RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su vendita 6d MarkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su vendita 6d MarkII





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:50

www.subito.it/fotografia/canon-eos-6d-mark-ii-verona-240380060.htm

user72463
avatar
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:04

La seconda è un inserzione di rce foto.. La prima è un prezzo esagerato,Jarod le vendeva nuove a meno... Ma si parla cmq di 20 mesi di garanzia residua, qui stiamo a zero...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:04

Zen?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:28

Scusate l'intromissione nella discussione dei prezzi.... Ma a me qualcosa non torna.... Troppa gente che vende questa fotocamera dopo 3,4,5 mesi dall'acquisto.....
Al di là del funzionamento che ci credo siano perfettamente funzionanti, ma mi chiedo come mai le persone non se la sono tenuta....

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:41

Merlina, abbi pazienza...la macchina nuova + garanzia IT + IVA al 22%, + di listino CANON = costa 2100€ (listino originale no negozio fisico/street price!!!)...e tu usata online vuoi pagarla 1750€? Buona fortuna... MrGreen MrGreen

I privati sui siti possono chiedere il prezzo che vogliono, anche 6000€, ma non fa alcun teso! Non è che se domani metti l'annuncio su Subito di una 6D2 a 3500€ vale questa cifra! MrGreen Non facciamo troppo gli ingenui! ;-)

Toh...solo consultando il primo sito su google (trovaprezzi)....ecco cosa trovi OGGI fino al prezzo MAX di listino CANON.

Nuove e con garanzia Canon EWS (e Italia), a partire da 1498€:










basta o serve qualche altro esempio? :-P

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:53

Ballerina....che sia perché, come si diceva sin da quando è uscita, la 6d2 non vale tutti quei soldi? ?
In ogni caso la 6d2 in negozio fisico costa ora circa 1850

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:04

No non lo hai letto visto che parli di quelli che frequentano il Forum mentre io mi riferisco ad un mercato con competenza e conoscenza ben piu' ristretta di quella media dell' utente di Juza.


Ti ripeto l'ho letta, ed infatti dalle mie parti, in pochi anni sono chiusi ben 2 negozi di fotografia, questo perché la maggior parte della gente non ha l'anello al naso, poi si trova sempre quello che come dici te, non ha tempo o voglia.... ma intanto i negozianti chiudono. Se uno vende su internet si deve rapportare con clientela che "gira" su internet e si informa, altrimenti vai in negozio e senti quanto danno per il tuo usato!

E aggiungo:

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2696092

che a differenza dei tuoi annunci ( uno con garanzia residua italiana e uno di RCE che notoriamente minimo un anno di legge lo da) non viene menzionata alcuna garanzia.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:10

@ Ballerina66 ma dove sarebbero tutte queste persone che se la vendono subito dopo l' acquisto?

Io al momento con diverse ricerche approfondite su internet ho trovato praticamente solo i due annunci su subito.it che ho postato e questo e' un buon segno per la 6DMKII.

Poi e' ovvio che qualcuno puo' volersela rivendere anche dopo poco tempo perche' si e' reso conto che preferisce un altro sistema (il caso di questo topic) oppure che ha bisogno del video a 4K Eeeek!!! oppure dell' 1/8000 oppure perche' deve rientrare di almeno parte dei soldi che forse non si poteva permettere di spendere.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:11

Per me, pagare una 6dII 1850 euro è una follia.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:26

@ Makexaos

Io non voglio pagare nessuna 6DMKII usata 1750 euro, credo tu sia leggermente fuori sincrono con la discussione.

Affermo e continuo ad affermare che esiste la possibilita reale, secondo me, e a prescindere da moralismi fuori luogo e non pertinenti, di poter vendere un corpo usato ma in condizioni pari al nuovo e con meno di 10000 scatti a 1300/1400 euro anche senza garanzia.

Ora se avessi tempo da buttar via e potessi ricomprare la mia 6DMKII nuova a 1190 euro ve lo dimostrerei pure, vendendo la mia, ma adesso la mia stessa fonte (sufficentemente affidabile) la vende a 1340 euro ed ovviamente il gioco non varrebbe la candela.

Direi che non ho altro da aggiungere sull' argomento.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:12

Signori, non è che se a Roma in condizioni normali un venditore ambulante vende una bottiglia d'acqua da mezzo litro a stranieri assetati nel caldo estivo ad 8 euro è una persona onesta solo perché il prezzo l'ha fatto la domanda.
Anche a me è capitato di vendere cose a prezzi più alti di quanto pagati nell'usato, dopo aver vinto ad esempio aste su Ebay come unico partecipante e con venditore onesto tanto da non ritirare l'asta all'ultimo solo perché non andata come sperava, però parliamo di pezzi unici acquistati per fortuna o con ricerca.


Situazione unica e particolare finché vuoi, ma la sostanza non cambia: ho acquisto a 100 e rivenduto a 120 (i numeri sono solo esempi). Un po' come hanno fatto quelle decine e decine di fotoamatori nel 2011 con i 70-200/4L IS USM acquistati a 649€ e rivenduti tra le 800€ e le 900€ (i più esosi). ;-)

Anni fa vendetti un monopiede Manfrotto 434 Professional, ora 680B, a 30€ quando lo avevo pagato 48€ qualche hanno prima. Chi lo acquistò era appena uscito da un noto negozio di materiale fotografico usato di Torino.
Aveva acquistato usato un Sigma 70-200/2.8 HSM a 750€, quando nuovo si trovava il 70-200/2.8 HSM II (di gran lunga meglio) allo stesso prezzo online con garanzia originale dell'importatore italiano.
Era talmente felice come una Pasqua che tra di me pensai che ero stato proprio un fesso ad essere un onesto venditore e se gli chiedevo 50€ me li avrebbe dati tutti (infatti si era stupito che lo vendessi a così poco).

Una delle regole principali che insegnano ai corsi di vendita è che "quando il venditore e l'acquirente sono entrambi convinti di ricavare un vantaggio nella transazione, la vendita è fatta". Questo a prescindere da qualunque cosa o considerazioni morali.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:17

Merlina
Io non voglio pagare nessuna 6DMKII usata 1750 euro, credo tu sia leggermente fuori sincrono con la discussione.

Non credo di essere fuori sincrono con la discussione. Il tema è quanto può valere la 6D2 usata, giusto?
Dunque sia i miei ragionamenti precedenti che gli ultimi esempi sul prezzo del nuovo (e garantito EWS) che ho postato dovrebbero essere pertinenti e utili (mi auguro) come punto di partenza per valutare ragionevolmente il prezzo dell'usato.

Inoltre, quando ho detto " ...e tu usata online vuoi pagarla 1750€? ", il mio era palesemente un tu generico : tu interlocutore qualunque, con cui ciascuno può identificarsi, non tu Merlina!
Ho capito che tu non chiedevi consigli per gli acquisti! Va bene tutto, ma non sono così rincogli0nito! MrGreen MrGreen

Con riferimento ai link di Subito che tu hai postato, prendevo spunto per far notare (a tutti) quanto assurdi fossero quei prezzi, dato che abbiamo ampiamente provato che il nuovo costa meno! ;-)

Affermo e continuo ad affermare che esiste la possibilita reale, secondo me, e a prescindere da moralismi fuori luogo e non pertinenti, di poter vendere un corpo usato ma in condizioni pari al nuovo e con meno di 10000 scatti a 1300/1400 euro anche senza garanzia.

Certo che esiste la possibilità reale, ma è la probabilità ad essere molto bassa, credo, spero!
Esiste anche la possibilità che qualcuno legga con interesse tutto quello che scrivo io...ma è altamente improbabile! MrGreen

Pagare la 6D2 1400€ usata e senza garanzia, quando nuova e con garanzia EWS costa 1498€/1600€, è possibile?

Certo! Ci sono tanti FESSI in giro che comprano anche i talismani a 10.000€! MrGreen Quindi non ci meravigliamo di nulla....ma stiamo parlando dei fessi sfegatati, appunto, quelli che sperperano il denaro alla caxxo! Non di persone che spendono consapevolmente. ;-)

Queste ultime di solito si informano e valutano (anche più volte). Soprattutto quando bisogna spendere certe cifre. Infine, trovato il miglior compromesso per sé stesse, semmai acquistano.

I fessi aprono il portafoglio e pagano anche se nessuno glielo chiede...ma non credo che qui stiamo valutando un prezzo da fare ai fessi...né vogliamo consigliare il metodo migliore per spennare i polli. Giusto? O non è così? MrGreen

Dov'è che io sono fuori sincrono con questo ragionamento? ;-)


avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:34

Merlina ce ne sono solo 11qui su Juza (comprese quelle già vendute) e altre 2 o 3 su subito. Se a te pare normale..... A me no.
Poi tu ce l'hai quindi capisco che ti offenda ma io non ci vedo chiaro.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:49

Giobol, però il negozio "fisico" fa discorso a parte.
Il negoziante ha costi di gestione/personale/tasse e rischi di giacenze/invenduto che il privato non ha. Inoltre deve offrire per legge una garanzia di 12 mesi sull'usato, in ogni caso, anche se la macchina ha 6 anni e 100.000 scatti (per dire). Oltre al fatto che ci mette la faccia sulle vendite: se nascono problemi frequenti deve solo chiudere bottega.
Di tutto ciò deve rientraci con le vendite sul nuovo e sull'usato e trarre anche un guadagno, perché il suo è un lavoro.

Un privato che venda ad un altro privato non può assolutamente seguire il ragionamento e i prezzi del negozio fisico.

Da parte sua l'acquirente che si rivolga ad un privato si accolla maggiori rischi rispetto al negozio fisico, la qual cosa si somma alla considerazione precedente e insieme non possono non avere effetti sul prezzo finale.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 20:06

Situazione unica e particolare finché vuoi, ma la sostanza non cambia: ho acquisto a 100 e rivenduto a 120 (i numeri sono solo esempi). Un po' come hanno fatto quelle decine e decine di fotoamatori nel 2011 con i 70-200/4L IS USM acquistati a 649€ e rivenduti tra le 800€ e le 900€ (i più esosi).


Giobol te l'ho gia fatta notare qual è la falla nel tua ragionamento ma probabilmente non sono stato chiaro.
Ci riprovo.
Se un oggetto si trova normalmente in vendita a 150 ed io riesco a comprarlo a 100 per via di qualche offerta (o quello che vuoi) quando l'offerta non è più disponibile ci sta di venderlo a 120 (che sono sempre meno di 150 a cui si trova) guadagnandoci anche. Niente da dire. Fai l'affare tu, fa l'affare chi compra (e non perché è disinformato ma perché è un vero affare visto che a meno di 150 non lo si trova).
Quello che secondo me è da furbi è invece comprare a 100 e cercare di vendere a 120 un oggetto che si può trovare ancora a 100 giocando sull'ignoranza di chi acquista che pensa sia un altro oggetto (diverso magari per garanzia o per il fatto che ci viene pagata l'iva sopra invece di eluderla) che viene venduto a 150 euro, facendogli comunque credere che si tratta dell'oggetto da 150 e prospettandogli un affare che affare non è.
Si sta giocando sull'ignoranza della gente.
Non è illegale (tranne quando si ricade nella circonvenzione di incapace) ma, personalmente, lo trovo un po' disdicevole.
Ma ognuno vede le cose a modo suo.
C'è chi quando entra una vecchietta in metropolitana si alza e le lascia il posto, chi si gira dall'altra parte e chi si lamenta di quelli che si girano dall'altra parte ma che si guarda bene dall'alzare il deretano dal sedile.
Io faccio parte della prima categoria, chi appartiene alle altre non fa nulla di illegale ma solo, mi ripeto, qualcosa che per me è moralmente riprovevole.

P.S. questa discussione è illuminante sul perché poi i prezzi sul mercatino sono elevati. E non è perché, come afferma Zen, la gente non vuole veramente vendere...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me