JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio dottore, io ho la sindrome della vignettatura.... purtroppo me l'ha passata mio marito e a questo punto sono preoccupata possa essere pericolosamente contagiosa. Che faccio?
user102516
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 13:48
Eccomi. Il dottore sono io: se la vignettatura produce buon vino.... è tutta salute.
A proposito di SuperUomini di lingua tedesca, vi ho mai detto che, quando andai a Vienna, andai al cimitero per onorare la tomba di Falco e tralasciai quella di Beethoven?
user46920
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 19:03
“ A proposito, sono pressoché astemio e non fumo, ma in compenso mi innamoro platonicamente ogni mezz'ora. „
s'innamora a grappoli !!
(ormai è spacciato .. tanto più che la primavera è alle porte)
“ Quindi vignettatura a grappoli ok?MrGreen „
ma si, dai .. si vive una volta sola.
user117231
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 15:06
Siete una accozzaglia di min.chio.ni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!! ... Ah che bello, qui dentro si possono sovvertire tutte le regole di tutti i forum del mondo, adducendo la pazzia come pretesto per dire qualunque cosa.
Adesso chiamate il miglior terapeuta di Juza... Zen !!!
user46920
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 16:27
Sfogati, gatto I_felice ... sfogati pure qui sul lettino del psicologo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!