RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anno 2018 : sorpasso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anno 2018 : sorpasso?





user124620
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:51

Il problema purtroppo è uno solo: si pontifica "ad capocchiam" facendo di tutta l'erba un fascio. Io non avevo mai usato una D300 e quando un giorno ho sentito il rumore del suo scatto non ho potuto fare a meno di pensare che come silenziosità tra la mia K-5 e le reflex Nikon come differenza c'è la stessa che passa tra la notte e il giorno.
Quindi prima di parlare di goffaggine sarebbe bene ricordare che le macchine fotografiche non sono tutte uguali. Informiamoci prima di scrivere


bhe c'è poco da informarsi...direi che se prendi in mano almeno 4 o 5 reflex nella vita te ne accorgi della differenza del rumore dello specchio..(che fra l'altro a me piace)
infatti tengo stretto una reflex a rullino...e il mio giradischi garrardMrGreen
il "goffo" era riferito al design ;-)

A livello professionistico nessuna marca di ML offre quello che Canikon danno da anni

su questo non sono d'accordo invece,
prima di tutto dipende dal ramo della fotografia di cui si è professionisti..secondo...vedo sempre molte più fuji, sony e M43 ai matrimoni (e non come secondo corpo) ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:00

Treccani definisce il termine goffo come " Sciocco, inetto, dappoco " mentre per Garzanti lo stesso termine significa "che si comporta in modo maldestro; sgraziato".

Entrambe le definizioni implicano che ci sia l'alternativa "furba, capace, di valore, aggraziata".

Ora .. se esistesse una alternativa più furba per portare la luce naturale all'occhio dell'utente, si potrebbe essere d'accordo a definire goffo uno specchio.
Ma sinora mi pare che sia ancora l'invenzione più semplice, furba, efficace, economica ed efficiente per ottenere lo scopo desiderato.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:03

Ma poi siamo sicuri che la riduzione dei pesi/ingombri interessi tutti?

Io da fotoamatore, mi rendo conto della forte dose di "feticismo" nei confronti della mia attrezzatura.

A parte quando sono in viaggio (come turista eh!?) dove preferisco viaggiare leggero, maneggiare una 5D invece di una piccola ML o un bell'obiettivo pesante serie L mi da tutta un altra soddisfazione.

Voglio vedere spendere mille uuro per un obiettivo piccolino e leggerino invece che un bel L in metallo pesante...

C'è poi il discorso dell'ergonomia. Come diceva già qualcuno, quando il gioco si fa serio le ottiche sono in ogni caso pesanti e attacate a corpicini da 300 grammi non mi sembra il massimo...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:06

Veramente il modo più semplice ed economico per portare la luce direttamente al sensore, e poi all occhio, lo hanno proprio le ml. Semmai è lo specchio e il pentaprisma che influiscono sui costi e sulla complessità delle reflex. Tanto che mi stupisco che le ml costano tanto. Dovrebbero costare molto meno proprio perché non hanno parti meccaniche di precisione ma solo circuiti stampati

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:10

se esistesse una alternativa più furba per portare la luce naturale all'occhio dell'utente


Veramente il modo più semplice ed economico per portare la luce direttamente al sensore


Che c'entra il sensore con l'occhio dell'utente??

user86191
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:14

Treccani definisce il termine goffo come " Sciocco, inetto, dappoco " mentre per Garzanti lo stesso termine significa "che si comporta in modo maldestro; sgraziato".


in Treccani chi ha deciso quella definizione e decisamente un cane

essere un cane
• Fig.: essere una persona ignobile, spregevole o crudele.
• Altro sign. fig.: essere inabili, maldestri, incapaci, riferito a chi lavora male per incapacità, sciatteria o menefreghismo, e in particolare a un attore o un cantante di scarse qualità.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:18

''Che c'entra il sensore con l'occhio dell'utente??''

Come che c'entra? È la base

user124620
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:27

Treccani definisce il termine goffo come " Sciocco, inetto, dappoco " mentre per Garzanti lo stesso termine significa "che si comporta in modo maldestro; sgraziato".

Entrambe le definizioni implicano che ci sia l'alternativa "furba, capace, di valore, aggraziata".

Ora .. se esistesse una alternativa più furba per portare la luce naturale all'occhio dell'utente, si potrebbe essere d'accordo a definire goffo uno specchio.
Ma sinora mi pare che sia ancora l'invenzione più semplice, furba, efficace, economica ed efficiente per ottenere lo scopo desiderato.

ma sei serio?
prendiamo il tre cani per vedere la definizione di goffo in una frase?
certe volte le parole vanno interpretate, nel contesto della frase...se uno dice: sei rigido, sembra che hai una scopa nel c**o...capiscimi bene che il tre cani ti aiuta poco con la definizione di scopa e di cu**o per capire il significato della frase MrGreen

detto questo...lo ripeto per la quattordicesima volta (forse più che il tre cani meglio vedere un oculista, perchè sta bello scritto) la definizione goffo...era riferita al design...non allo specchio...(che la soluzione più furba è comunque non metterlo...nel 2018...nel 1900 sufela (e qua il tre cani non so se può aiutare)...ti dò ragione...ma ora lo specchio stabilisce solo un inutile limite meccanico... e se permetti preferisco (io) l'evf...con le sue diecimila informazioni...poi se dici che nel 2018 la soluzione più furba è lo specchio....ok....ma non mi trovi d'accordo...ma è anche il bello del forum avere diverse opinioni...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:35

Cos'hai fatto hai misurato con un fonometro?MrGreenMrGreen

Me l'hanno fatto notare quelli che stavo fotografando che non sentendo il rumore dello s scatto non capivano se avessi fatto la foto oppure no MrGreen

user124620
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:39

A parte quando sono in viaggio (come turista eh!?) dove preferisco viaggiare leggero, maneggiare una 5D invece di una piccola ML o un bell'obiettivo pesante serie L mi da tutta un altra soddisfazione.

Voglio vedere spendere mille uuro per un obiettivo piccolino e leggerino invece che un bel L in metallo pesante...


io sempre da turista quando tiro fuori la mia em5 mark ìi in lega di magnesio con il suo piccolo (o no, dipende dal modello) obbiettivo in metallo..mi sento molto appagato, soprattutto quando la gente mi chiede, ma è ancora a rullino? è davvero bella.....e si fa fare le foto...
con la 5D mi succedeva solo di essere invidiato da altri 'fotografi', passare per pro da chi ne sapeva ben poco, spezzarmi il collo, e mettere in soggezione la gente per una foto MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:50

Far passare tutte le ML per dei giocattoli è quanto meno puerile, ci sono fior di professionisti che usano corredi ML, poi forse dovreste farvi meno menate sull'attrezzo è pensare magari al contenuto, ma si sa voi maschi lo avete nel DNA il discorso dell'attrezzo più lungo, più grosso, più solido ecc.MrGreen cmq le reflex sono il passato, come il motore a scoppio, contro le auto elettriche, il vinile con il file mp3 ecc. Se fosse per alcuni di voi invece dello smartphone usereste il telefono a gettoni

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:57

Il vantaggio principale delle ML oltre al non avere lo specchio, con tutto ciò che comporta è proprio in quello che si pensava (o si pensa) che sia il punto debole, cioè il mirino! se agli albori erano veramente inutilizzabili, con il passare del tempo sono migliorati tantissimo e saranno sempre più performanti, già adesso ci sono mirini fantastici con tutti i vantaggi che questo comporta negare ciò è solo spocchia arrogante.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:59

Le reflex sono arrivate ad un livellamento tale da non poter più performare causa lo specchio, è un limite meccanico, le ML sono solo agli inizi

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:23

cioè il mirino! se agli albori erano veramente inutilizzabili, con il passare del tempo sono migliorati tantissimo e saranno sempre più performanti, già adesso ci sono mirini fantastici con tutti i vantaggi che questo comporta negare ciò è solo spocchia arrogante.

Credo che dovrò annoverarmi tra gli spocchiosi arroganti allora....
Perché uno dei principali motivi che mi inibisce nel passaggio a ML, oltre all'assenza di supertele, è il mirino elettronico....

user86191
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:35

Davide
non so perch ti incazzi tanto MrGreen ma io mi riferivo alla definizione data dalla Treccani e non alla tua.

resta il fatto che quella definizione la trovo sbagliata, se dico a mia figlia che e goffa, certo non intendo
Sciocco, inetto, dappoco "
ma
"che si comporta in modo maldestro; sgraziato
" e credo praticamente tutti così come me lo intendano



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me