RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:12

quando cambi l'ottica, si può fare lasciando l'adattore montato sul corpo macchina? è una operazione agevole e rapida come (s)montare l'obiettivo direttamente dalla baionetta?


Sì e sì.
Premi un tasto sull'adattatore e sviti come quando attacchi/stacchi direttamente un obiettivo alla baionetta.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:21

Dab ho in casa uno Zeiss 58mm f2 e un trioplan 50 f2.9 e nessuno dei due può essere montato su 5dsR


Mi sembra strano perché il trioplan è uno degli obiettivi che non tocca lo specchio, mentre al biotar (se è uno dei modelli che toccano lo specchio) se non ricordo male basta limare circa 0,5 mm della parte superiore dell'anello di ritegno della lente posteriore (l'anello con le tacche) facendo attenzione alla limatura di ferro !!

Forse, però, la 5dsR potrebbe avere lo specchio più grosso....

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:25

Per Canon dovrebbe concentrarsi più sul sensore , alla fine Canon se volesse potrebbe fare un copia in colla di Sony e non gli.mancano i mezzi. Sul tiraggio potrebbe farne uno nuovo come per Sony realizzare un adattatore per le ottiche ef , come fa su apsc. Sony era partita con una ml FF sprovvista di lenti e ha scelto di proporre un prezzo aggressivo e la compatibilità con tutti i brand . Ormai con la terza serie di ml ha già un parco ottiche native che di altri brand eccelsa . In questo momento a Canon non converrebbe fare un taglio con il tiraggio ef si taglierebbe la testa da sola.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:25

Per me Canon dovrebbe concentrarsi più sul sensore , alla fine se volesse potrebbe fare un copia in colla di Sony e non gli.mancano i mezzi. Sul tiraggio potrebbe farne uno nuovo come per Sony realizzare un adattatore per le ottiche ef , come fa su apsc. Sony era partita con una ml FF sprovvista di lenti e ha scelto di proporre un prezzo aggressivo e la compatibilità con tutti i brand . Ormai con la terza serie di ml ha già un parco ottiche native che di altri brand eccelsa . In questo momento a Canon non converrebbe fare un taglio con il tiraggio ef si taglierebbe la testa da sola.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:45

Balsa, se Canon fa un copia incolla di Sony gli vengon fuori macchine che producono immagini con strisce orizzontali e verticali, color science differente da quella gradita dai suoi clienti, e pure un menu simile a quello dei kebabbari pizzaioli.

Sony può permettersi di fare macchine sperimentali perché alla sua clientela interessano più le specifiche sulle carta che la resa effettiva e costante.
Se Canon dovesse tirar fuori una qualche schifezza del genere ha finito. Kaputt. Hara-kiri.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:49

Il tizio (Max B) qui sopra che ha appena risposto è un esempio lampante di come non deve essere fatta una disamina su un corpo macchina...Se uno arriva e legge e non è particolarmente esperto se ne va dal forum con informazioni pesantemente errate...E questo per me non è corretto...
Ma tanto non può leggermi perché mi ha bloccato quando analizzavo pregi e difetti della 6d2...
Pazienza

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:55

Secondo maxb, i fotografi professionisti o i fotoamatori di livello usano Canon, gli "altri" Sony.
Teoria interessante...MrGreen

Chissà che macchina ha?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:10

Il fatto è che se tutte le altre case (escluso sigma) hanno cambiato l'attacco un motivo ci sarà. Anche Nikon sembra che userà il nuovo mount chiamato z...


Nessun altro brand ha il parco ottiche Canon e Canon questo lo sa. Cambiare la baionetta (eventualmente) NON deve limitare in nessun modo l'utilizzo di ottiche EF. Altrimenti per Canon sarebbe come prendersi a colpi di chiodi sui maroniMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 20:08

Secondo me non cambiano l'attacco, altrimenti perché continuare a sfornare nuove lenti, vedasi 85 L 1.4 IS e triade TS-E. Da prendere comunque in considerazione che non tirano fuori un super tele dal 2014 con il 400 L 4 DO... Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 20:23

I supertele possono anche rifarli tra 10 anni. Sono attualissimi e di altissimo livello

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 22:58

+1

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 23:05

Dipende da quali sono veramente i vantaggi TECNICI nel tiraggio corto.
Lasciamo perdere le ottiche vintage che a Canon non interessano. Come potrebbero essere interessati?
La differenza nelle dimensioni? Sono solo 1-2 cm, e comunque spesso gli obiettivi Sony sono più grandi dei corrispondenti Canon per cui il tutto si compensa.
Di veri vantaggi ho letto solo di una maggior facilità nel progettare i grandangolari e basta. Grandangolari che comunque sono già presenti e di ottima qualità e a prezzi concorrenziali. Quindi non so quanto sia veramente un fattore.
Sicuramente in Canon da questo punto di vista hanno le idee chiare devono solo decidere come procedere, ma forse l'hanno già fatto.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2018 ore 7:43

A parte una decina di lenti di alto livello il resto delle lenti ef non è che faccia impazzire.. Con le ml risolvendo il problema del fb focus alla radice comprerebbero tutti i sigma art

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 7:51

Certo virgola certo

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 9:40

il resto delle lenti ef non è che faccia impazzire..


hai dimenticato un "mi" ... non è che mi faccia impazzire

moltissimi altri utenti ed utilizzatori di ottiche canon la pensano in modo ben diverso ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me