JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeppo Ma alla fine tra il Big One E questa cosa suggeriresti per un uso esclusivamente ritrattistico?
user4758
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 10:43
Per ritratti va benissimo l'1.2... questo 1.4 a TA è molto più nitido, ma sembra comunque conservare uno sfocato piacevole (a differenza del Sigma)
Su di una 5DSR (ma anche sulla 5DIV) mi sembrerebbe la scelta più sensata! anche perchè se uno compra la R lo fa perchè gli interessano i 50mpx e con il Big One a TA te ne perderesti buona parte!
... anche con la 5dsr/5ds, io preferirei scattare con l'1.2 anche usando solo 28mpx dell'mraw invece dell'1.4 a 50..
Me ne frego in quel caso se scatto a TA non e' per risolvere 50 megapizze e non e' detto che perche' uso una di quelle due devo stare dietro ad ogni costo alla massima risoluzione; in caso chiudendo a 5.6/8 avrei da entrambe la medesima risoluzione ...!
Scusate il Fuori Tema: ma qualcuno sa qualcosa della serie di nuovi TS-E che dovevano commercializzare in autunno? il 135 TSe macro, il tse 90 macro ed il tse 50 macro? Forse il TS-E 135mm avrà il trattamento BS visto il prezzo annunciato. Li annunciano e poi per 6 mesi non se ne sa più nulla? O c'è stato un altro terremoto in Giappone che ha distrutto gli impianti? (impossibile in Giapone i terremoti non hanno questi effetti, la mia compagna lavora con degli universitari biochimici Giap e dopo il terremoto hanno tranquillamente portato avanti tutti gli esperimenti che avevano iniziato e che non avevano subito alcun danno)
user4758
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 11:33
Uly, l'1.2 è un'ottica molto specialistica, con questo ci puoi fare di tutto... anche se il ritratto rimane il genere più congeniale, come tutti gli 85 ultraluminosi!
Devo fare un test più approfondito, ma nel ritratto ambientato questo 1.4 sembra avere una marcia in più!
Grazie a Uly e Zeppo. Personalmente la penso un pò come Uly anche se attendo altri test. In che senso dovrebbe avere una marcia in più nel ritratto ambientato? pensavo fosse proprio un campo dove il mood dell'1.2 fosse determinante....
Da quello che ho visto lo sfocato dell'obiettivo che ho preso oggi ha ben poco da invidiare al big one, anche se la focale è differente. Eppoi, se volessi riprendermi un af, prenderei un 85GM della Sony che da alcune sommarie prove mi ha convinto che potrebbe sostituire (per i miei standard) in modo non indegno il macigno Canon. Con, oltre i limiti, anche alcuni vantaggi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!