| inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:30
Mario, non so se la grafica lavora gratis, devo chiedere. Però da una che lo fa per mestiere non mi aspetterei una richiesta simile.... |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:31
“ Ormai tutte le scuole (serie) fanno firmare la delibera per l'utilizzo delle foto degli studenti. In genere sono foto scattate dalle maestre durante le attività. Ovviamente per scopi non commerciali. Questo è successo per i miei figli dall'asilo alle medie. „ Liberatoria e non delibera, ma credo sia un refuso. Le liberatorie comunque sono fatte firmare, lo faccio anche io, per poter utilizzare le foto all'interno delle attività didattiche, ad esempio mettere le foto di un'uscita didattica su di un cartellone affisso nel muro del corridoio della scuola equivale ad una pubblicazione, discorso ancora più "rischioso" se si parla pubblicazione sul sito scolastico. Nel caso si tratti di vendere le foto dei bambini ai genitori allora è, ovviamente, precluso agli insegnanti e al personale della scuola e occorre una delibera, dopo una gara, con almeno tre offerte, e il capitolato, del Consiglio d'Istituto che autorizza un fotografo esterno alla scuola ad accedere ai locali, a riprendere i bambini e a vendere le foto. Il percorso, semplificando, è il seguente: 1) bando di gara pubblicato sull'albo pretorio della scuola e liberamente consultabile (presente anche nel sito web) 2) ricezione delle offerte in busta chiusa 3) apertura delle buste e analisi delle offerte 4) proclamazione del vincitore e affido dell'incarico |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:32
“ Mario, non so se la grafica lavora gratis, devo chiedere. Però da una che lo fa per mestiere non mi aspetterei una richiesta simile.... „ Se lo fa come volontariato ci sta che chieda anche agli altri di fare volontariato se invece si facesse pagare sarebbe davvero imbarazzante chiedere foto gratis e farsi pagare per usarle |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:21
Si delibera è una svista. Mi scuso. Ovviamente la liberatoria che firmavamo da genitori era per realizzare il dvd dell'anno scolastico con video e foto delle attività svolte. Nessuna vendita o utilizzo commerciale delle immagini. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 23:15
“ Scusate il ritardo, sono stracarico di lavoro questi gg. La storia è questa, la società per cui lavoro ha ristrutturato lo stabile dove ora si trovano i nuovi uffici. La facciata ha molte vetrate fornite da un noto produttore (quello che fa vetro per auto ). Un un giorno di fine estate all'ora giusta e con la luce giusta mi trovo lì e scatto con il cell ....morale il responsabile della fornitura vetri vede la foto attraverso una mia collega ed ora vogliono contattarmi per acquisire i diritti della foto MrGreen Visto il tipo di società che vuole la foto sono un po' sorpreso, eccitato... E visto che fatta con Cell ecco che mi faccio mille pippe mentali MrGreen „ Ciava6, non entro nel merito della quotazione della foto perché secondo me in questo caso non ha proprio senso parlare di soldi. Però, fossi in te adesso sfrutterei il momento fortunato: fotograferei col cellulare un po' tutti gli elementi nuovi dell'area ristrutturata (arredamento, estintori, bagni, armadietti, climatizzazione, ecc)....si sa mai che i fornitori arrivino in massa per pagarti! |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 1:54
Ciao, ti consiglio di cercare su google il tariffario della TAU VISUAL, altrimenti potresti caricarla su 500px e vedere a quanto la vendono. Il prezzo di una foto dipende molto come viene usata, anche perché tu non vendi la foto ma il diritto di utilizzo. Altra cosa da valutare che non si tratta di un lavoro su commissione quindi il prezzo non sarà molto alto. Visto che si tratta di un edificio privato potrebbe servirti una liberatoria (è assurdo ma è cosi) per il diritto d'immagine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |