RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm apsc: il vostro corredo perfetto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fujifilm apsc: il vostro corredo perfetto?





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 9:11

Xe2s
14mm f2.8 (uso al 90% e con vero piacere e soddisfazione)
35mm f1.4 ( fermo nella sua scatola da quando è arrivato il 14mm e siccome mi da terribilmente fastidio fare cambio obiettivo sto pensando ad un secondo corpo e l'indecisione è forte tra x pro2 xe3 e un pensiero forte anche alla nuova xh1 però in quest'ultimo caso dovrei vendere la 6d +17-40 e 1d mark4 con 70-200 + 100mm f.2 e siccome ogni tanto mi piglia la voglia di fare foto sportive (rally) poi come faccio?
Mannaggia fuji e a me quando l'ho provata la prima volta :-) :-) :-) :-) :-)

user81826
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 9:37

Per quelle due ottiche fisse e piccoline secondo me affianchi la E3 che si è Abbastanza stabilizzata di prezzo e sei perfetto.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 10:21

Grazie mille PaoloPgC penso sia un ottimo consiglio ,grazie ancora ?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 10:50

...non rimpiango la scelta fatta (sopratutto il 12 zeiss secondo me poco nitido)...


A me invece piace molto, lo trovo un ottimo obiettivo.

Secondo Opticallimits (già noto come Photozone):

...the Zeiss Touit 12mm f/2.8 does a very good job in terms of resolution. The center quality is excellent straight from f/2.8 and it already peaks at f/4. The border and corner quality hovers a bit around the good to very good mark with the best results at f/5.6. It is worth to note that the good corner quality at max aperture is quite surprising.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:11

Configurazione attuale:
X-T2, 10-24, Zeiss 32, 56, 90, 55-200.
Mi piacerebbe un 28 e un 35 equivalenti luminosi, magari zeiss.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 12:00

Quello che possiedo: Xpro2, 23 1.4, 35 2.0, 50-140

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:01

Attuale:
X-T20
10-24
18
35f2
50ino vintage Pentax

Desiderato:
X-E3 + X-T20
10-24
18-55
50-230 (uso poco il tele ma per quello che costa varrebbe la pena)
16 o 23 f1.4 (sono in forte dubbio)

Fotografo soprattutto in viaggio e una accoppiata di zoom + fissi per la sera la considero obbligatoria.

user136297
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:18

Correzione dell'ultima ora... Ho dato via il 23 f1.4 per il 16mm...Cool

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:28

www.juzaphoto.com/me.php?p=1027&pg=profile&l=it

Attrezzatura: Fujifilm X-H1, Fujifilm X-T2, Fujifilm X-Pro2, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR, Fujifilm XF 16mm f/1.4 R WR, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Samyang 8mm f/2.8 UMC Fisheye II, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS, Fujifilm XF 23mm f/1.4 R , Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR, Fujifilm XF 56mm f/1.2 R

8-16 pre-ordinato.
A volte penso che mi manchi il 100-400 ma poi mi convinco che non avrei tempo di usarlo come si deve.

Ho varie borse con vari kit in base all'umore e alla tipologia di uscita/lavoro.

user117231
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:31

ADESSO
XT1
16-55 f/2.8
50-140 f/2.8

DOPO INIZIO ATTIVITA' ( che non si sa quando... )
X-H1 + 50-140 f/2.8
XT1 + 16-55 f/2.8

Kame...ti manca una GFX e poi la collezione è quasi completa. MrGreen

user81826
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:49

8-16 pre-ordinato.

In che senso?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:59

Rumi perché sei passato dal 23 al 16?
Sono anch'io tremendamente indeciso tra i 2!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 21:01

MrGreen
Kame...ti manca una GFX e poi la collezione è quasi completa. MrGreen


Provata... Ma il costo non giustifica la differenza di qi per me. Inoltre il parco ottiche mi convince molto poco a parte il 110 f2.

" 8-16 pre-ordinato."
In che senso?
?


Il primo che sbarca su suolo italico lo ritiro io. A costo di andare a Genova ad aspettarlo dalla porta container. MrGreenMrGreenMrGreen

user136297
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 21:22

Rumi perché sei passato dal 23 al 16?
Sono anch'io tremendamente indeciso tra i 2!

il 23 f1.4 è un gran vetro e questo lo confermo, ma io adoro i grandangoli, tanto è che il 10-24 è il mio tuttofare, il 23 mi stava lungo ma ho voluto comunque provarlo con l'illusione che mi potesse andar bene e risparmiare qualche centinaia di euro ,ma poi la scelta è ricaduta sul 16mm per un semplice motivo, cercavo un'ottica per scattare foto notturne nelle città che visito, basandomi sul precedente viaggio,dove usavo il 18-55 bloccato a 18 f2.8 per la sera e interni tipo chiese musei ecc.ecc., la scelta è ricaduta sul 16mm. per i paesaggi e durante il giorno rimango saldo sul 10-24. sono entrambe ottiche fantastiche dovresti chiedere al venditore se ti presta le ottiche e le provi, ho avuto la fortuna di prendere il 23 usato...dopo 2 settimane il negozio me lo ha ripreso allo stesso prezzo che lo pagai per passare al 16.é una questione di come ti trovi con le focali, per me il 16 è il mezzo del 10-24 . Comunque il 23 e 16 sono vetri stupendi e versatili nonchè con una distanza minima di messa a fuoco stupenda

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 21:43

Ti capisco, il mio 10-24 è spesso bloccato a 10 e lo utilizzo anch'io come tuttofare in vacanza al posto del 18-55 (che sono tutt'ora indeciso se prendere)...ho il 18 ma mi rendo conto che ti sera f2 può non bastare
Nella mia precedente macchina avevo un 35mm f2 Full Frame fisso e a volte mi sembrava stretto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me