RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 3





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:17

Mica ogni volta che scatti in controluce succede.... E poi le righe normalmente sulle altre macchine sono molto meno visibili, segno che probabilmente il software di quella macchina non era ancora maturo come le altre.... Terza cosa, è molto semplice e veloce da sistemare con piccolissimi artefatti che si vedono solo se sai dove guardare e solo al 100%

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:22

Fico...

sarebbe interessante (su topic apposito) un confronto solo sulle caratteristiche video tra 6300/6500/A7 III.

Ultimamente sono pigro...MrGreen


avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:23

Ficofico sai se sono sempre gli stessi pixel in ogni foto a essere coinvolti? O il pattern si modifica/trasla ?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:25

Fico sulla a9 non mi sembra poco visibile.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:43

Ci vuole poco ti rispondo qua

a7III vs a6500 only video

full frame vs apsc (50.000 iso usabili in video)
minor rolling shutter (anche se elevato in generale)
migliore stabilizzazione
possibilità di registrare in full frame e apsc in 4k(ultra comodo)
migliore resa in 1080p (la a6500 è parecchio scarsa rispetto alle altre sony in full hd)
area autofocus più ampia
autofocus a -3ev rispetto -2 ev con stessa lente
lo schermo non si abbassa di luminosità quando registri in 4k o 120p
log hlg
ancora più resistente al surriscaldamento
Batteria decisamente più grossa


....direi tutto qua


qui trovi una bel video dove spiega tutto


user14103
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:49

Prezzo online 2290

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:50

Ficofico, come fai a dire che è "sistemata"? Hai guardato le ciglia della ragazza? Sono raddoppiate! Lo stesso il bordo inferiore delle labbra. E' un fix inguardabile.
Dai, non cercate una pezza voi, è inutile. La porcata l'hanno fatta in Sony e loro la devono risolvere.
Ci vorrà un po' di tempo e pazienza, nel frattempo dovrete solo resistere alle prese in giro...ma quella è una ruota che gira sempre MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:54

Prezzo online 2290


se non va entro 1 settimana sotto i 2mila... FAIL !!!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:55

Motofoto, il ciglio e il labbro sono sdoppiati semplicemente perché ho fatto un rettangolo che senza badare a queste cose, il senso era eliminare le linee.... Se mi fossi concentrato un attimo avrei fatto un lavoro fatto bene anche da questo punto di vista...

Per le prese in giro quello è il minimo... MrGreen


Un altro dei vantaggi grossi phototrader è la possibilità di personalizzare i tasti solo per le funzioni video... Faccio un esempio, con una macchina come questa tutti vorranno usare un tasto per af-on, un tasto per eye-af, un tasto per scegliere l'area af etc etc.... Tutte cose che servono più per foto però.... Mentre registri un video (oppure in un modalità movie....chiedo conferma su questo) puoi usare quei tasti per delle funzioni che possono essere più utili per il video..

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:03

@Ficofico,
Se mi fossi concentrato un attimo avrei fatto un lavoro fatto bene

lo immaginavo, ma il punto resta.
E' ovvio che con pazienza e tempo, in post si poteva togliere anche il banding dalla 5D, ma ha senso? Uno deve sentirsi sicuro quando scatta.
Vedo due sole opzioni a questo punto: fare come dice Zen, cioè sentirsi sicuri perchè non lo si considera un difetto "nella pratica" (che si presenti o meno) e tutto torna sereno come prima.
Oppure, uno è vittima del pixel peeping e in quel caso è un come tarlo che rode, una spina nel fianco, " a PITA", un nervo scoperto, un brufolo sul naso, uno spinacio tra i denti ad una cena romantica, la bottega aperta nei calzoni in una intervista in tv, insomma un difetto insopportabile che può essere risolto solo dalla casa madre.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:06

Ora, giusto non farsi "pippe"mentali ma la soluzione sarebbe quella di non scattare più in controluce. È fattibile questa cosa secondo te?


a me come sapete delle ml sony non frega nulla perchè son poco più che dei giocattoli per amatori da forum, per cui questo problema (come di possibili meraviglie) non mi interessa.
ma mettiamo che sta merda delle righine fosse uscita con la 5d4 o 1dx2 non mi avrebbe turbato. nel senso che per come si presenta, e cioè 1 volta su 1 milione, non interferisce nè sulla sanità mentale da fanboy nè sulla praticità del lavoro.
per cui immagino che per chi usa sony seriamente, questo problema delle righine sia una sciocchezza veramente trascurabile.

poi ripeto, se si scopre che in realtà il problema è ben diverso da come i sony user stanno confermando (e cioè 1 volta su 1 milione e solo in certi casi) allora potrebbe iniziare ad interferire nella qualità del lavoro.
ma per il momento sembra che non sia così per cui rimane solo una paturnia da forum.

user100087
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:07

Secondo me si può trovare a circa €2000

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:08

Diciamo che questo è l'augurio che si fanno in molti moto MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:08

Secondo me si può trovare a circa €2000


come minimo !!
contando che la 6d2 viene 1400, 1800 sarebbe più accettabile.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:09

Ci vuole poco ti rispondo qua

a7III vs a6500 only video

full frame vs apsc (50.000 iso usabili in video)
minor rolling shutter (anche se elevato in generale)
migliore stabilizzazione
possibilità di registrare in full frame e apsc in 4k(ultra comodo)
migliore resa in 1080p (la a6500 è parecchio scarsa rispetto alle altre sony in full hd)
area autofocus più ampia
autofocus a -3ev rispetto -2 ev con stessa lente
lo schermo non si abbassa di luminosità quando registri in 4k o 120p
log hlg
ancora più resistente al surriscaldamento
Batteria decisamente più grossa


....direi tutto qua


qui trovi una bel video dove spiega tutto


Allora A7 iii a mani basse....grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me