi non tutti sanno tornare indietro ed affidarsi al proprio occhio e alla propria sensibiltà. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:04
“ ma siamo a scuola..? ma chi ti ha mai insultato o sbeffeggiato.. Ho aperto un topic pensando a cio che mi fa stare su questo brand. anzi.. PUNTO. La personalizzazione del brand mi sembra piu' un problema da affrontare a sussidiario chiuso .. prima delle vacanze estive... Mah. „ Ma hai letto quello che ho scritto o hai solo guardato le figure? Forse dovresti tirartela un po' di meno e pensare che hai scritto questo: “ ma come han fatto a vincere senza l'anteprima dell'esposizione.. il tilt e l eye af?? cavolo..a me sembrava fossero necessari..! „ E vieni a fare la morale da maestrina agli altri? Cresci un po' e cerca di ridimensionarti... io non sarò un professionista ma mi pare che manco tu sei un fenomeno! E con questo mi pare di non poter essere stato più chiaro! Pensa un po' questo! |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:05
Trackmaster, a parte il quotare i tuoi interventi mi sento di aggiungere una cosa: il fatto che utilizzi una d300s dimostra che probabilmente conosci e padroneggi molto bene lo strumento e ne sei soddisfatto. Io per le manifestazioni degli alpini utilizzo la 6d e sinceramente non ho mai percepito alcuna limitazione:) |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:06
" Ah certo infatti dovrebbero togliere tutti gli automatismi altrimenti 'sti fotografi di oggi saranno sempre troppo comodi" Chiedo scusa forse non mi sono spiegato bene, ben venga lo strumento più performante, ma non per tutte le foto c'è bisogno. Quello che intendo io è quello di dare più valore alla cultura fotografica ed al contenuto dell'immagine che si vuol rappresentare. Poi ognuno per carità dei soldi e del modo di fotografare decide lui come meglio crede. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:10
dai ragassuoli non bisticciate. Ad ognuno il suo... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:15
“ Ma hai letto quello che ho scritto o hai solo guardato le figure? Confuso Forse dovresti tirartela un po' di meno e pensare che hai scritto questo: " ma come han fatto a vincere senza l'anteprima dell'esposizione.. il tilt e l eye af?? cavolo..a me sembrava fossero necessari..!" E vieni a fare la morale da maestrina agli altri? Cresci un po' e cerca di ridimensionarti... io non sarò un professionista ma mi pare che manco tu sei un fenomeno! E con questo mi pare di non poter essere stato più chiaro! Pensa un po' questo! „ quindi ora capisco perche ti senti tirato in causa, sei legato peronalmente ai marchi registrati: eyeaf tilt screen ecc ecc? alla neuro, subito! se pensi di essere minaccioso con il "non poter essere stato piu' chiaro" confermo.. alla neuro! anche per troppa ostentazione di coraggio... fellone! |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:18
“ il fatto che utilizzi una d300s dimostra che probabilmente conosci e padroneggi molto bene lo strumento e ne sei soddisfatto. „ Si ormai la utilizzo da circa 8 anni. Infatti ho quasi paura ad aggiornarmi, ad oggi non ne sentirei il bisogno nemmeno del full frame per i tipi di scatti che faccio e per quel poco che ci lavoro. Non guadagno abbastanza con la fotografia per permettermi il full frame digitale. Quando scatto in qualche cerimonia che mi commissionano vedo sempre più invitati che usano macchine ultra tecnologiche all'ultimo grido, venendomi a chiedere consigli, spesso rimangono impressionati dalla mia vecchia cara d300s.... Io gli dico sempre che non conta il mezzo in se, conta come lo sai usare!!! Come si dice ognuno cerca di usare al meglio quello che ha. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:35
Per me se delle foto importanti come quelle si arriva a guardare con cosa sono state realizzate è già un fallimento per la fotografia. Discuterne ancora peggio. Ho visto le foto che mi interessavano e mi sono piaciute moltissimo, complimenti ai fotografi. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:41
“ Il fatto che sia il fotografo a fare la foto non è una novità ma le prime sono tutte macchine straordinarie senza le quali probabilmente quelle foto non sarebbero state scattate, la macchina conta quanto il fotografo. „ Le foto vincitrici le hanno mostrate al tg e il vero merito del fotografo è stato farsi trovare nel punto giusto al momento giusto, perché quella foto si poteva fare anche con una compatta |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:43
+ 1 per Made! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |