RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M50 , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M50 , l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:18

Canon vende sempre e comunque, quindi non ha bisogno di svegliarsi, chi ha bisogno di svegliarsi è il consumatore che compra a priori

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:19

Giusto Dexter! concordo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:22

Come temevo, il marketing Canon ha fatto scelte di un certo impatto sulle specifiche, ma ha poi inserito una serie di limitazioni spiacevoli (devo attendere la pubblicazione del manuale utente, e a quel punto l'elenco si estenderà ulteriormente):

1) supporto limitato alle schede sd uhs-I, standard oramai quasi obsoleto, dato che le schede uhs-II sono in commercio da anni (e lo standard uhs-III è già stato rilasciato da tempo).

2) lato video, è disponibile unicamente il formato mp4: il che implica una tipologia di compressione inter-frame (come già avviene per tutte le mirrorless della serie m) e scarsa flessibilità in post-produzione. Poi, a livello di marketing la presenza del 4k ha un certo impatto (soprattutto per accontentare la miriadi di esperti che si lamentano per le specifiche e nemmeno registrano video), ma indubbiamente la m50 non è lo strumento migliore per chi voglia lavorare i file in post produzione.

Insomma, personalmente attenderò il modello sostitutivo della m5, anche se temo che tali limitazioni permarranno...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:23

Un altra castrazione...


In addition to standard program, aperture priority (Av), shutter speed priority (Tv) and manual shooting modes, there are also scene modes and the camera includes a new silent mode as part of its scene mode selection

Non puoi impostare lo scatto silenzioso quando vuoi, per impostarlo devi posizionare la ghiera in una scena, in una modalità probabilmente completamente automatica o semi automatica

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:24

il consumatore compra poi quello che gli serve veramente e che gli piace, non quello che gli dicono nei forum, ehh MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:25

la Oly M10 mkIII è della stessa fascia di prezzo ma ha un sensore vecchio, vecchio, vecchio, da 16Mixel, ma intanto si decanta l' IBIS, la XT20 non la conosco ma non la ritengo della stessa fascia di prezzo come così la A6300 e a maggior ragione la A6500, ma intanto si pretende che abbia tutto quello che non ha......ma poi le foto le fa?
Le varie A7 e A9, si è scritto in questo 3D hanno l' eye-focus con tracking, ma costano qualche migliaio di euro , la M50 lo ha in af-s e ne costa 750, ma intanto si deve pretendere che lo abbia ......
non ha lo stabilizzatore sul sensore, che ho reputato efficace in certe condizioni solo quando è diventato IBIS su Oly M10, ma tutte le ML del mondo hanno l' IBIS? E quelle che non lo hanno non fotografano uguale?
Sulla 5D non ce l' ho, è grave? Non mi sono mai reso conto di non poter scattare senza IBIS, nonostante lo avessi usato.....
Ho preso di recente una M6 che trovo molto efficiente, ad un prezzo di circa 560€, quando è uscita aveva lo stesso prezzo della M50, ho il sospetto che lo street price di questa si attesterà fra qualche mese agli stessi livelli, rendendola ancor più appetibile (mirino), se devo parlare sulla base dell' esperienza che ho avuto, ed ho su M3/M6 questa diventa maggiormente consigliabile, mirino e nuovo processore d' immagine.
Non pensare di adattere le lenti che già si hanno è una stupidata, il sistema M si integra perfettamente con il resto del corredo e le ottiche fisse fino a 85/135 sono accettabilissime come peso/ingombro rispetto al corpo macchina, l' unica lente fissa della quale sento un pò la mancanza è un 16mm ma ho notato che il 14 Samyang che ho per la FF ci sta benissimo........MrGreen



avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:27

Insomma ogni modello ha qualche limitazione più o meno importante. Possibile che solo la mia modesta compattina del 2013 ha tutte le cose che le ml moderne ancora non hanno??Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:31

Intanto la M5 è in offerta su Amazon, in kit e con adattatore a circa 800€..

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:31

Ma il flash è ovvio, lo vedresti segmentato perché la luce è più veloce della velocità di scansione del sensore.... Per il flash senza problemi ci vuole il global shutter

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:32

la mia scatta in silenzioso col flash, mai avuto problemi ed ha otturatore totalmente elettronico

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:32

Lw7bnz.. La a6300 ha eye-af in af-c

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:33

Che macchina hai?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:34

E se Sony stanotte annunciasse una a6000 II come da qualche rumor, invece della a7III ? Mi pare strana la coincidenza di data...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:35

Vi sono anche diversi aspetti positivi, ma esigono prove pratiche maggiormente estensive: sono ad esempio curioso di valutare le prestazioni della nuova implementazione del dual pixel cmos.

Da notare con certe ottiche non si possono utilizzare tutte le zone af disponibili (il che apre le usuali incognite su cosa accadrà con prodotti di terze parti: probabilmente tutte le zone af rimarranno attive, e il sistema af lavorerà male): sono comunque supportate tutte le ottiche Canon (con autofocus) attualmente in commercio, se non erro.

www.canon-asia.com/personal/products/interchangeable-lens-camera/eos-m

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:35

Vi sono anche diversi aspetti positivi, ma esigono prove pratiche estensive: sono ad esempio curioso di valutare le prestazioni della nuova implementazione del dual pixel cmos.

Da notare con certe ottiche non si possono utilizzare tutte le zone af disponibili (il che apre le usuali incognite su cosa accadrà con obiettivi di terze parti: probabilmente tutte le zone rimarranno attive, e il sistema af lavorerà male: dato che il tutto è deciso lato fotocamera, le speranza di risolvere eventuali problemi sono ben modeste): sono comunque supportate tutte le ottiche Canon (con autofocus) attualmente in commercio, se non erro.

www.canon-asia.com/personal/products/interchangeable-lens-camera/eos-m



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me