RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

indecisione.... A7 III o A7R II ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » indecisione.... A7 III o A7R II ?





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 7:53

Comunque la a73 sembrerebbe una gran bella macchina in ogni caso.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 13:57

La mia scelta è fra una A7r2 a 1350 euro tenuta benissimo 15k scatti, oppure la A73 nuova a 2200 circa. Sarei orientato sulla R2 e con la differenza di prezzo vorrei prendere o il 16/35, oppure due fissi (usati).
Il mio genere preferito è la paesaggistica, street è un po' di ritrattistica.
Capisco che la A73 sia "l'ultimo grido", però in questa scelta voi che fareste ?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 14:30

Io ho scelto la A7R2 e faccio un pò di tutto. La 7R2 è un'ottima all-rounder checché se ne dica. Poi la scelta è tua.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 15:24

Per paesaggistica andrei di a7r2.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 1:21

Ottimo prezzo per l'usato ma perche' la da via? MrGreenMrGreenMrGreen
Aggiornamento alla A73 / A7R3??
Per l'ottica 16-35 ottima scelta, ma al posto di quest'ultima che prenderesti?

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2018 ore 7:38

A7RII e 16-35 sono la mia combinazione preferita per la paesaggistica. Un'accoppiata di grandissima qualità e comodità.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 15:02

Max,
La vende per prendere la A7r3.
Al posto del 16-35 la scelta sarebbe di due fissi fra il 28 f2, il 35 f2,8 e il 85 F1,8.
Comunque sono molto orientato sul 16/35 magari usato e se non subito aggiungerei l'85 1,8.
Mi incuriosisce anche il nuovo 24-105, ma mi toccherebbe prendere anche uno wide più "spinto" tipo il 14 Samyang.
Solo che ho visto che il 24-105 costa parecchio, vale la spesa a livello di qualità ?
Oppure qualche Canon tipo 24/70 con adattatore. Si trovano ottimi usati a cifre ragionevoli. Anzi, sarei curioso di vedere come va il 16/35 f4 Canon su Sony.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 15:17

Io ho afattato lenti Canon con Mc-11 in attesa di avere i soldi per un 24-105 e 16-35.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 15:37

Adattato

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:42

A7RII e Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS sono la mia combinazione preferita per la paesaggistica.
Usati al 99% in manual focus.
Ho pure degli obiettivi vintage ma, per stare leggero, sovente li lascio a casa.
Non sento la mancanza di obiettivi intermedi per coprire il buco di focali fra 25 e 70 mm.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2018 ore 22:09

Il 24-105 va molto bene, ottica di livello elevato e cosa importante, garantisce una resa elevata e uniforme su tutta l'escursione focale.

Il 16-35 ha una resa eccezionale nella zona centrale del fotogramma, mentre cede qualcosa ai bordi.

Per me, il 24-105 Sony è meglio del Canon, in ogni caso sono due lenti eccellenti. ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 22:47

Penso di prendere il 16-35 f4. Come va? Certo sicuramente meglio il 16-35 2.8 ma costa troppo e non me ne farei niente, nel senso che non lo sfrutterei a dovere.

Per il 70-200 prendo il Canon L f4 senza IS con cui mi sono trovato bene e per i miei usi (raramente9 è più che sufficiente e si trova a prezzi da saldo in ottime condizioni.
Poi è chiaro che c'è sempre di meglio ma bisogna tararsi sulle proprie esigenze, almeno io la penso così, visto che sono solo un amatore e non scatto più così tanto per mancanza di tempo.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 2:04

A7R3 con 24-105F4 Pareessere una super acoppiata per i miei gusti, ma devo ancora provarle bene.
Sono appena passato da Nikon a Sony e non mi trovo ancora bene nei menu.
Prezzo qui in Giappone 3.800 Euro tutto compreso di Memory cards e regalino mini Termos Sony MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2735387

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 7:13

Super prezzi

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 7:43

Mica tanto. A dicembre mi è venuta 2800 (la r3), con 5 anni di garanzia Italia, anche contro danni accidentali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me