RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Computer 4k







avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 12:16

un computer potrebbe pure funzionare senza un case... ehm
usa pure il tuo se ha gli attacchi giusti della scheda madre, di solito si

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 12:32

Ok grazie....

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 16:37

Sì, era per darti una configurazione completa, ma se hai i fori per fissare la scheda madre va bene anche il tuo.
A voler essere precisi ogni case è progettato per raffreddamento, flusso d'aria ecc, ma non è che uno sia un forno e uno un frigo, cambiano di pochi gradi e a maggior ragione con componenti economici non avrai mai problemi di surriscaldamento dell'ambiente interno.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 16:55

Ho capito...cmq la seconda configurazione mi piace molto la prenderò come esempio anche se farò un passo alla volta...in primis Ssd e una copia Windows 10... poi vedrò...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 17:17

windows 10 pro licenza oem che funziona la trovi su ebay per una decina di euro o meno

eccone una affidabile e gia testato

www.ebay.it/itm/GENUINE-WINDOWS-10-PRO-32-64BIT-OEM-ORIGINAL-LICENSE-K


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 17:42

Ilsonysta...scusa la domanda irriverente, ma la impone la logica: perché giri video in 4K se poi non hai dove vederli?

Le specifiche di output di un video si decidono in base alla destinazione d'uso, non il contrario!

Gira in FullHD e hai risolto, no??? :-P

Ma poi, a parte questo...se vuoi semplicemente vedere le tue riprese....suppongo tu abbia già provato le soluzioni più banali del mondo....tipo.....collegare la fotocamera al TV con un semplice cavo HDMI e mettere in play i video...non so, installare ad esempio "PlayMemories Home" (sw gratuito di Sony creato apposta) sul tuo pc e vedere se e come gira........

.....prima di rivoltare tutto e gettare soldi dalla finestra si provano ste cose qua, giusto? E quali limiti/problematiche hai riscontrato?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:37

Grazie della dritta Donagh!

Ciao Makexaos, ho sempre filmato in full hd (e credo continuerò a farlo) e mi son sempre trovato benissimo... giro i miei video poi a casa attacco la scheda SD al computer trasferisco tutto sul mio hard disk esterno e me li guardo sulla tv.
Bene...tu giustamente mi chiedi perché stressarsi tanto col 4k se poi non lo puoi vedere??giustissimo!
Posso dirti che non è un'esigenza ma bensì uno sfizio...solo per prova ho fatto un breve video in 4k ma ovviamente la tv mi dice "file non riproducibile"...e ci sta...allora potresti chiedermi: perché non cambi la tv e ne prendi una 4k??risposta: la mia l'ho comprata da pochi anni e non vedo motivo di cambiarla!
Quindi mi sono detto...chissà se riesco a convertire il mio pc da full hd al 4k e che costo ha tutto ciò??quindi mi sono rivolto ai gentilissimi utenti del forum di juza ma da come ho capito non ne vale la pena...morale della favola...CONTINUO A FILMARE IN FULL HD!MrGreen
Da stamattina invece si parlava solo di potenziare un po' il pc...cmq grazie della domanda!;-)

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:15

Bach come non detto, CrystalDiskMark non posso scaricarlo perché il mio sistema operativo non lo supporta...peccato...cmq ho guardato l'alimentatore che ho su in questo momento...
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B004UVG8VA/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=&Ar
È buono per ulteriori modifiche??

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:28

Oppure potresti filmare in 4k, fai una copia in Fullhd per guardarti i tuoi video oggi e tenerti la versione 4k come backup e quando vorrai passare ad una tv 4k il filmato c'è.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:27

be l alimentatore metti le modifche se non si accende o si spegne vuol dire che non va bene...

tanto ssd consuma meno di un hard disk.... scheda video=? quella consumera di piu

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:35

Se è proprio quello indicato da 500W dovrebbe andare bene.

Il processori indicati consumano 65W, la GPU 30W quindi hai un margine molto ampio. E poi se ha funzionato fino ad adesso, non credo che i tuoi attuali componenti consumino così poco.
Non conosco la marca, ma se funziona puoi riutilizzarlo.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:36

L'alimentatore è uno dei più economici (e lo cambierei il prima possibile in una configurazione nuova) però è da 500w, ma non penso che dovresti arrivare nemmeno a 300w con quella configurazione, figuriamoci con una scheda video economica e un SSD, la CPU E6500 65w, la GPU GT1030 30w.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:58

Comunque riassumendo con 500 euri di budget hai 2 possibilità:

1. Aggiornare il tuo PC con SSD (90), scheda video (80) e schermo 4K (300) e ti avanzano pure due spicci per una pizza o per un alimentatore più qualitatevole o un pochina di RAM (anche se comunque puoi spendere meno su SSD e VGA, io parlo di GT1030 e 250GB Samsung)

2. Rifarti un PC moderno, compatibile col 4K, ma tenere il monitor FHD in attesa che i prezzi si abbassino.

3. Abbandonare la fotografia come hobby e scegliere qualcosa di meno costosi tipo collezionare sassi MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 5:44

Ilsonysta, non hai risposto a nessuna delle due cose che ti ho suggerito:

1) Collegare la fotocamera al TV via HDMI e mettere in play il video dalla fotocamera ;
2) Scaricare/installare su pc il software GRATUITO di SONY: PlayMemories Home e vedere se il pc ce la fa o se si muore addosso.

Ovvio che spendere i soldi è sempre la soluzione più facile per risolvere un questito tecnico...ma, senza offesa per nessuno, a questo può arrivarci chiunque. Un consiglio un po'....sbrigativo, ecco MrGreen

PRIMA di arrivare a Z....c'è ABC......dunque, rinnovo la domanda: hai provato queste due opzioni facili, veloci e a spesa ZERO?
La mia è solo una curiosità eh che parte dall'ovvio, però visto che nessuno te l'ha chiesto...

..solo per prova ho fatto un breve video in 4k ma ovviamente la tv mi dice "file non riproducibile".

Mancano tutte le informazioni fondamentali. Ad esempio manca il COME hai provato a riprodurlo sul tv.
Tramite HDMI, USB, SD, LAN, HDD, WiFi...???

Quello che ti ho suggerito io è di usare la tua fotocamera Sony come LETTORE , non il tv.

Cioè, hai provato così?




www.sony.it/electronics/come-fare/guida-video-4k-ultra-hd

Poi magari sarebbe anche utile riportare marca/modello dei sistemi di cui parli di volta in volta (tv, fotocamera, ecc). ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 5:53

...morale della favola...CONTINUO A FILMARE IN FULL HD!MrGreen

Ecco bravo! MrGreen

Non ha molto senso comprare i dischi se a casa non si ha un giradischi! Cool

Comunque...prima di abbandonare la nave, prova a fare quello che ti ho suggerito. ;-)

p.s.: non dovesse funzionare nulla, trovo saggio il consiglio di Fabrizio Zompi, almeno per quanto riguarda i video che ritieni più importanti:
Oppure potresti filmare in 4k, fai una copia in Fullhd per guardarti i tuoi video oggi e tenerti la versione 4k come backup e quando vorrai passare ad una tv 4k il filmato c'è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me