RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii o a7r iii ?







avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:21

Allora
Grazie a tutti a parte Petulo che già il nick è tutto un programma
Non sono un professionista e non vivo di fotografia quindi i miei limiti nella messa a fuoco manuale non posso negarli, non ho la macchina in mano ogni minuto della giornata
Però fotografo eventi e sfilate e poi devo consegnare le foto quindi le foto devo farle, non è bello non poterne consegnare alcune perché l'af non ha agganciato il soggetto. E le modelle non sbucano dai tombini all'improvviso ma non scatto alla settimana sella moda di Milano dove ci sono luci perfette, nei posti dove scatto io c'è penombra e l'af fatica e non poco. E certo che non mi aspetto foto come quelle in studio con luce controllata ma un risultato devo averlo comunque.
Quindi prenderò la r3
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli e non a quelli che sembrano non avere altro da fare che prendere per il c..., se uno chiede qualcosa è perché cerca pareri e consigli seri quindi se non avete niente di costruttivo da dire potreste anche evitare. Non ho mai capito questo modo di divertirvi che avete, pensate di essere simpatici?
E con questo chiudo. Grazie

user14103
avatar
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:29

Della a7riii ci sono circa 20 topic basta cercare.... se ne è parlato e riparlato ...cosa si deve aggiungere ?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:31

dopo 30 anni che si è qui dentro la voglia di esser seri passa.
ultimamente con i personaggi che girano... bastano anche 3 giorni MrGreen

user14103
avatar
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:32

Odio la monotonia ....

user7851
avatar
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:35

@Stedispe

Ti capisco, comunque vai tranquillo con la rIII, ma come sai la luce prima di raggiungere il sensore passa dall'ottica, per cui sono sicuro che saprai il da farsi

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2018 ore 13:52

c'erano anche dei raw fotografici.
bravo genio


Ah fenomeno! A me di quello che pensi tu frega un cazz0! Frega nulla neanche di Dpreview e balle varie.
Provo e uso quello che più mi convince! Punto! Se le mie opinioni ti infastidiscono in qunato non al tuo livello da super pro, usa la maledettissima crocetta rossa e non seguire quello che dico!
Vivrò bene lo stesso!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 14:59

@STEDISPE

Hai scritto:

Ciao a tutti vorrei un consiglio
Ho la a7r ii ma non sono molto soddisfatto dell'autoafocus e della resa ad alti iso
Scatto prevalentemente ritratti e molto spesso in luce bassa quindi gli usi salgono
a7iii? Af? Tenuta agli alti iso?
a7riii? Stesse domande di prima
I mpx mi interessano poco tanto non stampo cartelloni, mi interessa la qualità del file. Sono paragonabili? I file della a7iii sono di buona qualità?
Mi aiutate a decidere?


Personalmente scrivo solo di quello che ho ed ho (tra le tante) la mk. 2, ma non la A7R mk. 3 che è in arrivo nella mia collezione.

Però (da quanto so per aver parlato direttamente con possessori di entrambe le fotocamere) la differenza tra tenuta ISO, qualità del file, ecc. è praticamente identica (del resto il senso è lo stesso).

L'AF è invece migliorato, ma mi sfugge a cosa serve un AF migliore in una sfilata di moda, per non dire poi dei ritratti ...

Si possono fare delle ottime foto in una sfilata di moda anche in MF.
Ma si fanno sempre foto migliori nei ritratti in MF!!!
Tanto che molti ritrattisti manco sanno cosa sia l'AF...

Io non sono un fanatico ne dell'AF, ne del MF, ad ognuno il suo.
Ai miei tempi (60'/70') l'AF non c'era e si facevano pure le foto di sport in MF.
Oggi riconosco nel modo più assoluto che l'AF non è che serva, è assolutamente indispensabile nello sport.
Niente AF, niente sport.
E più efficiente è, meglio è!
Oggi, però, diversamente non avrei fatto migliaia di foto di sport 40/50 anni fa.
Non voglio più ripercorrere le fatiche che si facevano negli anni 6070' per fotografare una saltatore sugli sci!!!
La cosa più difficile del mondo dopo i BIF, che non sono i Bufali In Ferociti, ma i Bird In Flight (gli uccelli in volo)...

Comunque l'AF della mk. 2 è abbondantemente ottimo per una sfilata di moda, certamente meno quello della A7S.2, che però consente foto in condizioni di luce peggiori.

Ai miei tempi, 40-50 anni fa, le foto di moda sulle sfilate si facevano lo stesso, spesso con le ROLLEIFLEX, e venivano benissimo ugualmente.

O no?

Cosa è cambiato?

La pigrizia di voler raggiungere ugualmente il risultato.

O la "ignoranza" intesa come non conoscenza, di come si fa a mettere a fuoco in manuale, come hanno fatto milioni di fotografi in 150 anni di storia della fotografia ...

O no?

Tutto qui ...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 16:39

A me di quello che pensi tu frega un cazz0! Frega nulla neanche di Dpreview e balle varie.
Provo e uso quello che più mi convince! Punto! Se le mie opinioni ti infastidiscono in qunato non al tuo livello da super pro, usa la maledettissima crocetta rossa e non seguire quello che dico!
Vivrò bene lo stesso!





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 17:19

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 17:37

W la playstation - W zelig

user4758
avatar
inviato il 18 Marzo 2018 ore 19:07

Stedispe, se vuoi te la posso far provare l'A7RIII... in cambio mi passi qualche modella da fotografare! ;-)

user7851
avatar
inviato il 18 Marzo 2018 ore 19:34

E vai, mi metto in coda per fartela provare, ci aggiungo il Planar 50.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2018 ore 20:13

Intanto, per la a7r3, ho rivalutato molto il Sony/Zeiss 35FE/1.4
Non sarà un apo-lanthar MrGreen ma se la cava bene in tutte le situazioni, e anche su 42mpx non sfigura.












Tutte a piena risoluzione...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 20:55

Sensore goduria comunque. La III non andrà male eh, ne sono sicuro. Ma la R è davvero un bel vedere.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:30

Certo Otto che anche te cambi opinione spesso eh ,ti ricordi quando ti dicevo che era un ottica ottima e te sempre con sta menata del Canon ecc ecc ;-)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me